Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruzzolò 2
s' 169
s. 13
sa 126
sabaudos 1
sabbia 2
sabbioso 1
Frequenza    [«  »]
131 viso
127 tempo
127 tra
126 sa
126 so
125 chi
125 fu
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 29 | meraviglia. «Una brava persona, sa! Sono suo amico» soggiunse 2 1, 1, 41 | saperlo? Dei signori non si sa mai niente. Alle volte pare 3 1, 1, 61 | in Italia il vino non si sa fare né bere. AF~ 4 1, 1, 70 | strumenti musicali, nessuno sa cosa vogliano dire e ubbriacano 5 1, 1, 109| interrompendone le chiacchiere «sa Lei perché il signor conte 6 1, 4, 17 | due fiumi di capelli e chi sa quanti pensieri torbidi, 7 1, 5, 1 | intendere di ben chiare, come sa far lei. Pare che miss ricondurrà 8 1, 5, 3 | voluto da Sarah, la quale non sa il vero stato delle cose 9 1, 5, 4 | parte, il vero; tuttavia Dio sa quanto champagne avrebbe 10 1, 5, 40 | cose che si dicono così... sa bene. Io non so.»~ 11 1, 5, 42 | Oh, non abbia paura, sa!»~ 12 1, 5, 63 | indifferenza aristocratica: «Sa che effetto mi fanno Loro 13 1, 5, 89 | ciascuno di noi possiede. Dio sa in quale recondita occhiaia. 14 1, 5, 127| del guanto mi è corto. Chi sa se avrò una manina così 15 1, 5, 161| Aspettano un altro treno. Ma chi sa se vi hanno viaggiatori 16 1, 5, 183| di maschera elegante che sa mescolare con garbo aristocratico 17 1, 6, 87 | Sa giuocaredisse donna Marina. ~ 18 1, 6, 155| Oh, lo sa! Ma Lei giuoca coperto, 19 1, 7, 22 | sente farsi gran lodi e non sa perché, e teme d'esser caduto 20 1, 7, 65 | Proprio non mi ricordo, sa...»~ 21 1, 7, 84 | omicidio lento e legale. Che ne sa Lei?» ~ 22 1, 7, 101| vero, vuol dire che lei non sa le cose a questo modo. Ma 23 1, 8, 29 | un foglio di carta. «Chi sa, signor Paolo» gli disse 24 1, 8, 29 | Paolo» gli disse Fanny «chi sa che faccia faranno adesso 25 1, 8, 53 | Proprio così voglio partire. E sa cosa ho scritto al conte? 26 1, 8, 55 | Ma Lei non sa il peggio» mormorò Silla. « 27 1, 8, 55 | mormorò Silla. «Lei non sa quanta viltà v'è in me. 28 2, 1, 95 | contentezza non si cena, sa; e dopo cena, La ci vorrà 29 2, 1, 120| wissen es, il pretume lo sa.» Appena pronunciate queste 30 2, 2, 8 | Hai fatto bene, sa. Le ho tolte per l'albergo, 31 2, 2, 9 | parlano peggio dei levantini. Sa, Eccellenza, cosa si capisce? 32 2, 2, 29 | fosse messa in pensiero, si sa, per la roba, ciò, e che 33 2, 3, 26 | non ha udito niente e non sa niente; mi pare però che 34 2, 3, 39 | amo neppure io i preti, sa!»~ 35 2, 3, 41 | guerra) «non tutti, ma molti sa, e i giovani specialmente, 36 2, 3, 89 | paesello silenzioso. Chi sa? Se gli affari prosperassero 37 2, 4, 9 | modo!» «Storie!» «Già si sa che la signora Fanny non 38 2, 4, 13 | Anch'io, sa!»~ 39 2, 5, 27 | medio della mano destra Dio sa che nota sulla tavola, disse:~ 40 2, 5, 29 | ragazzi son ragazzi, si sa; ma noi altri dobbiamo aver 41 2, 5, 31 | avrà fatto anche lui, si sa, quello che fanno tutti 42 2, 5, 81 | Sa Lei, sior, cosa ho l'onore 43 2, 5, 100| coscienza, perché quello solo sa dove diavolo sia la coscienza, 44 2, 5, 143| e la sua eloquenza. Chi sa dove sarebbe andato a finire, 45 2, 6, 66 | Non per far piacere a me, sa, perché succederà così. 46 2, 6, 69 | Come lo sadiss'ella.~ 47 2, 6, 77 | parli del vero. Nessuno lo sa, il vero. Suo padre Le avrà 48 2, 6, 121| errore, un prete che non sa che cosa si faccia, quelli 49 2, 6, 223| Sa? Sono stata leale.»~ 50 2, 6, 247| fosse dolore o sgomento. Sa, quando si entra in una 51 2, 7, 50 | sottovoce. «Cosa ti ha detto? Sa che hai parlato al conte 52 2, 7, 100| sono veneziana vecchia, sa. Mio bisnonno è morto pescando 53 2, 7, 157| Sa? C'è qualcuno che mi dice: < 54 3, 1, 60 | ha mai accettato, perché sa che io non vorrei salire 55 3, 1, 140| Ella non sa, quando si ha una mano ferita, 56 3, 1, 148| ne parlo mai a nessuno, sa, ma mi succede spesso, solo 57 3, 1, 152| raccontarle tutto perché non sa tutto. Io mi confido alla 58 3, 1, 154| prender i miei libri. Lei sa da Suo padre per qual cagione 59 3, 1, 184| Vengo di , sa» soggiunse l'altro che si 60 3, 1, 186| Sa, sono sentimentale per forza 61 3, 2, 8 | dove la statistica non sa entrare, dove la osservazione 62 3, 2, 86 | Lei sa come io comprendo il mio 63 3, 3, 3 | pentirà d'esser venuto, sa? Ho tante cosettine carine 64 3, 3, 3 | Adesso verrà qualcuno. Sa, dopo teatro ho dei buoni 65 3, 3, 53 | signorina non conosce Lei. Sa appena il suo nome, perché 66 3, 3, 53 | interesse, una cosa insomma! Sa? Voleva conoscere la Sua 67 3, 3, 61 | la x fra le mie amiche, sa! Non sta a Milano.» ~ 68 3, 3, 70 | Scozia. Io non ci sono stata, sa, ma me lo figuro così. Ci 69 3, 3, 70 | come una dea selvaggia. Sa, un magnifico posto per 70 3, 3, 95 | viaggiava, novella sposa, chi sa per dove! Derisione, derisione! 71 3, 3, 107| ritratto. Sempre il venerdì, sa bene, tra le quattro e le 72 4, 1, 16 | sposa ieri mattina; non lo sa! Prima anzi la era di sposarsi 73 4, 1, 116| di pasticci! Qua non si sa in che mondo si sia. Qua 74 4, 1, 121| cameriera e il ragazzo; sa, il barcaiuolo. Oh Signore, 75 4, 1, 121| resto...! Venga, venga. Chi sa come sarebbe contento se 76 4, 2, 11 | contessa Salvador. - Anche Lei, sa, commendator Vezza, come 77 4, 2, 50 | non è un guanto. Fu, chi sa quando, un guanto 5 1/4 78 4, 2, 76 | Lei non sa quello che si dice, mio 79 4, 2, 76 | con forzata calma, «non sa che io sono avvezzo a cercar 80 4, 2, 76 | e la trovo quasi sempre, sa, impassibile come un dio; 81 4, 2, 125| dolcezza infinita. Lei non sa che passione è la mia. Mi 82 4, 3, 63 | Ma! Sa bene cosa si diceva di lui? 83 4, 3, 64 | concitato. «Mi scusi, Ella non sa, signor parroco, Ella non 84 4, 3, 77 | che sia contenta, perché sa, neh, che il signor conte 85 4, 3, 77 | non dice niente; ma lui lo sa bene che ieri sera la signora 86 4, 3, 90 | È buono sa» diss'ella con passione. « 87 4, 3, 94 | niente, signora Edith. Ma sa cosa c'è di vero in questo 88 4, 3, 97 | volte alla confessione. Sa, io ci vado assai di rado.»~ 89 4, 3, 188| signor curato, Lei che sa, come può credere? Come 90 4, 3, 189| disse don Innocenzo, grave. «Sa veramente quanto è grande 91 4, 3, 192| angustie segrete. Anche questo; sa Ella di quanti e quali mezzi 92 4, 4, 2 | orribile predisposto chi sa in qual punto della sua 93 4, 4, 235| Cose orribili, sa. Le hanno detto?...» ~ 94 4, 4, 239| con l'avvocato Mirovich, sa, l'avvocato dei Salvador. 95 4, 4, 239| scorso! A proposito, lo sa che stanotte quando il povero 96 4, 4, 246| confusionediss'egli. «Lo sa che partono?»~ 97 4, 5, 18 | Io sono un ambasciatore sa. Un'ora fa donna Marina 98 4, 5, 41 | mi spieghi un poco, scusi sa, che sorta di protezione 99 4, 6, 24 | Lo sadisse Steinegge, pallido, 100 4, 6, 46 | immaginazione, con l'amore. Parlo, sa, ora, dei mezzi umani di 101 4, 6, 113| Una Nixe? Chi sadisse Edith. «Amo le acque 102 4, 6, 132| Oh, non si sa ancora.»~ 103 4, 6, 151| parlava come uno che non sa se deve ridere o piangere.~ 104 4, 6, 166| disse Edith alzandosi «lo sa don Innocenzo quello che 105 4, 6, 187| tavola! Oramai il Signore lo sa cosa ci vuole per Lei.» ~ 106 4, 7, 2 | informarli subito. Chi ne sa il nome? Mi secca cercare 107 4, 7, 2 | fa quel benedetto uomo? Sa ch'è anche organista quel 108 4, 7, 6 | Saripigliò parlando a Silla « 109 4, 7, 21 | il pranzo! Come, non lo sa? Non gliel'ha detto il signor 110 4, 7, 23 | Vengo! - E lo sa dove c'è l'ordine di preparare 111 4, 7, 27 | faccio io, quell'altro non sa far nulla con garbo. - Me 112 4, 7, 82 | Sa? Distrutto!»~ 113 4, 7, 108| Badi, sa» diss'egli «che quand'anche 114 4, 7, 134| far avvertire i domestici, sa, ch'era ordine Suo di accontentare 115 4, 7, 181| Sa» diss'ella «questa vita 116 4, 7, 210| egli non viene perché la sa, la storia. Ma non la sa 117 4, 7, 210| sa, la storia. Ma non la sa tutta, non la sa tutta; 118 4, 7, 210| non la sa tutta, non la sa tutta; bisogna che gli racconti 119 4, 8, 11 | nel Pozzo dell'Acquafonda, sa bene, quel buco che c'è 120 4, 8, 18 | vedere che demonio! Chi sa dove l'è a quest'ora. Guardate, 121 4, 8, 23 | Palazzo, oggi andava via, chi sa domani dove si sarebbe attaccato!» ~ 122 4, 8, 78 | Aveva un sentimento vero, sa, più delicato di quello 123 4, 8, 80 | fu richiamato da lei, chi sa in che modo, con quali istanze! 124 4, 8, 80 | o respinto da tutti. Chi sa, chi sa, don Innocenzo, 125 4, 8, 80 | respinto da tutti. Chi sa, chi sa, don Innocenzo, che cattivi 126 4, 8, 85 | dissimulare con Suo padre; e chi sa quanto soffrirebbe di vederla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License