Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 41 | vissuto solo per un pezzo; ora ci ha insieme una ragazza.
2 1, 1, 51 | inghiottiti dall'ombra; ora passava sotto la lanterna
3 1, 1, 53 | si è ritirato, perché l'ora è un poco, come si dice?...
4 1, 1, 56 | a due occhietti chiari, ora aperti e gravi, ora stretti,
5 1, 1, 56 | chiari, ora aperti e gravi, ora stretti, per ilarità o per
6 1, 1, 87 | che mi ha parlato per un'ora di Voi oggi.»~
7 1, 1, 92 | andava lungo le pareti, ora salendo, ora scendendo,
8 1, 1, 92 | le pareti, ora salendo, ora scendendo, ora a curve,
9 1, 1, 92 | salendo, ora scendendo, ora a curve, a zig-zag come
10 1, 1, 120| No. La farei sorridere; ora lo pseudonimo che sta in
11 1, 2, 20 | Ora vorreste sapere dove Vi
12 1, 2, 31 | appassionato, mutabile; ora violetto, ora verde, ora
13 1, 2, 31 | mutabile; ora violetto, ora verde, ora plumbeo; talvolta,
14 1, 2, 31 | ora violetto, ora verde, ora plumbeo; talvolta, verso
15 1, 2, 46 | Io non so se Voi capite ora qual è il mio ideale politico
16 1, 3, 4 | la via di uscire. Era l'ora che turba il cuore; quell'
17 1, 3, 4 | che turba il cuore; quell'ora in cui, mancando la luce,
18 1, 3, 28 | posero a letto prima dell'ora solita. A tarda notte foste
19 1, 3, 110| lasciarci a mezzogiorno. Un'ora prima mi abbracciò e mi
20 1, 3, 130| Maledetti ubbriaconi, è questa l'ora di far chiacchiere? Dovevate
21 1, 3, 148| Suona quasi sempre a quest'ora.»~
22 1, 4, 4 | prodi che pasci a quest'ora di cigarettes e di thè,
23 1, 4, 12 | messo molto bene a posto; e ora ci ho messo anche il suo
24 1, 4, 18 | Ed ora che, perseguitata nel sonno
25 1, 5, 27 | curata di quei fantasmi. Ed ora, ecco il vero. ~
26 1, 5, 69 | pigliava Saetta e partiva, ora sola, ora col Rico, si gettava
27 1, 5, 69 | Saetta e partiva, ora sola, ora col Rico, si gettava a qualche
28 1, 5, 89 | ghiottornìa squisita per lui; ma ora quel complimento di Marina,
29 1, 5, 95 | dall'alto ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo
30 1, 5, 95 | ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo la banda
31 1, 5, 95 | Son lanterne! Son palloni! Ora sì che vengono proprio.
32 1, 5, 104| stesso luogo e alla stess'ora, d'aver ascoltata la campana
33 1, 5, 106| trovata mai sul lago a quell'ora; era dunque un'allucinazione.~
34 1, 5, 128| 2 maggio 1802. Non so l'ora, non ho orologio.~
35 1, 5, 159| anteriore che si destasse ora nell'animo di lei, Marina,
36 1, 5, 166| esistenza precedente, non un'ora; ma quanti istanti! Quante
37 1, 5, 176| conte gli rispose che, per ora, in casa sua ci comandava
38 1, 5, 179| e lieta, si è avverata. Ora è la seconda parte, di cui
39 1, 5, 186| te, oscilla un quarto d'ora tra una poltrona, una seggiola
40 1, 5, 187| annoia come una regina. Ora X. non ha nemmanco a sapere
41 1, 5, 198| pure dalla vita dopo un'ora della loro venuta ottenendo
42 1, 6, 7 | scacchiere! Mio caro, è mezz'ora che Vi ho detto: scacco
43 1, 6, 71 | della società moderna e ora non credeva quasi possibile
44 1, 6, 72 | scienza dai Greci in poi. Ma ora Silla sentiva aprirsi un
45 1, 6, 73 | stringeva forte il cuore. E ora gli pareva di attraversarle
46 1, 6, 91 | galleria dei paesaggi, che ora gli ammorbidiva l'orgoglio,
47 1, 7, 100| saputo dopo, da un'amica sua. Ora domando io se è chiaro.
48 1, 7, 101| le follie. Averla per un'ora, una donna così bella e
49 1, 8, 60 | strada provinciale di Val... ora toccando l'orlo del lago,
50 1, 8, 60 | toccando l'orlo del lago, ora appiattandosi fra siepi
51 1, 8, 60 | fra siepi e muricciuoli, ora tagliando qualche pendìo
52 1, 8, 65 | bene; sul lago, a quell'ora, solo un orecchio esperto
53 1, 8, 82 | raggiunta, oltrepassata; ora giungevano i cavalloni grossi
54 1, 8, 102| conoscermi?» Ma bisognava ora badare a non urtar il battello,
55 2, 1, 2 | Per ora il solo Steinegge, tutto
56 2, 1, 3 | Salvador, presso a poco a quell'ora. Steinegge s'incamminò facendo
57 2, 1, 5 | sfogarsi a questo modo. Mezz'ora dopo rianimò con una parola
58 2, 1, 8 | di passare da me fra un'ora.» ~
59 2, 1, 11 | Aspettò quasi un'ora e mezzo; poi mandò Fanny
60 2, 1, 11 | che ve l'aspettava da mezz'ora.~
61 2, 1, 16 | giorno premeditato, per un'ora invariabile, prefissa dalla
62 2, 1, 42 | Sta sulle tegole a quest'ora? Dimmi, tesoro, cos'hai
63 2, 1, 58 | Ora è fuori, ma verrà presto.
64 2, 1, 65 | Ed ora, mentre la vena inesauribile
65 2, 1, 79 | per anni e anni, colorate ora di soavità religiosa dal
66 2, 1, 111| stata educata dai preti, e ora, solo per averla veduta
67 2, 1, 117| tesoro da lunga pezza e ora le venivano sulla bocca
68 2, 1, 125| aveva zolfanelli, a che ora voleva essere svegliata,
69 2, 2, 8 | Vestimi, che presto sarà ora di Messa.»~
70 2, 3, 1 | campane di R... suonavano, un'ora dopo, a distesa, e l'allegro
71 2, 3, 15 | tanto accresciuta ch'egli ora ne aspettava qualche risposta.
72 2, 3, 25 | sopra la porta maggiore. Ora volle mostrare agli Steinegge
73 2, 5, 17 | Parlate, dite su. È un'ora che parlo io. Mi fate compassione.
74 2, 5, 18 | sono divertito molto da un'ora a questa parte e siete voi
75 2, 5, 23 | Sentite, Cesare. Voi a quest'ora, col vostro gran talento
76 2, 5, 31 | bastano. Pensai che forse per ora non volesse legarsi. Ma
77 2, 5, 81 | Credete che rimarrei un'ora di più in questa casa dove
78 2, 5, 100| amici suoi per essere, un'ora, il suo amante; il commendatore
79 2, 5, 115| arrischiato i primi giorni ora una parolina ora una carezza
80 2, 5, 115| giorni ora una parolina ora una carezza silenziosa,
81 2, 5, 140| perché qui non comincia ora un romanzo, ma prosegue
82 2, 6, 40 | pareva brutto abbastanza. E ora cosa si pretendeva da lei
83 2, 6, 81 | le ha detto dove si trova ora? Sì che glielo ha detto;
84 2, 6, 81 | ha detto; Lei non vuole ora ripeterlo a me, ma Suo padre
85 2, 6, 82 | proferito il suo nome. Mi dica, ora, se crede, cosa desidera
86 2, 6, 147| voler saperne, torce il muso ora a destra ora a sinistra
87 2, 6, 147| torce il muso ora a destra ora a sinistra e scapperebbe
88 2, 6, 149| soggiungeva però di dubitare ora, per la prima volta, che
89 2, 6, 195| importuna del barcaiuolo. Ora non comprendeva più. Si
90 2, 6, 247| capo Marina. «Non potrei ora ripeter quello che Le ho
91 2, 6, 250| pensieri. Solo dopo una mezz'ora di cammino prese il braccio
92 2, 7, 14 | minuti fa. Mio fio sarà mezz'ora che ti è andato incontro.
93 2, 7, 25 | linguaggio della contessa. Ora lo capiva meno che mai.~
94 2, 7, 47 | aveva interpretata male e ora andava pensando perché mai
95 2, 7, 54 | volta da scrittoio e a cui ora appoggiava i gomiti, reggendosi
96 2, 7, 80 | di troppo e non vedeva l'ora che il pranzo fosse finito
97 2, 7, 107| Erano le nove e mezzo, un'ora affatto straordinaria per
98 2, 7, 140| parole dette in biblioteca e ora ricordate da lei. Non era
99 2, 7, 144| sarebbe stata felice, e ora temeva essere in colpa egli
100 2, 7, 144| animo suo fino a quel punto, ora, in sul compiersi, veniva
101 2, 7, 159| aggiunge: <Non ti dividerai ora da tuo padre, se...>.» ~
102 2, 7, 179| ne aveva mai sentito come ora il tocco ributtante; era
103 2, 7, 207| del destino? Ella sapeva ora che Silla era a Milano,
104 2, 7, 212| Giacque lì un lungo quarto d'ora, tutta immobile fuor che
105 3, 1, 125| stato bene due giorni, ma ora è guarito. Il conte Nepo
106 3, 1, 133| moveva lenta, assaporando l'ora dolce, l'aria pura, odorata
107 3, 1, 152| fatalità oscura che mi domini. Ora Suo padre non ha potuto
108 3, 1, 179| nel suo fianco. Grido dell'ora nera, vôta di fede e di
109 3, 1, 179| cuore il sangue vitale che ora ingiallisce ne' suoi libri
110 3, 1, 180| freschezza dell'adolescenza; e ora, con lo sguardo e la dolce
111 3, 2, 10 | Stava ora lavorando a un saggio sull'
112 3, 2, 10 | al suo assunto, e aveva ora per le mani il suo amico
113 3, 2, 13 | Avrebbe tradotto qualche ora al giorno, dal francese
114 3, 2, 81 | come dubito averla perduta ora con le mie cautele forse
115 3, 2, 83 | concesso perché mio padre ora viene in chiesa e so che
116 3, 2, 85 | in me se non Le dicessi ora che io ho bisogno del Suo
117 3, 3, 11 | molto più che non facesse ora. Le signore appartenevano
118 3, 3, 20 | Ora capisco!» esclamò donna
119 4, 1, 5 | Trovarmi vuoto a quest'ora, magari, è una di quelle
120 4, 1, 12 | si affacciavano a Silla ora da destra ora da sinistra,
121 4, 1, 12 | affacciavano a Silla ora da destra ora da sinistra, gli crescevano
122 4, 1, 18 | veduti fra due ore, fra un'ora e tre quarti, fra un'ora
123 4, 1, 18 | ora e tre quarti, fra un'ora e mezzo. Ne provava una
124 4, 1, 18 | Attraverserebbe forse qualche ora splendida come quel magico
125 4, 1, 35 | risentimento. Morto! Mezz'ora ancora e vedrebbe il Palazzo,
126 4, 1, 35 | incomportabili, come le sentiva ora, nello stupore di quell'
127 4, 1, 110| una sorveglianza d'ogni ora. Non bisogna lasciar passare
128 4, 1, 116| ci si marita. Qua non c'è ora di mangiare, qua non c'è
129 4, 1, 116| di mangiare, qua non c'è ora di dormire. E tutto, in
130 4, 1, 132| non fumo, tra un quarto d'ora scoppio.»~
131 4, 1, 134| poteva più; non vedeva l'ora di sentirsi gridare «sià
132 4, 2, 13 | imbarazzato, guardando ora il frate, ora il pavimento,
133 4, 2, 13 | guardando ora il frate, ora il pavimento, cominciò a
134 4, 2, 72 | dire. Lo lascio quieto un'ora. Intanto ci fu progresso
135 4, 3, 8 | fossero tanti miracoli suoi. E ora Steinegge, un altro botanico
136 4, 3, 165| buon mercato. Dopo mezz'ora di chiacchiere Edith lasciò
137 4, 3, 183| agli occhi suoi. Gli pareva ora che la rauca voce dell'orologio
138 4, 3, 192| azioni disoneste che colui ora commettesse.»~
139 4, 4, 3 | tranne il pensiero dell'ora che incalzava. ~
140 4, 4, 4 | Era lì da un'ora allo stesso posto della
141 4, 4, 90 | intorno al piano, passando ad ora ad ora nel chiarore che
142 4, 4, 90 | piano, passando ad ora ad ora nel chiarore che veniva
143 4, 4, 108| avergli detto sì, ebbi un'ora di sfiducia terribile...
144 4, 4, 111| nel cuore della notte, un'ora prima, mentre Silla attendeva
145 4, 4, 117| venuto un altro accidente un'ora fa e adesso è dietro a morire!
146 4, 4, 140| son caduta qui, a quest'ora stessa. Non te l'ho detto
147 4, 4, 157| veniva nell'ultima sua ora, non richiesta da lui, non
148 4, 4, 176| Un'ora e trentacinque minuti.»~
149 4, 4, 255| rispondere a nome mio che per un'ora mi si troverà qui in loggia.»~
150 4, 5, 3 | davanzale della finestra. Sapeva ora che Marina non era nemmeno
151 4, 5, 6 | ricondusse sulla via di quest'ora angosciosa?>.~
152 4, 5, 7 | doloroso sdegno dell'anima. Ora non v'era più sdegno in
153 4, 5, 18 | sono un ambasciatore sa. Un'ora fa donna Marina mi ha mandato
154 4, 5, 25 | malatissima! Sta peggio ora di stanotte, per me. Lo
155 4, 5, 34 | cose inesplicabili di cui ora è dolentissima. Protesta
156 4, 5, 51 | solo che mi faccia saper l'ora in cui dovrò recarmi da
157 4, 5, 52 | restasse qui ancora qualche ora. La pregherei di aiutarmi.
158 4, 5, 58 | mani e gli sovvenne di un'ora triste in cui, aperta la
159 4, 6, 27 | forse neanche un cristiano. Ora la signorina Edith crede,
160 4, 6, 46 | con l'amore. Parlo, sa, ora, dei mezzi umani di ricerca,
161 4, 6, 66 | avevano prima assalita Marta e ora affrontarono il signor curato,
162 4, 6, 69 | figurandosi che non amasse ora trovarsi con lui.~
163 4, 6, 147| Sì, io penso ora per la prima volta che non
164 4, 6, 159| diverso da quello di prima, ora che ho nell'anima il proposito
165 4, 7, 2 | assicuro che non vedo l'ora di essere a Milano. E Lei,
166 4, 7, 69 | disposizione, l'ho aspettato un'ora, ed egli non si è lasciato
167 4, 7, 120| A che ora» diss'egli «passa da...
168 4, 8, 18 | Chi sa dove l'è a quest'ora. Guardate, se ha incontrato
169 4, 8, 23 | tutti così. Sentono l'amore ora qui ora lì come un male
170 4, 8, 23 | Sentono l'amore ora qui ora lì come un male nervoso
171 4, 8, 42 | A che ora gli hai detto, papà, al
172 4, 8, 46 | parlarono più. Un quarto d'ora dopo entrò Marta per vedere
173 4, 8, 98 | Un'ora» disse Edith «e poi è finito
|