Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 67 | come il fu Steinegge mio padre, o colonnello come quella
2 1, 1, 105| da sua madre, né da suo padre, né da altri. Lasciò cadere
3 1, 3, 20 | stanzino buio, dove Vostro padre vi aveva tenuto chiuso per
4 1, 3, 26 | diede il suo latte, Vostro padre vi diede una culla d'argento
5 1, 3, 61 | battuto per l'Italia. Vostro padre...»~
6 1, 3, 63 | figlio la memoria di suo padre, anche se quest'uomo ha
7 1, 3, 63 | State tranquillo. Vostro padre non era più a Milano quando
8 1, 3, 110| ricco e il poco che mio padre non aveva potuto togliermi
9 1, 5, 3 | del ragazzo Ratti; ma suo padre, avute certe informazioni
10 1, 5, 4 | temuto aneurisma di suo padre non fosse scoppiato come
11 1, 5, 5 | dileguati; i parenti di suo padre le mostravano certa grave
12 1, 5, 5 | dell'orso, come diceva suo padre, che l'orso aveva abbandonata
13 1, 5, 44 | morto che sarebbe poi il padre del signor conte, il suo
14 1, 5, 60 | illustrate, regali di suo padre, Poe e tutti i romanzi di
15 1, 5, 105| passaggio. Ne aveva parlato. Suo padre s'era stretto nelle spalle:
16 1, 5, 132| Madre mia, padre mio, è vero che siete morti,
17 1, 5, 179| trentasei anni, costui, padre di famiglia, uomo grave
18 1, 7, 85 | lo so; non credo che il padre del conte Cesare sia stato
19 1, 7, 100| fino a ventisei anni. Suo padre, un mastino, credo che la
20 1, 8, 56 | l'affetto tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un
21 2, 1, 83 | taceva, rispondeva a suo padre serrandogli la grossa mano
22 2, 1, 86 | potesse pensar male di suo padre. Essa conosceva già il mondo
23 2, 1, 87 | la figlia a braccio del padre. Era la curiosa Fanny, che
24 2, 1, 94 | amicizia che aveva per suo padre. La contessa Fosca chiedeva
25 2, 1, 96 | Il conte, indovinando che padre e figlia desideravano rimaner
26 2, 1, 97 | attigua a quella di suo padre. Questi camminava intanto
27 2, 1, 102| l'aperse e lo diede al padre. Questi non lo volle guardare
28 2, 1, 104| che aveva serbata di suo padre nella memoria era venuta
29 2, 1, 105| ricevuto alcuna lettera di suo padre. Morto il nonno, ne aveva
30 2, 1, 108| avrebbe potuto trovare suo padre. Edith terminò con dire
31 2, 1, 117| Edith e suo padre conversarono ancora lungamente
32 2, 1, 125| delle nubi. Intanto suo padre non poteva trovar posa.
33 2, 2, 41 | della contessa Fosca se suo padre, dopo essere stato sbrodegher,
34 2, 3, 25 | Edith era così affabile, suo padre tanto compito, che don Innocenzo
35 2, 3, 26 | cose che dice il suo signor padre. Io sono un prete che non
36 2, 3, 26 | questo e chiamare signor padre, fu per abbracciarlo malgrado
37 2, 3, 82 | allegria commossa di suo padre. La piova rara e tepida,
38 2, 3, 82 | fiori, li gettava a suo padre, correva, cantava, come
39 2, 3, 83 | No, no» gridò suo padre, e corse a lei. Ella fuggì
40 2, 3, 84 | Si compiaceva che suo padre non le permettesse quella
41 2, 3, 88 | occhi gravi in quelli di suo padre «possiamo noi restar qui?»~
42 2, 3, 89 | vedere a questo punto suo padre gittar l'ombrello ed afferrarle,
43 2, 3, 89 | Edith non sapeva che suo padre era un antico dispregiatore
44 2, 3, 94 | Appunto di questo suo padre non s'era ancora ben persuaso;
45 2, 4, 3 | apriva più assai che a suo padre: le parlava della sua vita
46 2, 5, 33 | suo zio, il suo secondo padre, ma Vi ho già detto la confidenza
47 2, 5, 99 | Mentre ella parlava, suo padre guardava don Innocenzo,
48 2, 6, 16 | è stata gentile con mio padre, e per questo non posso
49 2, 6, 32 | persona più nobile di mio padre» diss'ella.~
50 2, 6, 45 | momento il pensiero di suo padre e dell'avvenire, le sfolgorava
51 2, 6, 66 | persona ch'è un amico di Suo padre.»~
52 2, 6, 70 | Mio padre mi ha parlato di questo
53 2, 6, 71 | Che Le ha detto Suo padre?»~
54 2, 6, 77 | Nessuno lo sa, il vero. Suo padre Le avrà detto che io ho
55 2, 6, 81 | ora ripeterlo a me, ma Suo padre glielo ha detto sicuramente.» ~
56 2, 6, 82 | i miei discorsi con mio padre Le debbano essere affatto
57 2, 6, 82 | di Milano, è amico di mio padre, il quale non ha forse altri
58 2, 7, 19 | Edith chiese a Fanny se suo padre era in casa. Fanny non lo
59 2, 7, 47 | pensando perché mai suo padre fosse uscito, cosa insolita,
60 2, 7, 80 | finito per raggiungere suo padre. Questi passava e ripassava
61 2, 7, 159| ti dividerai ora da tuo padre, se...>.» ~
62 2, 7, 179| momentanea dopo la morte di suo padre ma più sul volto delle persone
63 3, 1, 83 | volentieri la proposta di suo padre e andò a mettersi il soprabito
64 3, 1, 116| Suo padre fa il diplomatico, signorina.» ~
65 3, 1, 126| Prese il braccio di suo padre.~
66 3, 1, 128| pareva umida; temeva che suo padre ne soffrisse. Steinegge
67 3, 1, 131| di rispondere perché suo padre era già sgusciato via attraverso
68 3, 1, 131| indietro, ma non vide suo padre. Fermarsi lì ad aspettare
69 3, 1, 131| come le aveva detto suo padre, ond'egli, passando oltre
70 3, 1, 138| piacere di udirlo da Suo padre!»~
71 3, 1, 152| oscura che mi domini. Ora Suo padre non ha potuto raccontarle
72 3, 1, 154| miei libri. Lei sa da Suo padre per qual cagione e in qual
73 3, 1, 158| quale concetto ha di Lei mio padre! Non sono italiana» soggiunse
74 3, 1, 168| prendendo il braccio di suo padre, benché questi, sempre cerimonioso,
75 3, 1, 177| grave, e non guardava suo padre. Si scosse allora e si pose
76 3, 1, 178| tardi riaccompagnò a casa il padre e la figlia, pochissime
77 3, 1, 178| trepidazione, nello staccarsi dal padre, dimenticato poi mentr'egli,
78 3, 1, 190| i tuoi silenzi paurosi. Padre, rispondi al grido dell'
79 3, 2, 57 | affettuosa. Intanto suo padre la interrompeva con esclamazioni
80 3, 2, 65 | Silla, Lei è amico di mio padre e quindi è amico mio. Io
81 3, 2, 68 | ero venuto per dire a Suo padre che domani non posso pigliar
82 3, 2, 74 | Mio padre l'ha veduto» diss'ella,
83 3, 2, 75 | che stava orlando per suo padre. L'ago era caduto a terra
84 3, 2, 76 | l'aveva messo prima suo padre. Aperse il balcone e si
85 3, 2, 80 | per il matrimonio. E mio padre e io abbiamo pure bisogno
86 3, 2, 81 | Da qualche tempo mio padre non ha progredito come speravo
87 3, 2, 81 | bene il grande amore di mio padre per me; mi viene nel pensiero
88 3, 2, 82 | fare, come parlare con mio padre tutti i momenti e non può
89 3, 2, 83 | molto concesso perché mio padre ora viene in chiesa e so
90 3, 2, 83 | sventure che ha sofferto mio padre e il suo lungo vivere fra
91 3, 2, 83 | io sento di riverire mio padre come una persona santa,
92 3, 2, 84 | sovra tutto desidero che mio padre si trovi con Lei qualche
93 3, 2, 84 | con Lei qualche tempo. Mio padre ha veramente simpatia per
94 3, 2, 86 | il mio dovere verso mio padre. Sono convinta che, comprendendolo
95 3, 2, 86 | devo essere intera per mio padre, il quale non ha nessun'
96 3, 2, 87 | per il mio povero vecchio padre. È una confessione affatto
97 4, 1, 43 | quello nuovo, e il signor padre Tosi. È arrivato da Lecco
98 4, 1, 59 | attempato vestito di nero e il padre Tosi dei Fate-bene-fratelli,
99 4, 1, 61 | vederlo! Può venire, signor padre Tosi?...»~
100 4, 1, 76 | Non La parte mica subito, padre?»~
101 4, 1, 88 | senza badare a costui «il padre Tosi non è una cima e ha
102 4, 1, 112| Si udì la voce del padre Tosi che parlava in loggia.~
103 4, 1, 119| olio santo. Fatalmente il padre Tosi non era stato trovato
104 4, 2, 1 | Il pranzo fu triste. Il padre Tosi si alzò da tavola subito
105 4, 2, 3 | disse all'orecchio che il padre Tosi si disponeva a partire
106 4, 2, 11 | dire. E adesso avvertite il padre che noi lo aspettiamo nella
107 4, 2, 14 | parole non chiare che il padre ha pronunciato stamattina
108 4, 2, 18 | poteva essere più prudente, padre» osservò bruscamente il
109 4, 2, 75 | l'onore di assicurarla, padre» disse Nepo acceso in volto,
110 4, 2, 76 | lo ucciderà sul colpo. Il padre Tosi ha fatto il suo dovere
111 4, 2, 78 | disse l'avvocato «che il padre non farà parola fuori di
112 4, 2, 173| ricordava d'averlo inteso da suo padre; ma dove, dove? Tormentosa
113 4, 2, 174| era la prima moglie di suo padre, la contessa Cecilia Varrega.
114 4, 3, 1 | valigette di Edith e di suo padre nelle stanze preparate per
115 4, 3, 8 | Prima ancora che Edith e suo padre salissero alle loro stanze,
116 4, 3, 14 | la valigetta, chiamò suo padre, gli domandò s'era contento.
117 4, 3, 14 | Weise. Li aveva anche suo padre i fiori sul cassettone e
118 4, 3, 14 | ma non Un sogno. A suo padre che si dolse un poco di
119 4, 3, 48 | osservazioni critiche di cui suo padre si scandolezzava. Egli prestava
120 4, 3, 68 | Non sai» le disse suo padre in tedesco, impetuosamente «
121 4, 3, 73 | Suo padre si stupiva di una tale indifferenza.
122 4, 3, 92 | bisogno di Lei! Bene, mio padre diceva anche lui di poterlo
123 4, 3, 94 | Innocenzo «si consoli. Suo padre è forse più vicino a Dio
124 4, 3, 94 | vedrà la meta. Il Suo signor padre mi vuol bene, non so come
125 4, 3, 101| andò nella camera di suo padre, vi si sentì tranquilla
126 4, 3, 107| posò sulla spalla; era suo padre.~
127 4, 3, 148| nelle ombre della sera. Suo padre se ne commoveva, s'inteneriva,
128 4, 3, 158| giocavano sedute a terra. Il padre, curvo sul fuoco, stava
129 4, 3, 163| dopo nella via, dove suo padre e don Innocenzo l'aspettavano.~
130 4, 3, 171| raccontare quello che suo padre le aveva detto intorno alla
131 4, 3, 173| incontro di Silla con suo padre e la impressione riportatane
132 4, 3, 188| Come farei ciò mentre mio padre ha tanto bisogno di me?
133 4, 3, 190| a quanto io debbo a mio padre. Così Dio mi accordi ch'
134 4, 3, 191| pure con affetto filiale il padre di lei, certo avrebbe cooperato
135 4, 3, 192| Potrebb'essere che Suo padre desiderasse veder Lei collocata,
136 4, 3, 213| questo sacrificio a suo padre; sia; ma perché svellersi
137 4, 3, 223| all'uscio socchiuso di suo padre. Dormiva. Non vi poteva
138 4, 5, 9 | altri che al suo vecchio padre, il quale ha gran bisogno
139 4, 5, 48 | età, di parlarle come un padre, signor Silla. Mi spieghi
140 4, 6, 35 | figliuolo mandato da suo padre nel mondo a lavorare, che,
141 4, 6, 35 | faccia come a un indegno. Suo padre ha veduto, ha saputo tutto;
142 4, 6, 76 | temendo esser chiamata da suo padre, avere a restar sola con
143 4, 6, 84 | guanti. Quando ridiscese, suo padre ed il curato, che parlavano
144 4, 6, 86 | domandare qualche cosa, ma suo padre si voltò a chiamarla e anche
145 4, 6, 89 | Edith!» chiamò suo padre perch'ella era rimasta qualche
146 4, 6, 90 | anima. Balzò a fianco di suo padre.~
147 4, 6, 102| Edith sorrideva, suo padre si confondeva in esclamazioni
148 4, 6, 121| in quel discorso di suo padre una occulta intenzione,
149 4, 6, 168| onice e disse quindi a suo padre:~
150 4, 6, 170| sedere sull'erba presso a suo padre, che riconobbe la voce di
151 4, 6, 173| disse Edith risalita con suo padre sulla strada. «Ella ritrova
152 4, 6, 176| camminava a braccio di suo padre, appoggiandogli quasi il
153 4, 6, 179| Povero conte Cesare» disse il padre dopo un momento di contemplazione. «
154 4, 6, 183| capo chino, il curato e suo padre, vedeva le loro due ombre
155 4, 6, 184| corse via, sorridendo a suo padre. ~
156 4, 7, 40 | giardino, va ad aiutare tuo padre e Fanny. Subito!»~
157 4, 7, 203| Sessant'anni or sono, il padre di quel morto là» (ell'appuntò
158 4, 8, 41 | abbracciò silenziosamente suo padre e rientrò in salotto con
159 4, 8, 60 | Suo padre si dolse affettuosamente
160 4, 8, 70 | Anche mio padre! Tanto ingiusto!» ~
161 4, 8, 75 | altra buona notizia che Suo padre Le ha dato e che ha dato
162 4, 8, 78 | segreti pensieri circa mio padre e li approvava nel suo cuore.
163 4, 8, 78 | uscivamo dal Duomo, mio padre ed io. Veniva da noi quasi
164 4, 8, 85 | potrebbe dissimulare con Suo padre; e chi sa quanto soffrirebbe
165 4, 8, 90 | ha da saper niente e mio padre meno di tutti.»~
166 4, 8, 95 | ricomporsi pel caso che suo padre non dormisse ancora e la
167 4, 8, 105| La finestra di suo padre fu aperta in quel momento.
|