Parte, capitolo, capoverso
1 1, 3, 148| rispose Steinegge «pare Don Giovanni, Voi sapete: Vieni
2 1, 5, 172| secondo in grazia del solo Don Giovanni.~
3 2, 3, 25 | celebrata con l'organo nuovo, don Innocenzo era rimasto per
4 2, 3, 25 | padre tanto compito, che don Innocenzo vinse presto del
5 2, 3, 25 | di voci sovrumane. Povero don Innocenzo! Arrossiva ancora.~
6 2, 3, 27 | nell'orto della canonica. Don Innocenzo pregò i suoi compagni
7 2, 3, 31 | È naturale» disse don Innocenzo, che entrava avidamente
8 2, 3, 34 | credo, signorina» rispose don Innocenzo sorridendo e arrossendo.
9 2, 3, 34 | volte indizi del contrario. Don Innocenzo le confessò ch'
10 2, 3, 36 | Don Innocenzo non conosceva
11 2, 3, 39 | queste parole. «Eh» disse don Innocenzo facendosi alla
12 2, 3, 41 | italiani. In Italia i preti» (don Innocenzo, con gli occhi
13 2, 3, 43 | seminato e lo seminano» rispose don Innocenzo «e ci cresce intorno
14 2, 3, 45 | dialetto, la vecchia serva di don Innocenzo, portando via
15 2, 3, 54 | Belli, non è vero?» disse don Innocenzo.~
16 2, 3, 62 | Don Innocenzo capì. «Ha ragione»
17 2, 3, 64 | Milano... Milano...» rispose don Innocenzo schermendosi gli
18 2, 3, 75 | Infatti don Innocenzo aveva più cuor
19 2, 4, 4 | due volte alla canonica e don Innocenzo avea fatto anche
20 2, 5, 99 | Steinegge, il Ferrieri e don Innocenzo, che s'era imbattuto
21 2, 5, 99 | parlava, suo padre guardava don Innocenzo, guardava l'ingegnere,
22 2, 5, 99 | dicevano: «Eh, che vi pare?». Don Innocenzo ascoltava con
23 2, 5, 116| scala e fu gentilissimo con don Innocenzo. La contessa Fosca
24 2, 5, 117| il conte, il Ferrieri e don Innocenzo disputavano, in
25 2, 5, 117| avrebbe guadagnato poco. Don Innocenzo, inesperto entusiasta
26 2, 6, 6 | davanti alla canonica di don Innocenzo. Ella non poteva
27 3, 1, 97 | amico? Oggi mi ha scritto don Innocenzo.» ~
28 3, 1, 104| Non era la prima volta che don Innocenzo aveva scritto
29 3, 2, 77 | scrivere la lettera seguente a don Innocenzo. ~
30 3, 3, 20 | ciuffo de' capelli rossi di don Pippo e un braccio nudo
31 3, 3, 27 | questo eran tutti d'accordo. Don Pippo n'era innamorato.
32 4, 2, 93 | prender notizie. Il povero don Innocenzo, miope, imbarazzato,
33 4, 2, 97 | interruppe la sua relazione; Don Innocenzo non capiva; gli
34 4, 3, 1 | finestre. Gridava dall'alto a don Innocenzo:~
35 4, 3, 2 | le mani, gesticolando: e don Innocenzo, cui lucevano
36 4, 3, 4 | dica Lei, signorina» chiese don Innocenzo a Edith «ho detto
37 4, 3, 6 | qualche modo, dell'aspetto di don Innocenzo, ilare, semplice,
38 4, 3, 8 | preghiera d'un bambino. Ma don Innocenzo beveva voluttuosamente
39 4, 3, 8 | gabbia» soggiunse ferocemente don Innocenzo, raccontato l'
40 4, 3, 8 | piaga schifosa del verde. Don Innocenzo era ancora entusiasta
41 4, 3, 8 | davanti al seggiolone di Don Innocenzo. Questo saltò
42 4, 3, 9 | prenda, lo prenda!» rispose don Innocenzo porgendogli a
43 4, 3, 12 | capisco niente!» esclamò don Innocenzo ridendo sempre;
44 4, 3, 14 | Che gentilezza di quel don Innocenzo e che accoglienza
45 4, 3, 16 | parlava nell'orto. V'era don Innocenzo con una vecchia
46 4, 3, 16 | ed egualmente triste che don Innocenzo interrompeva con
47 4, 3, 18 | viene in testa?» rispose don Innocenzo.~
48 4, 3, 21 | Paolo del Palazzo. Il povero don Innocenzo non sapeva che
49 4, 3, 23 | Palazzo due ore fa» rispose don Innocenzo. «Andava un po'
50 4, 3, 32 | Ecco» rispose don Innocenzo «cos'è oggi? Mercoledì.
51 4, 3, 34 | Don Innocenzo, corretto qualche
52 4, 3, 39 | degli altri pasticci» disse don Innocenzo a mezza voce.~
53 4, 3, 47 | cadente rideva sul soffitto. Don Innocenzo cominciò a parlare
54 4, 3, 49 | Aspetti» gli disse don Innocenzo «aspetti il caffè.
55 4, 3, 50 | lei il caffè. Steinegge e don Innocenzo sedettero ad aspettarlo
56 4, 3, 51 | è una buona donna» disse don Innocenzo «ma è una gran
57 4, 3, 65 | Don Innocenzo gli accennò di
58 4, 3, 72 | muricciuolo e domandò a don Innocenzo se il caffè gli
59 4, 3, 75 | a portare un cucchiaino. Don Innocenzo, intento al caffè
60 4, 3, 78 | voi queste cose?» disse don Innocenzo stupefatto.~
61 4, 3, 86 | Vacci tu. Io resto con don Innocenzo.»~
62 4, 3, 94 | Si consoli» disse don Innocenzo «si consoli. Suo
63 4, 3, 96 | parlato di pratiche?» chiese don Innocenzo, sottovoce.~
64 4, 3, 98 | Non biasimo!» disse don Innocenzo. ~
65 4, 3, 101| le chiavi della chiesa. Don Innocenzo tolse commiato
66 4, 3, 104| nelle tenebre dei banchi. Don Innocenzo uscì presto in
67 4, 3, 105| Le pareva impossibile che don Innocenzo non avesse potuto
68 4, 3, 105| femminile eterno. In fatto, don Innocenzo aveva tentato
69 4, 3, 107| lottando non udì la voce di don Innocenzo, né il mormorio
70 4, 3, 122| chiavistelli della porta laterale e don Innocenzo scendeva verso
71 4, 3, 126| spiegò. Fece solo osservare a don Innocenzo, che quella sera
72 4, 3, 129| Come va al Palazzo?» chiese don Innocenzo che doveva scendere
73 4, 3, 131| esclamò Steinegge dopo che don Innocenzo se ne fu andato. ~
74 4, 3, 149| Nel villaggio trovarono don Innocenzo che usciva da
75 4, 3, 151| coraggio, Maria» rispondeva don Innocenzo «donatela al Signore.»~
76 4, 3, 153| Maria, tornate su» disse don Innocenzo, dolcemente.~
77 4, 3, 158| Don Innocenzo sulle prime si
78 4, 3, 163| nella via, dove suo padre e don Innocenzo l'aspettavano.~
79 4, 3, 165| sentendosi stanco, andò a letto, don Innocenzo si ritirò nel
80 4, 3, 166| Don Innocenzo non si aspettava
81 4, 3, 170| labbra di lei si aprissero. Don Innocenzo si pose a guardare
82 4, 3, 172| Oh Dio» disse don Innocenzo con voce imbarazzata «
83 4, 3, 173| trovate nel suo libro. Qui don Innocenzo si scosse, indovinando,
84 4, 3, 175| Don Innocenzo si fregava le
85 4, 3, 183| Don Innocenzo tacque guardando
86 4, 3, 187| umidi brillarono davanti a don Innocenzo.~
87 4, 3, 189| Veramente convinta?» disse don Innocenzo, grave. «Sa veramente
88 4, 3, 194| Don Innocenzo tacque; cercava
89 4, 3, 199| Teme che succeda» disse don Innocenzo parlando a se
90 4, 3, 202| Come?» chiese don Innocenzo.~
91 4, 3, 207| altre parole, il concetto di don Innocenzo.~
92 4, 3, 216| Don Innocenzo rimase mortificato.
93 4, 3, 221| Oh don Innocenzo» esclamò Edith,
94 4, 4, 132| si udì la voce sonora di don Innocenzo:~
95 4, 4, 135| per un istante, la voce di don Innocenzo:~
96 4, 4, 150| Suscipe, Domine» diceva don Innocenzo «servum tuum in
97 4, 4, 155| camera la grande ombra di don Innocenzo, ritto presso
98 4, 4, 157| Don Innocenzo proferiva ad alta
99 4, 4, 158| È la fine» disse don Innocenzo volgendosi agli
100 4, 4, 161| guardarla; tutti, tranne don Innocenzo. Questi non fece
101 4, 4, 164| piedi corse per la stanza. Don Innocenzo si voltò:~
102 4, 4, 174| potuto udir parola» disse don Innocenzo pigliando la candela
103 4, 4, 177| Don Innocenzo cominciò subito
104 4, 4, 180| Giovanna con accorato sdegno. Don Innocenzo s'interruppe.~
105 4, 4, 183| collera salì al viso di don Innocenzo. ~
106 4, 4, 191| expiratione erano finite. Don Innocenzo pregò ancora per
107 4, 4, 193| Don Innocenzo, escito nel corridoio,
108 4, 4, 193| Al di sotto, a fronte di don Innocenzo, tutto era silenzio
109 4, 4, 193| le membra senza governo! Don Innocenzo, calmo al cospetto
110 4, 4, 195| Lume!» disse don Innocenzo.~
111 4, 4, 205| quel momento, più distinte. Don Innocenzo s'affacciò alla
112 4, 4, 211| Don Innocenzo si tolse la lettera
113 4, 4, 213| imperiosa. Sulle scale don Innocenzo e il Rico trovarono
114 4, 4, 217| Egli abbracciò e baciò don Innocenzo, soffocando un
115 4, 4, 219| Eh!» rispose don Innocenzo. «Altro che visto!»
116 4, 4, 220| sbuffava; non lasciò quasi che don Innocenzo finisse e corse
117 4, 6, 1 | volevo farle vedere» disse don Innocenzo a Steinegge. «
118 4, 6, 2 | sibilava giù nel frutteto di don Innocenzo, sul tetto della
119 4, 6, 2 | passione del paesaggio. Don Innocenzo aveva fatto portar
120 4, 6, 6 | moltissima, spero, ma via!» disse don Innocenzo, mortificato della
121 4, 6, 10 | Venga» disse don Innocenzo, commosso, pigliando
122 4, 6, 14 | Don Innocenzo non trovava la
123 4, 6, 22 | Don Innocenzo gli prese, parlando,
124 4, 6, 32 | Don Innocenzo si chinò a raccogliere
125 4, 6, 38 | No no no» rispose don Innocenzo. «Non accetterebbe
126 4, 6, 39 | Don Innocenzo aggiunse sorridendo
127 4, 6, 42 | Che spropositi!» disse don Innocenzo con le sopracciglia
128 4, 6, 45 | Don Innocenzo si alzò in piedi,
129 4, 6, 50 | impediva di udire le parole. Don Innocenzo sempre acceso
130 4, 6, 55 | E ha perdonato?» disse don Innocenzo. ~
131 4, 6, 57 | Don Innocenzo, pure commosso,
132 4, 6, 61 | abbracciò appassionatamente don Innocenzo, lo baciò sulla
133 4, 6, 65 | nell'orto, uomini e donne. Don Innocenzo sorpreso, affrettò
134 4, 6, 66 | parere. Costoro attorniavano don Innocenzo, parlandogli tutti
135 4, 6, 66 | chiesa, discorso al cimitero. Don Innocenzo ottenne a stento
136 4, 6, 69 | quanto gli avesse detto don Innocenzo. Dov'era dunque
137 4, 6, 72 | Niente di meglio» diceva don Innocenzo, soddisfatto,
138 4, 6, 83 | bravi! Vengo anch'io» disse don Innocenzo, che avea congedato
139 4, 6, 86 | Don Innocenzo colse il destro
140 4, 6, 87 | mio?...» rispose Edith. Don Innocenzo fe' cenno di sì
141 4, 6, 94 | Vuota» osservò don Innocenzo. ~
142 4, 6, 96 | Si voltino» disse don Innocenzo «guardino la mia
143 4, 6, 105| occhi gravi, meravigliati. Don Innocenzo ammutolì.~
144 4, 6, 107| Don Innocenzo si schermì, arrossendo
145 4, 6, 111| sdegno. Si voltò quindi a don Innocenzo senz'aspettare
146 4, 6, 117| occhi un momento per guardar don Innocenzo che rideva e tornò
147 4, 6, 123| Come solo?» esclamò don Innocenzo. «Non sente che
148 4, 6, 133| Edith da' suoi due compagni. Don Innocenzo si accostò rapidamente
149 4, 6, 156| Ieri, trovandomi ancora con don Innocenzo, stando nella
150 4, 6, 166| disse Edith alzandosi «lo sa don Innocenzo quello che mi
151 4, 6, 170| che riconobbe la voce di don Innocenzo, ed esclamò volgendosi
152 4, 6, 172| Don Innocenzo vide, comprese,
153 4, 6, 174| Don Innocenzo si provò a far
154 4, 6, 176| quasi il capo alla spalla. Don Innocenzo teneva lor dietro
155 4, 6, 176| così i prati senza parlare. Don Innocenzo non ne poteva
156 4, 7, 27 | lo diceva anche il signor don Cecchino Pedrati che Lei
157 4, 8, 1 | porta aperta del salotto di don Innocenzo, nascondendo il
158 4, 8, 24 | Bene» disse don Innocenzo «parce sepulto.»~
159 4, 8, 28 | minacciato di ammazzarlo» disse don Innocenzo.~
160 4, 8, 31 | cinse col braccio la vita di don Innocenzo, gli posò la fronte
161 4, 8, 35 | vedere sul viso sincero di don Innocenzo i suoi veri convincimenti,
162 4, 8, 48 | disse Steinegge volgendosi a don Innocenzo.~
163 4, 8, 59 | lasciarla ancora un pochino con don Innocenzo, per quest'ultima
164 4, 8, 63 | lume pel suo padrone; ma don Innocenzo, a un cenno di
165 4, 8, 66 | vedevano lagrime negli occhi. Don Innocenzo, guadagnato, oppresso
166 4, 8, 71 | ingiusto» si provò a dire don Innocenzo.~
167 4, 8, 76 | difesa, avendone tante, io, don Innocenzo, lo dimenticherò,
168 4, 8, 79 | non mi pare...» balbettò don Innocenzo.~
169 4, 8, 80 | da tutti. Chi sa, chi sa, don Innocenzo, che cattivi pensieri
170 4, 8, 82 | signora Edith» rispose don Innocenzo «non bisogna mettersi
171 4, 8, 87 | Don Innocenzo glielo promise,
172 4, 8, 91 | Don Innocenzo le prese una mano,
173 4, 8, 94 | Don Innocenzo si alzò.~
174 4, 8, 116| entrò nel salotto e fece a don Innocenzo un saluto silenzioso
175 4, 8, 122| in tedesco» disse tra sé don Innocenzo. «Ma l'm?» ~
|