Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezza 113
vezzosamente 1
vi 373
via 184
viaggi 2
viaggiare 1
viaggiato 1
Frequenza    [«  »]
196 altro
190 sempre
187 né
184 via
182 donna
181 c'
180 mano
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

via

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 1 | ormai senza rimedio, porterà via lui e i suoi compagni nelle 2 1, 1, 1 | rotaie, sinché, trovata la via, precipita per quella ed 3 1, 1, 36 | conosceva affatto né la propria via né la meta.~ 4 1, 1, 42 | frustata alla cavalla che portò via correndo l'altro interlocutore 5 1, 1, 92 | staccò lentamente e rifece la via di prima, quasi ne fosse 6 1, 1, 92 | cosa era mutato lungo la via. Quando il lume giunse di 7 1, 1, 105| valore erano state portate via a vilissimo prezzo, rubate 8 1, 1, 120| squallida, senza fine la via faticosa. Noi non ci possiamo 9 1, 2, 28 | aveva molto tempo da buttar via. Quanto a' miei amici, spero 10 1, 2, 40 | democrazie per rompere e buttar via uno strumento simile. Uuh! 11 1, 2, 70 | dieci minuti e fece portar via la posata.~ 12 1, 2, 72 | cangiar colore l'erbe piegate via via dal vento. fuori 13 1, 2, 72 | colore l'erbe piegate via via dal vento. fuori si doveva 14 1, 3, 3 | pipistrello che non trovava la via di uscire, batteva le librerie, 15 1, 3, 4 | parole che non trovavan la via di uscire. Era l'ora che 16 1, 3, 26 | nato nel 1834 a Milano, in via del Monte di Pietà. Vostra 17 1, 3, 35 | davanti ad un'altra casa, in via Molino delle Armi. Era una 18 1, 3, 39 | abitare un quinto piano in via Molino delle Armi. Dalla 19 1, 3, 43 | volere virilmente; tagliarsi via mezzo il cuore e andare 20 1, 3, 143| Andiamo via» disse Silla.~ 21 1, 5, 4 | come la folgore portando via lui, lo champagne e miss 22 1, 5, 56 | singhiozzi di voler andar via, di voler andare a Milano 23 1, 5, 64 | risposte sdegnose da soffiar via d'un colpo il lavoro paziente 24 1, 5, 74 | godere lo spettacolo. Corse via come una lepre, saltò il 25 1, 5, 94 | cuscini e di scialli, e via come il lampo alla darsena, 26 1, 5, 107| prese un libro, lo gettò via, ne prese un altro, gittò 27 1, 5, 157| rifare, passo passo, la via.~ 28 1, 5, 176| ritrasse tosto da quella via pericolosa e si appigliò 29 1, 5, 187| lago pel tuo giardino di via Bigli, per le manchettes 30 1, 7, 92 | Silla a braccetto, lo trasse via dicendogli: «Adesso conoscete, 31 1, 7, 97 | Capisci, vedersi portar via sotto il naso uno zio siffatto! 32 1, 7, 100| se li mangiò tutti, andò via con i tedeschi nel 59 e 33 1, 8, 25 | e adesso mi si strappa via tutto d'un colpo. Vede, 34 1, 8, 55 | vigliacco deve obbedirmi, vado via. Mi stringa la mano; qualche 35 1, 8, 59 | liberarsi da quello spasimo, la via.~ 36 1, 8, 81 | brezza di levante portava via adagio adagio la lancia. « 37 1, 8, 85 | No, spinga via, vado a casa!»~ 38 1, 8, 104| scivolare a terra corse via per la scaletta, saltò nel 39 2, 1, 19 | Silla, il quale è andato via per causa vostra, e non 40 2, 1, 24 | mostrate desiderio di andar via. Sarebbe forse più leale 41 2, 1, 25 | debbo? Io non desidero andar via.» ~ 42 2, 1, 27 | Non desiderate andar via? Desiderate dunque che me 43 2, 1, 27 | Se non desiderate andar via, che diavolo desiderate? 44 2, 1, 62 | asino da farsi trascinar via) le aveva offerto di venire, 45 2, 2, 19 | conte ha dovuto metterla via; ma anche lui è diventato 46 2, 2, 30 | Sua Eccellenza buttò via la cuffia.~ 47 2, 2, 42 | conte Alvise VI, buttando via quattrini a destra e a manca 48 2, 2, 51 | naso, poi del capo, scosse via l'occhialino, assalì la 49 2, 3, 1 | vide salir lentamente la via tortuosa della chiesa, scivolar 50 2, 3, 4 | illuminò nel cuore di Marina la via percorsa; la scoperta del 51 2, 3, 5 | di ventaglio e battendo via con le labbra frettolose 52 2, 3, 11 | Se non potete, spazzatemi via, per Dio, e finiamola».~ 53 2, 3, 15 | servi, lo affronta sulla via, gli dice le sue ragioni 54 2, 3, 26 | affascinante. «Lasci stare via, signorina» disse una volta 55 2, 3, 45 | don Innocenzo, portando via il vassoio del caffè. ~ 56 2, 3, 58 | Prenda, via, andiamo, ch'io non le so 57 2, 3, 75 | uno di bello. L'ha dato via. via tutto!».~ 58 2, 3, 75 | bello. L'ha dato via. via tutto!».~ 59 2, 3, 76 | Ho fatto male? Bene, sì, via, tacete, avete ragione». 60 2, 3, 76 | amicizia e pensava che per via degli Steinegge gli si aprirebbero 61 2, 4, 9 | un bacio. Tempo buttato via.» «Oh che süra Catte!» « 62 2, 4, 9 | Sindaco e non andava mai via, mai via e mai via, che 63 2, 4, 9 | non andava mai via, mai via e mai via, che bisognava 64 2, 4, 9 | andava mai via, mai via e mai via, che bisognava vedere! Certo 65 2, 5, 11 | cartiera. Quelli si divertono! Via, siate buono! datemi una 66 2, 5, 19 | diventò scarlatta, e spinse via bruscamente il suo piatto 67 2, 5, 20 | campanello e gridò al servo: «Via tutta questa roba! Subito». 68 2, 5, 63 | idea era quella di portar via Nepo sul momento; ma cosa 69 2, 5, 115| e la bandiera entravano via via nella fredda oscurità 70 2, 5, 115| la bandiera entravano via via nella fredda oscurità della 71 2, 6, 45 | guardare a misura che la via saliva, lo svolgersi lento 72 2, 6, 119| Via, non facciamo come se ci 73 2, 6, 147| e chiacchierano correndo via tra la gaia innocenza dei 74 2, 6, 147| alto, il cielo si restringe via via tra scoglio e scoglio, 75 2, 6, 147| il cielo si restringe via via tra scoglio e scoglio, e 76 2, 6, 157| crollava la testa per iscuoter via l'occhialino che non aveva 77 2, 6, 179| Schiacciavano, buttavano via sottosopra le parole come 78 2, 6, 189| dell'acqua. Tenevano quella via i pescatori di trote.~ 79 2, 6, 221| Rifecero in silenzio la via percorsa il mattino sino 80 2, 6, 224| saltavano talvolta sulla via per fuggire dall'altra parte. 81 2, 6, 247| quando si entra in una via sconosciuta viene sempre 82 2, 7, 55 | anch'io la mia capitale da via Bigli a Borgonuovo? Così 83 2, 7, 55 | addio alla mia buona vecchia via erbosa. Che orrore i trasporti 84 2, 7, 55 | domiciliato in Milano, via S. Vittore.~ 85 2, 7, 63 | risate argentine che suonò via per la loggia e al di 86 2, 7, 115| Ma via, Cesare» diss'ella piano 87 2, 7, 178| cuore trovò un concetto, una via.~ 88 2, 7, 179| sucide e volgari, portata via da mille altre; e non luce 89 2, 7, 182| che se Lei avesse ad andar via di qua, non mi abbandonerebbe 90 3, 1, 45 | Naviglio e un lungo arco di via parallela, punteggiato di 91 3, 1, 84 | piedi, sul Naviglio, la via e parte delle case di fronte. 92 3, 1, 84 | grande albergo fuma nella via. Ma lassù nelle grandi ondate 93 3, 1, 131| padre era già sgusciato via attraverso la gente che, 94 3, 1, 133| immaginazioni, ma non ne trovava la via. Arrivarono davanti al caffè 95 3, 1, 143| in altri giudici o qua o via di qua, si resiste; ma qualche 96 3, 1, 152| la luna e la gente andrà via. Sogno di mettere anch'io 97 3, 1, 154| me la offre, me la porta via quando sto per afferrarla. 98 3, 1, 162| gambe non sapesser tenere la via diritta né la misura del 99 3, 1, 173| quel giorno e m'incontra in via San Giuseppe con mia zia 100 3, 1, 178| di Steinegge: se n'andò via dolente e insieme avido 101 3, 1, 178| se ne inebriasse. Dalla via poco frequentata dove abitavano 102 3, 1, 181| affacciò, alta sopra le case di via S. Vittore, la luna. Silla 103 3, 2, 16 | guardava piovere nella via stretta. Dietro il banco 104 3, 2, 17 | momento prestabilito battevano via a precipizio come il suo 105 3, 2, 18 | Giunto, per la più lunga via possibile, alla nota porta, 106 3, 2, 81 | non aver scelta la buona via e di non avere adoperato 107 3, 2, 84 | scolpito al principio di una via.~ 108 3, 2, 91 | Nella via, a pochi passi dalla porta 109 3, 3, 21 | ha avuto torto di andar via.»~ 110 3, 3, 53 | che ci siamo incontrati in via San Giuseppe. Me lo aveva 111 3, 3, 65 | saliva affannosamente una via dolorosa, cadeva spossata, 112 3, 3, 91 | Ma no, via, taci.»~ 113 4, 1, 1 | locomotiva ebbe trascinato via quegli strepiti con il soffio 114 4, 1, 1 | sportelli dei vagoni e portasse via tanti esseri umani nelle 115 4, 1, 12 | fiutando la strada, spazzando via con due noncuranti colpi 116 4, 1, 18 | inganno! Ad ogni svolta della via tutti questi pensieri lo 117 4, 1, 24 | l'ultima borgata sulla via del Palazzo. Faceva caldo. 118 4, 1, 35 | uno, a cui la morte portò via qualche persona cara, siede 119 4, 1, 57 | venuto incontro, e tirar via.~ 120 4, 1, 90 | cielo, Zorzi, non andate via, non piantatemi qua. Non 121 4, 1, 133| pareva non essere mai andato via, aver sognato Milano, un 122 4, 2, 2 | ma il commendatore tirava via a ronzare, fra un boccone 123 4, 2, 10 | rincresciuto quando è andato via e ho idea che se lo potrà 124 4, 2, 140| Egli scosse via l'occhialetto, prese sua 125 4, 2, 172| gli archi, sciolse, portò via le parole voluttuose. ~ 126 4, 3, 2 | prete vedendola inalberarsi «via, via, chetatevi. - Oh bella» 127 4, 3, 2 | vedendola inalberarsi «via, via, chetatevi. - Oh bella» 128 4, 3, 16 | alcune monete e la mandò via bruscamente.~ 129 4, 3, 81 | che gli avrà detto d'andar via, perché è lei che lo ha 130 4, 3, 81 | lei che lo ha fatto andar via l'altra volta.»~ 131 4, 3, 94 | addirittura la meta; non vedrà la via, ma vedrà la meta. Il Suo 132 4, 3, 94 | grande ostacolo sulla sua via verso la Chiesa e anche, 133 4, 3, 139| subito e che se ne andassero via tutti. Secondo lei, quella 134 4, 3, 149| accompagnato col lume sulla via, dirgli angosciosamente:~ 135 4, 3, 163| pochi minuti dopo nella via, dove suo padre e don Innocenzo 136 4, 3, 170| della destra, a soffiar via leggermente una polvere 137 4, 3, 213| le anime umane nella loro via verso Dio. Arrivo a dire 138 4, 4, 49 | ella lasciandosi trascinar via. «Li ho sfidati bene anche 139 4, 4, 96 | fascino del manoscritto: tirò via a leggere in silenzio. Un 140 4, 4, 165| Viadiss'egli.~ 141 4, 4, 167| del Signore la conducano viasinghiozzò Giovanna. « 142 4, 4, 196| ch'era disceso, correndo via a precipizio nel buio.~ 143 4, 4, 220| Innocenzo finisse e corse via con un gesto risoluto che 144 4, 4, 222| Voglio andar via, voglio andar via!» 145 4, 4, 222| andar via, voglio andar via!» 146 4, 4, 224| niente, io, voglio andar via!» 147 4, 4, 242| esclamò Steinegge. Gittò via il cappello, rimase a braccia 148 4, 4, 250| in Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche questo, 149 4, 4, 270| adesso vada. Vada, vada viaripeté Silla con passione 150 4, 5, 4 | stesso tutta la occulta via di un pensiero, dai giorni 151 4, 5, 6 | trattenne, lo ricondusse sulla via di quest'ora angosciosa?>.~ 152 4, 5, 11 | Mentre li guardava svolazzar via lungo la muraglia, un domestico 153 4, 5, 23 | Dopo che Lei l'ebbe portata via dalla camera del povero 154 4, 5, 40 | dice: <andate pure>. Andar via, lasciarla sola con la sua 155 4, 6, 6 | non moltissima, spero, ma viadisse don Innocenzo, mortificato 156 4, 6, 27 | Bene, via, bravo. Dica, Ella ha sofferto 157 4, 6, 44 | qualche ampia fenditura della via. Noi non vogliamo correre 158 4, 6, 44 | no, ma ce la taglieremo via senz'altro e andremo con 159 4, 6, 66 | che la era <pazzia> buttar via dei denari per un morto 160 4, 6, 66 | venir dal curato a portar via fiori, magari per metterseli 161 4, 6, 70 | lontano, che sarebbe andato via per sempre, avrebbe rinunciato 162 4, 6, 73 | stasera il signor Silla va via e che non bisogna credere 163 4, 6, 76 | abbandonato ed era corsa via sola come una farfallina 164 4, 6, 76 | raccogliervi canzonette gittate via mesi addietro.~ 165 4, 6, 165| nostro amico Silla che va via dal Palazzo. Pare che non 166 4, 6, 183| spuntarle a fianco sulla via. Steinegge incominciò ancora 167 4, 6, 184| chiave della chiesa, corse via, sorridendo a suo padre. ~ 168 4, 7, 29 | Fanny andò via gridando al giardiniere 169 4, 7, 90 | procurassero di portarla via subito dal Palazzo, soggiorno 170 4, 7, 100| invitate cinquanta persone; e via di questo passo con una 171 4, 7, 135| appena finito il pranzo vado via.»~ 172 4, 7, 180| mano l'atto di chi butta via sdegnosamente una cosa spregevole.~ 173 4, 7, 213| ragione, ma sia buona, venga via, non dica queste cose che 174 4, 7, 215| Sì, andiamo via, andiamo nel salotto.» ~ 175 4, 7, 238| diss'egli. «L'ha mandato via col Rico prima di pranzo.»~ 176 4, 7, 249| non vedi che sono venuto via io?»~ 177 4, 7, 250| non capì bene, ma tornò via, e il dottore corse di sopra.~ 178 4, 7, 258| Via» diss'egli con voce terribile. ~ 179 4, 7, 271| Fanny andò via singhiozzando, poi tornò 180 4, 7, 276| un braccio, la trascinò via e le impose di star zitta.~ 181 4, 7, 293| tranquillamente, la sua via.~ 182 4, 8, 23 | al Palazzo, oggi andava via, chi sa domani dove si sarebbe 183 4, 8, 51 | della morte! Indefinita via delle anime che salgono 184 4, 8, 51 | la notte veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License