Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 9 | sono sciocchezze, io lo so benissimo il nome; ma adesso,
2 1, 1, 25 | gran signori, sapienti, che so io. Già Lei sarà pratico!»~
3 1, 1, 29 | bicchiere anche oggi. Non so se fosse vin di Francia
4 1, 1, 110| tornare in galera turca se so una parola sola, signor.
5 1, 1, 110| una parola sola, signor. So che il signor conte Vi conosce;
6 1, 1, 121| una vita anteriore; non so quale aristocratica stella
7 1, 2, 46 | e la sua maestà. Io non so se Voi capite ora qual è
8 1, 3, 24 | vado a dirvi quello che so di Voi.»~
9 1, 3, 43 | leggi avete studiato. Lo so, volevate una carriera proficua,
10 1, 3, 69 | Chi parla di questo? Lo so benissimo. I Pernetti Vi
11 1, 3, 74 | favore che Vi domando. Io so che avete molto ingegno,
12 1, 4, 6 | trite e peste. Nepo non so che sia. Lo vidi una volta
13 1, 4, 12 | ereditiera in pericolo; non so abbassarmi a queste cose,
14 1, 5, 19 | il diavolo, eccola; non so se mi spiego.»~
15 1, 5, 40 | Ah, cara madonna, non lo so, io. Son cose che si dicono
16 1, 5, 40 | così... sa bene. Io non so.»~
17 1, 5, 128| sera del 2 maggio 1802. Non so l'ora, non ho orologio.~
18 1, 5, 176| giorno al conte Cesare «so che ho la disgrazia di dispiacere
19 1, 5, 186| meravigliata di aver letto, non so più bene se per amore o
20 1, 6, 1 | guardandolo attentamente. «Non so chi sia la bestia che vuol
21 1, 6, 24 | Non lo so» diss'egli.~
22 1, 6, 82 | Non lo so, signorina.»~
23 1, 6, 97 | Perché non so farmi inferiore se non lo
24 1, 6, 103| Non so come Lei giuochi» rispose
25 1, 6, 105| Vede, io so invece come giuoca Lei.
26 1, 6, 154| rispose Silla, sorpreso. «Non so cosa Lei voglia dire.»~
27 1, 7, 31 | Non lo so.»~
28 1, 7, 85 | Non lo so; non credo che il padre
29 1, 7, 91 | gettata un'ingiuria: non so quale, non intendo!» ~
30 1, 8, 10 | un imbecille, signor, non so dir niente, ma sono amico.
31 1, 8, 55 | capelli. È amore? Non lo so, non lo credo; ma guai se
32 2, 1, 19 | rimasto indifferente. Non so se la parola umana possa
33 2, 1, 21 | vogliano far violenze. Io non so se il colore dei vostri
34 2, 1, 120| Non lo so, cara» rispose Steinegge. «
35 2, 2, 15 | Ma non so, Eccellenza, se posso, perché
36 2, 2, 24 | sia un pasticcio... non so se mi spiego.»~
37 2, 2, 36 | Eccellenza. Dunque un bel dì non so come, è nato un bordelo,
38 2, 2, 36 | tu che grido anch'io, non so se si siano anche pettinati,
39 2, 2, 51 | ripetere due volte. «Eh, so quello che dico!» esclamò
40 2, 3, 24 | sua persona spirava non so quale energia temperata
41 2, 3, 30 | Non lo so» rispose Edith «ne avevo
42 2, 3, 38 | ci andrei più spesso, ma so che il signor conte non
43 2, 3, 58 | via, andiamo, ch'io non le so fare, no, queste cose.»~
44 2, 3, 79 | tragedia:~Drauss ist alles so prächtig~Und es ist mir
45 2, 3, 79 | prächtig~Und es ist mir so wohl!~
46 2, 4, 4 | Pronto, Eccellenza; ma non so da che parte». Gli Steinegge
47 2, 5, 12 | Non lo so.»~
48 2, 5, 13 | Non lo so? Io sì che lo so. Bello
49 2, 5, 13 | Non lo so? Io sì che lo so. Bello quel non lo so!»~
50 2, 5, 13 | lo so. Bello quel non lo so!»~
51 2, 5, 23 | non vedo più niente, non so più niente. Sono una povera
52 2, 5, 31 | proprio coi fiocchi, non so perché. Ho cercato, ho fatto
53 2, 5, 33 | confidenza che ho. Ecco, non so se si possa lasciar andare
54 2, 5, 42 | Io non so vedere» seguitò il conte «
55 2, 6, 8 | Non lo so; desiderio di piangere»
56 2, 6, 13 | So benissimo» ripigliò l'altra «
57 2, 6, 16 | So» diss'ella «che non è stata
58 2, 6, 16 | perché in italiano non so se dico bene. Ella tuttavia
59 2, 6, 82 | essere affatto indifferenti. So che un signor Silla, di
60 2, 6, 101| Oh no, so bene che non lo ama» rispose
61 2, 6, 139| piccola bagatella; ma qui non so, è un camminare diverso:
62 2, 6, 247| morto. Non lo sento più. Non so più nemmeno se fosse dolore
63 2, 7, 53 | qua, di là, cercando non so che cosa, borbottando fra
64 2, 7, 203| la interruppe Marina «non so che cosa tu voglia dire,
65 3, 1, 11 | Io non so» diss'egli «se posso domandare
66 3, 1, 37 | che di oro, e anche io. So che mi amate; prenderò.
67 3, 1, 150| Lo so; il mio cuore è ben chiuso
68 3, 1, 158| soggiunse con forza «non so se è vero ch'Ella non ha
69 3, 1, 175| passione, un sorgere di non so quale indefinibile fede.
70 3, 1, 189| tenebra. Solo questo io so, che dev'essere immensamente
71 3, 2, 80 | il cattivo italiano; non so come esprimere il mio concetto.
72 3, 2, 83 | padre ora viene in chiesa e so che sicuramente prega; ma
73 3, 3, 88 | baronessa, marchesa, che so io, il diavolo che la porti.
74 4, 1 | Capitolo I~ ~MALOMBRA.~LO SO, LO SO, EGLI È QUI ANCORA~
75 4, 1 | I~ ~MALOMBRA.~LO SO, LO SO, EGLI È QUI ANCORA~
76 4, 1, 9 | brutto, un po' gobbo, che so io! un po' mezzo andato,
77 4, 1, 16 | sposarsi l'altra sera e poi, lo so io! han come cambiato. Insomma
78 4, 1, 20 | Non lo so.»~
79 4, 1, 56 | silenzio del mezzogiorno: «Lo so, lo so, l'ho saputo sempre,
80 4, 1, 56 | mezzogiorno: «Lo so, lo so, l'ho saputo sempre, egli
81 4, 1, 56 | indifferente che passa senza posa. So la sua storia, so il suo
82 4, 1, 56 | posa. So la sua storia, so il suo destino e quello
83 4, 1, 56 | nell'ombra della morte. Lo so, lo so. So qual mistero
84 4, 1, 56 | ombra della morte. Lo so, lo so. So qual mistero hanno nel
85 4, 1, 56 | della morte. Lo so, lo so. So qual mistero hanno nel cuore
86 4, 1, 56 | simile alla mia sorte. Lo so, lo so, lo so».~
87 4, 1, 56 | alla mia sorte. Lo so, lo so, lo so».~
88 4, 1, 56 | sorte. Lo so, lo so, lo so».~
89 4, 1, 77 | Non lo so» rispose asciutto il frate. ~
90 4, 1, 81 | Non lo so.»~
91 4, 1, 121| rispose la Giovanna. «Non so niente. La signora donna
92 4, 2, 10 | Come sia venuto non lo so. Di fermarsi, magari l'ho
93 4, 2, 10 | pregato anch'io, perché so che al signor padrone gli
94 4, 3, 29 | Credevo che Marta, non so, che qualcheduno lo avesse
95 4, 3, 79 | Ne so così delle cose io. È mica
96 4, 3, 80 | gli abbia poi detto non lo so io e non lo sapete neanche
97 4, 3, 94 | padre mi vuol bene, non so come né perché. Non c'entra
98 4, 3, 145| Sì, sì, lo so, papà. Dove andiamo? Qui
99 4, 3, 172| imbarazzata «fin qua... poi... non so... ma non mi pare...» ~
100 4, 3, 176| Non so proprio» diss'egli «quale
101 4, 3, 192| questo signore segno... non so... di simpatia, insomma,
102 4, 3, 213| Non so di queste cose» diss'egli
103 4, 4, 58 | Non so nulla, non ricordo nulla.
104 4, 4, 62 | Silla, glielo raffreddò. Non so quale informe presentimento
105 4, 4, 103| tomba tanto e tanto, non so quanto, prima di sciogliersi
106 4, 4, 210| Lo so io? Il signor dottore ha
107 4, 4, 224| So di niente, io, voglio andar
108 4, 4, 239| aprir la bocca. Dopo non so più niente di positivo;
109 4, 4, 248| voluto fare del chiasso, che so io, battersi; ma se n'è
110 4, 4, 265| Io non so» diss'egli. «Io non credo
111 4, 6, 23 | angustia segreta che c'è, lo so, nel cuore della signora
112 4, 6, 40 | leggeremo e non discuteremo. So che i Vostri ragionamenti
113 4, 6, 46 | dell'anima nostra, che non so come venga spiegata dai
114 4, 6, 48 | se non è giunta prima. So cosa rispondono i suoi razionalisti.»~
115 4, 6, 52 | figlia è con me; io non so come sono partite; per ragionamenti
116 4, 6, 128| Io non so, io spero.»~
117 4, 6, 140| Ah» disse Steinegge.~So viel der Mai auch Blümlein
118 4, 6, 159| entrato. Non domandarmi come. So che il mondo mi pare inesprimibilmente
119 4, 6, 165| So del nostro amico Silla che
120 4, 7, 53 | Lo so, lo so.»~
121 4, 7, 53 | Lo so, lo so.»~
122 4, 7, 55 | Lo so» ripeté Marina con voce
123 4, 7, 161| commendatore, titubante. «Non so... poco fa era in biblioteca...»~
124 4, 8, 18 | Acquafonda. Credeteci voialtre. So anch'io che non l'hanno
125 4, 8, 89 | Non lo so.»~
126 4, 8, 100| Non so. Penso a mia madre.»~
|