Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 36 | trotto del cavallo, e, di tempo in tempo, lo scrosciar della
2 1, 1, 36 | cavallo, e, di tempo in tempo, lo scrosciar della grossa
3 1, 1, 93 | che vi aveva riposato un tempo, raffigurarvela malata,
4 1, 1, 103| memoria di sua madre e del tempo felice?~
5 1, 1, 108| Allah-al-Allah! Da quel tempo gli era rimasta l'abitudine
6 1, 1, 117| Steinegge che fu appena in tempo di gettare il sigaro e di
7 1, 1, 118| Silla rimase lungo tempo alla finestra. La notte
8 1, 1, 118| avvedeva, quasi, del passar del tempo, seguiva con attenzione
9 1, 2, 28 | prozio, che aveva molto tempo da buttar via. Quanto a'
10 1, 2, 70 | essersi ritirato per qualche tempo nella sua stanza, notò,
11 1, 3, 24 | che Vi conosco da lungo tempo. Ne dubitate? Adesso vado
12 1, 3, 65 | Non importa. In quel tempo avete avuto una offerta
13 1, 3, 67 | che converte in denaro il tempo, la salute e una buona parte
14 1, 4, 12 | Les deux font la paire. Tempo addietro colui voleva far
15 1, 5, 1 | ufficio ed esprime in pari tempo il giudizio di una casta
16 1, 5, 5 | Il Consiglio fu ancora in tempo di salvare l'onore del nome
17 1, 5, 5 | ripugnavano; ma gli amici del tempo felice s'erano dileguati;
18 1, 5, 26 | irritato conte; piene in pari tempo di una potenza superiore
19 1, 5, 27 | restò lì lungo tempo, affascinata, senz'avvedersi
20 1, 5, 66 | pratiche eran bastate lungo tempo a far sì ch'ella si credesse
21 1, 5, 93 | di portarla per qualche tempo in aria diversa, e non avrebbe
22 1, 5, 99 | si ricorda del suo buon tempo, e si mette a remar con
23 1, 5, 112| 1802! Non viveva in quel tempo al Palazzo la infelice prigioniera,
24 1, 5, 154| sempre il suo pensiero in tempo di calma come una crittogama
25 1, 5, 163| pronunciata lei. In pari tempo le entrò prima nel cuore,
26 1, 5, 176| temporali che lasciavano il tempo scuro di prima. Il povero
27 1, 5, 192| contraddittori, inconciliabili, come tempo e infinito, e nulla se ne
28 1, 5, 201| Passato qualche tempo, riscrisse dissimulando
29 1, 6, 42 | E che non perdiate tanto tempo in giardino dove non c'è
30 1, 6, 155| Lei. Mi hanno scritto poco tempo fa che sono superba, che
31 1, 7, 24 | deserto. Come Le passa il tempo in quest'èremo, marchesina?»~
32 2, 1, 79 | memoria tenere espressioni del tempo andato, sante parole paterne,
33 2, 1, 80 | comprendeva e non comprendeva nel tempo stesso, non poteva così
34 2, 1, 104| lentamente trasformandosi col tempo, s'era elevata e abbellita;
35 2, 1, 105| Torino e aveva saputo in pari tempo che fino a due anni prima
36 2, 2, 17 | vuole che il signor conte, tempo fa, volesse prendere la
37 2, 2, 19 | torzio colla testa; da quel tempo non ha più potuto vedere
38 2, 2, 41 | ignoranza. Con l'andar del tempo si fece voler bene persino
39 2, 2, 45 | seccare l'universo. In pari tempo svolazzava intorno alle
40 2, 2, 46 | bisognava prepararsi tanto tempo prima, né quale onore fruttasse
41 2, 2, 46 | idee respinte una volta, al tempo della prosperità di Marina,
42 2, 2, 47 | Palazzo con Nepo, se però il tempo, se la salute, se questo
43 2, 3, 15 | la brusca brevità che il tempo richiede, n'è ascoltato
44 2, 3, 25 | gli avevan regalato, poco tempo prima della visita degli
45 2, 3, 25 | compatrioti illustri d'ogni tempo. Un altro nome tedesco ricordava,
46 2, 3, 30 | vestite. Per lunghissimo tempo non ho potuto figurarmi
47 2, 3, 47 | compatiranno. Si fermano qualche tempo al Palazzo?»~
48 2, 4, 9 | entrate. E poi cos'è un bacio. Tempo buttato via.» «Oh che süra
49 2, 5, 11 | credo che siate di quel tempo. Dunque, cosa si diceva?
50 2, 5, 32 | interruppe il conte a cui pareva tempo di concludere.~
51 2, 5, 99 | una particolare dolcezza a tempo e luogo, come nella poesia,
52 2, 5, 100| abbondante e fedele in pari tempo alle linee della bella persona,
53 2, 5, 117| sapere dal Finotti per quanto tempo gli austriaci sarebbero
54 2, 6, 2 | Nepo fu in piedi per tempo e scese in giardino, dove
55 2, 6, 27 | Dopo qualche tempo Marina uscì con quest'altra
56 2, 6, 47 | aleggiò sopra per breve tempo e tornò a posarvisi.~
57 2, 6, 180| trasparente. Nepo non ebbe tempo di veder Marina in viso.
58 2, 6, 182| distesa, accennando in pari tempo del capo come per promettere
59 2, 7, 21 | persone che conosceva da poco tempo. Parlava sempre di quello
60 2, 7, 144| Da gran tempo il conte non aveva parlato
61 2, 7, 151| accorato e si sdegnava in pari tempo seco stesso di questo egoismo
62 2, 7, 170| dirle ch'ell'era ancora in tempo di mutare la sua risposta,
63 2, 7, 179| ributtante; era vissuta lungo tempo nel suo splendore senza
64 3, 1, 62 | aspetto nella strada tutto il tempo.»~
65 3, 1, 82 | persone unite e in pari tempo divise da mutuo rispetto
66 3, 1, 129| Steinegge aveva tentato fondare tempo addietro una Corrispondenza
67 3, 1, 131| Edith non ebbe tempo di rispondere perché suo
68 3, 1, 132| al passo, fermandosi di tempo in tempo. Camminavano discosti
69 3, 1, 132| fermandosi di tempo in tempo. Camminavano discosti l'
70 3, 1, 151| una persona morta da lungo tempo, cui si può confidarsi.»~
71 3, 1, 152| primavera blanda. Qualche tempo fa ho pubblicato un libro
72 3, 1, 154| Lo leggerà. Poco tempo prima ch'io partissi pel
73 3, 1, 163| possa esserlo, più forti del tempo, della sventura e della
74 3, 1, 175| perciò, interessante come al tempo della sua fanciullezza.~
75 3, 1, 180| perfezione delle forme. Di tempo in tempo si credeva innamorato.
76 3, 1, 180| delle forme. Di tempo in tempo si credeva innamorato. I
77 3, 2, 10 | caratteristiche di questo tempo, salvo a dedurne in seguito
78 3, 2, 20 | grande fortuna con questo tempo tedesco. Date!» vociferò
79 3, 2, 21 | guardar dalla finestra il <tempo tedesco>.~
80 3, 2, 75 | vi si fermò. Per quanto tempo!~
81 3, 2, 77 | Si tolse di là dopo lungo tempo e andò a scrivere la lettera
82 3, 2, 81 | Da qualche tempo mio padre non ha progredito
83 3, 2, 84 | si trovi con Lei qualche tempo. Mio padre ha veramente
84 3, 2, 94 | piombo. Cercò ricordarsi del tempo passato, quando, fanciullo,
85 3, 3, 11 | quella gente in altre case, tempo addietro, quando soleva
86 3, 3, 45 | A quel tempo regnava ancora Thalberg.
87 4, 1, 46 | sentiva bene da qualche tempo. La mattina del giorno prima
88 4, 2, 27 | qua sulla corda per tanto tempo! La parli, che Dio la benedica.
89 4, 2, 56 | vederlo e leggeva in pari tempo negli occhi di Nepo un divieto.
90 4, 2, 58 | finestra dove s'indugiò qualche tempo, toccando quasi con la fronte
91 4, 2, 84 | doveva ritenere che col tempo si sarebbe ottenuto molto;
92 4, 2, 173| altra persona nello stesso tempo, ciò gli pareva naturale.
93 4, 2, 173| morta e sepolta da lungo tempo? Egli lo sapeva bene ch'
94 4, 3, 7 | chiesto. Sentiva in pari tempo un vago sospetto che vi
95 4, 3, 97 | accompagnarmi. In questo tempo io sono andata due volte
96 4, 3, 100| bene; e dopo, per un po' di tempo restava triste, taciturno.
97 4, 3, 126| schiava nostra, forse un tempo congiunta al pianeta, blandisce
98 4, 3, 171| sospetto concepito qualche tempo prima riguardo alle disposizioni
99 4, 3, 183| bella testa intelligente. Al tempo andato, nelle lunghe ore
100 4, 3, 183| femminili contemplati a quel tempo, con trepida riverenza,
101 4, 3, 199| rifletté. Dopo qualche tempo aperse il cassetto della
102 4, 4, 84 | V'era stato un tempo in cui nessuno avrebbe potuto
103 4, 4, 84 | Corrado Silla; ma questo tempo non era più ed egli lo sentì
104 4, 4, 91 | né l'altro li udirono. Di tempo in tempo Silla fremeva,
105 4, 4, 91 | li udirono. Di tempo in tempo Silla fremeva, pronunciava,
106 4, 4, 111| vertiginosamente. Non ebbe il tempo di rispondere perché l'uscio
107 4, 4, 111| Una figura che per lungo tempo non si era fatta vedere
108 4, 4, 191| pregò ancora per qualche tempo, indi tolse congedo da Giovanna,
109 4, 4, 248| conte Nepo non ha perso tempo, ha cercato e trovato il
110 4, 4, 250| avea fatto anche lui, di tempo in tempo; qualche piccolo
111 4, 4, 250| fatto anche lui, di tempo in tempo; qualche piccolo sogno come
112 4, 5, 4 | placidamente, per qualche tempo; quindi alzando le spalle
113 4, 5, 4 | malachite. Meravigliò in pari tempo di non averlo riconosciuto
114 4, 6, 52 | ascoltarvi. Forse allora, col tempo, partiranno anche sole.
115 4, 6, 59 | Bel tempo!» disse Steinegge, lottando
116 4, 6, 86 | che non hanno mica tanto tempo!».~
117 4, 6, 88 | misericordia. Ma sentiva in pari tempo che il sacrificio proprio
118 4, 6, 124| bisogno di stare molto, molto tempo qui con il signor curato.»~
119 4, 6, 145| verrei a passare qualche tempo qui. Mai diviso. In niente
120 4, 7, 106| vibrino ancora per un po' di tempo? Non ammette che, se la
121 4, 7, 107| dottore considerò per qualche tempo Silla, prima di rispondere.~
122 4, 7, 153| noi e suonano secondo il tempo che vi fa.»~
123 4, 7, 167| da me ci fa nuvolo, un tempo triste. Dica Lei, dottore,
124 4, 7, 206| In pari tempo le pigliò il braccio sinistro
125 4, 7, 237| ma fu tosto in piedi, a tempo di udire una imprecazione
126 4, 8, 53 | domani devi svegliarti per tempo.»~
127 4, 8, 83 | Dopo qualche tempo Edith levò il viso. ~
|