Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostri 1
dinanzi 2
dintorni 3
dio 166
dipartiva 1
dipende 3
dipenderà 1
Frequenza    [«  »]
167 padre
167 parole
166 ad
166 dio
164 uno
163 all'
162 fra
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 60 | pazzo» conchiuse. «Ma per Dio...! Wir haben sechs und 2 1, 1, 70 | vecchio pazzo, direi: <No, per Dio! Viva la libertà>.» ~ 3 1, 1, 92 | pietoso alzasse le grida a Dio per costoro. La fiammella 4 1, 2, 58 | in Italia, dove, grazie a Dio, le bestie non mancano. 5 1, 3, 54 | Ma in nome di Dio, chi!...»~ 6 1, 3, 56 | Dio! Se fosse vero, mi vituperi, 7 1, 3, 86 | posato la misericordia di Dio quando la leggerai, ti benedico.~« 8 1, 3, 90 | Dio! Non ho voluto dir questo!» 9 1, 4, 3 | grammatica latina. Buon Dio, se non ne fosse rimasto 10 1, 5, 4 | parte, il vero; tuttavia Dio sa quanto champagne avrebbe 11 1, 5, 15 | severa «e il signor padrone? Dio ce ne guardi.»~ 12 1, 5, 65 | sue opinioni. Credente in Dio e nello spirito immortale, 13 1, 5, 65 | poi, per dimostrargli che Dio regna glorioso in excelsis 14 1, 5, 67 | intelletto della loro poesia. Un Dio, sì, ci vorrebbe per l'altra 15 1, 5, 89 | ciascuno di noi possiede. Dio sa in quale recondita occhiaia. 16 1, 5, 117| mi ricordi, nel nome di Dio! Altrimenti perché rinascere? 17 1, 5, 137| immediatamente a ringraziar Dio; quindi, paragonati i miei 18 1, 5, 138| promessa: lasciar fare a Dio.~ 19 1, 5, 143| immediatamente a ringraziar Dio» chiuse il manoscritto tenendovi 20 1, 5, 166| vendetta è più squisita così; Dio, perché tu la compia meglio, 21 1, 5, 191| misterioso contatto con Dio ond'entra in lei una forza 22 1, 5, 196| tutte se non si ammette Dio. Esprimeva quindi la speranza 23 1, 6, 3 | sentite: uguali davanti a Dio sarà benissimo; quello è 24 1, 6, 7 | suppongo. Volete Voi dirmi che Dio per amore si è fatto uomo? 25 1, 6, 15 | Per Dio! Lo credo bene. Vi regalo 26 1, 8, 25 | quando; e sono convinto che Dio si servirà di me per qualche...» ~ 27 1, 8, 55 | indomita di cui ringrazio Dio! Sì, è così. Lei n'è stupefatto, 28 1, 8, 58 | per lui, per l'aiuto di Dio in altri cimenti ancor più 29 2, 1, 27 | vi farebbe comodo? Ma per Dio santo, parlate chiaro. Se 30 2, 1, 42 | prepari un brodo, benedetto da Dio. Nepo, sei languido, fio? 31 2, 1, 42 | Nepo, sei languido, fio? Oh Dio, Cesare, che vecchio, che 32 2, 1, 47 | che bisognava fare questo dio di strada, vi dico in fede, 33 2, 1, 66 | Quando Dio volle un domestico annunciò 34 2, 1, 95 | papà. Venga qua, cara da Dio, venga qua.» ~ 35 2, 3, 4 | di gratitudine verso un Dio ignoto, certo diverso da 36 2, 3, 4 | ostacoli; tutti vani contro Dio, Patrem omnipotentem. ~ 37 2, 3, 7 | chine, moveva diritto a Dio, gli diceva in faccia: « 38 2, 3, 11 | dicessi una parola a questo Dio, posto che ci sia?!» Si 39 2, 3, 11 | tedesco, a voce alta: «Signor Dio, ascoltatemi un poco. Non 40 2, 3, 11 | giusto, e lo credo, signor Dio. Guardate nel vostro libro 41 2, 3, 11 | Edith! Non ho altro, signor Dio. Guardate se potete lasciarmelo. 42 2, 3, 11 | potete, spazzatemi via, per Dio, e finiamola».~ 43 2, 3, 13 | Vi conosco poco, signor Dio, ma la mia Edith Vi vuol 44 2, 3, 14 | Signor Dio» qui Steinegge posò a terra 45 2, 3, 14 | avuti nel cuore. Signor Dio della mia Edith, Vi domando 46 2, 3, 15 | un gran passo. Parlando a Dio, la sua scarsa fede si era 47 2, 3, 24 | gli era parso ispirato da Dio e degno perciò di un luogo 48 2, 3, 25 | così. Intendono di onorar Dio, e Dio vede il cuore.» Non 49 2, 3, 25 | Intendono di onorar Dio, e Dio vede il cuore.» Non disse 50 2, 3, 31 | teneri immagine alcuna di Dio né di Santi, perché quelle 51 2, 3, 31 | appiccicato all'idea di Dio, aiuta molto, senza che 52 2, 4, 1 | sbottonarsi anche lei - e oh Dio - si respirava. Adesso non 53 2, 5, 11 | con le vostre smorfie. Oh Dio che caldo! E star qui con 54 2, 5, 27 | medio della mano destra Dio sa che nota sulla tavola, 55 2, 5, 29 | Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che 56 2, 5, 31 | mica un frate, grazie a Dio, e avrà fatto anche lui, 57 2, 5, 31 | cerchi solo l'interesse. Oh Dio, madre sono, e devo pensarle 58 2, 5, 33 | vorrei e non vorrei. Oh Dio, che strucacuor!» ~ 59 2, 5, 56 | famiglia; non Vi dico altro. Oh Dio, che vita! Basta, a forza 60 2, 5, 78 | In nome di Dio, Cesare, cosa volete dire? 61 2, 5, 81 | di rispetto? Ringraziate Dio che di me non si tratta, 62 2, 5, 81 | un fratello! Ringraziate Dio, Vi dico, che sono vecchia 63 2, 5, 117| buono, la me anima, con quel dio di naso?~ 64 2, 6, 40 | per due o tre ore su quel dio di sassi? Che stesse 65 2, 6, 98 | non ridomanderò questo a Dio. Io non sono amichevole 66 2, 6, 121| spiegazioni. Domando se è Dio che mette cotta e stola 67 2, 6, 121| cieca due corpi e due anime. Dio li congiunge prima che si 68 2, 6, 121| che cosa si faccia, quelli Dio li divide! Cosa dicevo? 69 2, 6, 202| Che domanda, mio Dio!»~ 70 2, 6, 212| Ma, mio Dio, se quella barca potesse 71 2, 7, 14 | Non hai trovato Momolo? Oh Dio, che scala di Ponzio Pilato! 72 2, 7, 14 | quella candela, benedetta! Oh Dio, Marina, non ti vedo ancora!»~ 73 2, 7, 17 | Dio ti benedica, delizia, eri 74 2, 7, 24 | parolina? Tutta delicatezza. Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. 75 2, 7, 26 | la me anima. In nome di Dio che siamo abbasso.»~ 76 2, 7, 81 | Dio, che delizia, questo paese, 77 2, 7, 134| Oh, per amor di Dio» esclamò costei tutta sorpresa 78 2, 7, 179| nel mondo il denaro è un dio; è voluttuoso sprezzare 79 2, 7, 179| voluttuoso sprezzare un dio. Era voluttuoso per lei 80 2, 7, 215| manoscritto! «Lasciar fare a Dio. Sieno figli, sieno nipoti, 81 3, 1, 48 | così dolce! Io ringrazio Dio, caro amico. Voi siete giovane, 82 3, 1, 50 | E Dio» diss'egli. «In passato 83 3, 1, 148| studiando, lavorando, pensando a Dio. Sento allora tante voci 84 3, 1, 163| uno attraverso l'altro, Dio e il creato con un amore 85 3, 1, 179| di un dovere ideale verso Dio, per obbedire alla vasta 86 3, 1, 179| pregava più, non sentiva più Dio. Allora il suo paziente 87 3, 1, 180| concetto del dovere verso Dio come una fune di salvamento. 88 3, 1, 193| dura non si veda nemmeno! Dio, gli uomini, la giovinezza, 89 3, 2, 83 | Dio mi ha molto concesso perché 90 3, 2, 83 | frutto buono, accetto a Dio? Quando penso le grandi 91 3, 2, 83 | adesso, e per me, la fede in Dio che gli è tornata, io sento 92 3, 2, 88 | Preghi Dio per noi e ci voglia bene.~ 93 3, 2, 90 | buio. Per la terza volta Dio gli diceva: <Vedi come è 94 3, 2, 91 | essersi serbato equo a un Dio ingiusto.~ 95 3, 2, 94 | uscì di chiesa, vacillando. Dio gli aveva risposto.~ 96 3, 3, 1 | Ah Dio, Silla, che orroredisse 97 3, 3, 53 | Ma Lei ha fatto l'orso. Dio, Silla, come ha fatto l' 98 3, 3, 59 | Giulia. «Non complimenti. Dio, ne sento tanti, Silla! 99 3, 3, 66 | Dio, come pesta» disse Giulia. « 100 4, 1, 18 | conciliato né gli uominiDio. Non era una strada quella 101 4, 1, 83 | questo primo assalto, come Dio vorrà. La causa della malattia 102 4, 1, 84 | Ma, oh Dio, la causa, benedetto...» ~ 103 4, 1, 104| Ma no. Oh Dio, hanno da toccare a me queste 104 4, 1, 106| sapere, insomma, in nome di Dio, sapere!»~ 105 4, 1, 110| obbligazione, capperi! Io prego Dio che conservi lo zio al nostro 106 4, 1, 116| tutto quel che volete. Oh Dio, Zorzi, che monte di pasticci! 107 4, 1, 116| dormire. E tutto, in nome di Dio...! Oh che vita, oh che 108 4, 2, 17 | Oh Dio, oh Dio, oh Dio!» gemé la 109 4, 2, 17 | Oh Dio, oh Dio, oh Dio!» gemé la contessa 110 4, 2, 17 | Oh Dio, oh Dio, oh Dio!» gemé la contessa spalancando 111 4, 2, 17 | la contessa ripeteva «oh Dio, oh Dio!» sempre più forte 112 4, 2, 17 | contessa ripeteva «oh Dio, oh Dio!» sempre più forte e scoppiò 113 4, 2, 19 | Santo Dio benedetto» singhiozzava 114 4, 2, 27 | tutta lagrimosa. «In nome di Dio, come? Non la ci tenga qua 115 4, 2, 27 | tanto tempo! La parli, che Dio la benedica. Ci vuol Ella 116 4, 2, 50 | Buon Dio, non è un guanto. Fu, chi 117 4, 2, 57 | Oh Dio» diss'ella «questo sì, sei 118 4, 2, 76 | sa, impassibile come un dio; poco m'importa, mentre 119 4, 2, 76 | Ma Lei mi fa ridere, per Dio! Del resto, adesso, loro 120 4, 3, 31 | Ma in nome di Dio, cosa è questo?» disse Steinegge.~ 121 4, 3, 90 | il comune degli uomini e Dio, qualunque sia la forma 122 4, 3, 94 | padre è forse più vicino a Dio di molti che esercitano 123 4, 3, 94 | giorno nella profondità di Dio, benché io viva, si può 124 4, 3, 94 | religione naturale, verso Dio. Mentre egli è con me e 125 4, 3, 106| del cuore, si slanciò a Dio. ~ 126 4, 3, 172| Oh Dio» disse don Innocenzo con 127 4, 3, 190| debbo a mio padre. Così Dio mi accordi ch'egli venga 128 4, 3, 192| quali mezzi si può servire Dio per condurre alla fede un' 129 4, 3, 192| mai responsabile davanti a Dio delle azioni disoneste che 130 4, 3, 213| umane nella loro via verso Dio. Arrivo a dire che non v' 131 4, 4, 29 | Dio, da quanto!» rispose Marina. 132 4, 4, 37 | Ringrazia Dio» diss'ella.~ 133 4, 4, 83 | Come siete tutti bassi, Dio!»~ 134 4, 4, 100| perdonato perché ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole così; e 135 4, 4, 100| ti amo, perché Dio, vedi, Dio vuole così; e poi perché 136 4, 4, 108| famiglia d'Ormengo? Allora Dio, perché la volontà di Dio 137 4, 4, 108| Dio, perché la volontà di Dio sfolgora in tutta questa 138 4, 4, 108| sfolgora in tutta questa cosa, Dio mi fece vedere la vendetta 139 4, 4, 108| che notte! alzai le mani a Dio dal mio letto. Allora Dio 140 4, 4, 108| Dio dal mio letto. Allora Dio mi ha toccato qui.»~ 141 4, 4, 157| un'appassionata fede, che Dio accoglierebbe nella sua 142 4, 4, 267| fucile sul Vostro petto, per Dio! Ero venuto per dire a Voi 143 4, 5, 6 | ardor veemente, gridava a Dio: <Chi lo ha gittato sulla 144 4, 5, 58 | di averle parlato. Oh, se Dio volesse essergli pietoso, 145 4, 5, 58 | in un segreto contatto di Dio con l'anima e nella salutare 146 4, 6, 3 | coltivati, sento tanta gente fra Dio e me; qui non ci sento più 147 4, 6, 27 | La signorina confida in Dio per toccare il suo sogno; 148 4, 6, 35 | tutto; ma non vuoi, santo Dio, che lo raccolga e lo consoli?>. 149 4, 6, 38 | prega, preghi, domandi a Dio una parola nel cuore e se 150 4, 6, 46 | visione delle profondità di Dio. Bisogna che lo strumento 151 4, 6, 51 | persuaderla, con l'aiuto di Dio, che vi è una bellezza nella 152 4, 6, 88 | rassegnava, ringraziava Dio, che si fosse servito di 153 4, 6, 152| Ho parlato a Dio, l'ho pregato di non mettersi 154 4, 6, 154| intorno e io ho inteso che Dio mi aveva ascoltato. Questo 155 4, 6, 154| commosso, dunque, di vedere che Dio ti permetteva di essere 156 4, 6, 154| io pregavo, ringraziavo Dio, vicino a te; ma pure vi 157 4, 6, 161| sacrificio era stato accettato da Dio, ricompensato subito. L' 158 4, 6, 185| sul primo banco, ringraziò Dio, gli offerse tutto il suo 159 4, 7, 244| Dio, Dio, Dio!» esclamò il dottore 160 4, 7, 244| Dio, Dio, Dio!» esclamò il dottore 161 4, 7, 244| Dio, Dio, Dioesclamò il dottore alzando 162 4, 7, 272| Ma, per Dio, dove vaesclamò il dottore.~ 163 4, 7, 294| dottore. «Gridate tutti, per Dio!»~ 164 4, 8, 65 | Dio L'ha esaudita» diss'egli. « 165 4, 8, 78 | religioso. Quando parlava di Dio e dello spirito, si esaltava. 166 4, 8, 124| uomini e il silenzio di Dio, sentendosi sulla testa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License