Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 4 | Signore» disse una voce rauca e
2 1, 1, 15 | male anche la faccia. Bravo signore.» ~
3 1, 1, 17 | Lui, il signore, il conte!»~
4 1, 1, 23 | S'accomodi, signore; non c'è troppo morbido,
5 1, 1, 25 | frusta. «Che brav'uomo! E signore, ehi! Ha amici in tutte
6 1, 1, 41 | io già dovevo nascere un signore!»~
7 1, 1, 46 | saltando a terra. «Se comanda, signore, è qui. Pagato, signore.
8 1, 1, 46 | signore, è qui. Pagato, signore. S'è per un bicchiere, signore.
9 1, 1, 46 | signore. S'è per un bicchiere, signore. Lei è buono padrone, nessuno
10 1, 1, 46 | Ehi, piglia la borsa del signore. Felice notte. Ih!» ~
11 1, 1, 49 | Servito, signore.»~
12 1, 1, 52 | vestibolo illuminato c'era un signore vestito di nero da capo
13 1, 1, 53 | Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato,
14 1, 1, 53 | del signor conte. Prego, signore, si accomodi, prego. Io
15 1, 1, 53 | prego. Io credo che il signore avrà bisogno di un poco
16 1, 1, 99 | Signore, Noi non ci siamo mai visti
17 1, 1, 101| Io l'aspetto, caro signore, nel mio romitaggio. ~Cesare
18 1, 1, 103| amico o un nemico, questo signore che gli gettava silenziosamente
19 1, 2, 1 | Di qua, signore» disse il servo che precedeva
20 1, 2, 3 | Sì, signore.»~
21 1, 2, 12 | Sì, signore.»~
22 1, 2, 47 | aveva fatto le cose da gran signore. Casa d'inverno, casa d'
23 1, 3, 53 | affermo una cosa, mio caro signore» disse il conte «è provata.»~
24 1, 4, 3 | scordate di me, signori e signore. Forse uno è caduto sulle
25 1, 4, 9 | seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe figlio di
26 1, 4, 11 | violenze. Il giorno dopo quel signore partì; ritornò il 18 con
27 1, 5, 47 | Ah Signore, cosa dice mai questa signora
28 1, 5, 47 | essere stata così cattiva, il Signore l'aveva condannata a star
29 1, 5, 60 | origini della famiglia a un signore Kerosnel venuto in Italia
30 1, 5, 70 | Rico; mentre questo operoso signore correva i dintorni a coglier
31 1, 5, 71 | Diceva di voler bene prima al Signore, poi alla mamma, poi ai «
32 1, 5, 75 | balaustrata del lago con un signore piccolo dal lungo soprabito
33 1, 5, 148| Ah, Signore, che furia, cos'è accaduto?» ~
34 1, 5, 186| Questo romanzo è un buon signore timido con i guanti troppo
35 1, 5, 186| posto più lontano dalle signore. Ma poi, quando parla, non
36 1, 6, 61 | Ah Signore» esclamò questi «che non
37 1, 7, 1 | di spirito, caro a molte signore ma non a quella lì, che
38 2, 1, 51 | La prego, signore, di volermi dire se il signor
39 2, 1, 53 | Era capitano, signore. Capitano austriaco, agli
40 2, 1, 57 | Sì, signore.»~
41 2, 1, 59 | Grazie, signore. Rientrerà egli da questa
42 2, 1, 91 | sua esperienza delle vere signore, aveva giudicato assai bene
43 2, 1, 108| difilata a Torino; quel signore si adoperò molto per lei
44 2, 2, 44 | fare l'elegante, comparir signore, applicando segretamente
45 2, 3, 3 | per certi riguardi che il Signore capirà. Essa vede Edith
46 2, 3, 7 | gli diceva in faccia: «Signore, Signore, tu che sai quanto
47 2, 3, 7 | diceva in faccia: «Signore, Signore, tu che sai quanto l'hanno
48 2, 3, 25 | Vedo bene, signore» diss'egli a Steinegge «
49 2, 3, 31 | guardar per aria. Non crede, signore?»~
50 2, 3, 89 | Allora gli raccontò che quel signore della Legazione prussiana
51 2, 5, 62 | sono veramente così gran signore da dir questo. Io apprezzo
52 2, 5, 103| Rispondevo alle belle signore» diss'egli. ~
53 2, 6, 37 | vortici di spume. Tacendo le signore, cominciò lui a metter fuori
54 2, 6, 44 | scorato. Come videro le signore dilungarsi anche dagli altri
55 2, 6, 59 | sfavillante del Rico. Vedendo le signore si fermò di botto, aperse
56 2, 6, 70 | mi ha parlato di questo signore suo amico.»~
57 2, 6, 77 | che io ho insultato questo signore?»~
58 2, 6, 82 | conosca a Milano questo signore.»~
59 2, 6, 93 | qualche anno ancora. E poi il Signore ci sarà anche per noi due.
60 2, 6, 119| signor zio o un qualunque signore in calzoni. Quanti anni
61 2, 6, 151| navicella e accennava alle due signore di entrarvi.~
62 2, 7, 164| altra piccola cosa. Questo signore non mi piace.»~
63 3, 1, 48 | pensate a questo vecchio signore; anche io per un pezzo non
64 3, 1, 60 | tutti i giorni. Vi sono due signore, la signora Pedulli Ripa
65 3, 1, 60 | e la signora Serpi, due signore oh, fff!» Steinegge spalancò
66 3, 1, 84 | comparve a braccio di un signore piccolo, grasso, anch'egli
67 3, 1, 84 | benissimo quella del piccolo signore grasso, il commendatore
68 3, 1, 105| sigari, di profumeria. Le signore che scendevano il bastione
69 3, 1, 129| interiezioni tedesche a un signore piantato lì a vedere sfilare
70 3, 1, 129| sfilare le carrozze. Questo signore, un tal C... col quale Steinegge
71 3, 1, 133| immagini tentatrici. E le signore, negli equipaggi di gala,
72 3, 1, 170| volgendo il capo a due signore che venivano dal caffè.
73 3, 1, 190| Signore degli spiriti, tu me li
74 3, 2, 79 | Onoratissimo signore ed amico,~
75 3, 2, 82 | creduto, onoratissimo e caro signore, di domandare consiglio
76 3, 2, 84 | Ho bisogno, onoratissimo signore, della Sua parola viva,
77 3, 2, 87 | farò a Lei, onoratissimo signore, per trovarvi gradevole
78 3, 2, 91 | poteva ben disprezzare quel signore che si credeva lecito d'
79 3, 2, 93 | croce. Due o tre vecchie signore vestite di nero pregavano
80 3, 3, 10 | quasi di seguito parecchie signore e parecchi cavalieri. Le
81 3, 3, 10 | e parecchi cavalieri. Le signore cinsero Giulia di un grazioso
82 3, 3, 11 | che non facesse ora. Le signore appartenevano alla nobiltà
83 3, 3, 11 | amanti felici di altrettante signore presenti. Nessuno l'avrebbe
84 3, 3, 27 | sorridendo misteriosamente. Le signore pigliavano un'aria seria,
85 3, 3, 31 | madamigella Desclée a cui le signore facevano qualche piccola
86 4, 1, 3 | quando vide Silla «è il signore di quella sera. Andiamo
87 4, 1, 3 | al Palazzo, non è vero, signore?»~
88 4, 1, 19 | Dica un po' Lei, signore» saltò il vetturino «è vero
89 4, 1, 23 | straccioni, caro il mio signore, è proprio mica il mio sito.
90 4, 1, 27 | To', il signore, là del Palazzo.» ~
91 4, 1, 48 | mamma, la signora Catte, un signore vecchio di Venezia, che
92 4, 1, 48 | signori compari, e un altro signore che è stato qui ancora quando
93 4, 1, 59 | il comm. Vezza, un altro signore attempato vestito di nero
94 4, 1, 59 | parlare col comm. Vezza. Il signore attempato si alzò rispettosamente,
95 4, 1, 60 | entrò la Giovanna. «Ah, caro Signore!» diss'ella «il signor Silla!»
96 4, 1, 66 | Sì, signore.»~
97 4, 1, 76 | ch'el xe!» diss'ella al signore attempato, mentre il frate
98 4, 1, 90 | Vedete» diss'ella, volta al signore attempato «colui è quell'
99 4, 1, 121| Ah signore!» rispose la Giovanna. «
100 4, 1, 121| ragazzo; sa, il barcaiuolo. Oh Signore, per me già desidero solo
101 4, 2, 9 | Giovanna, come è venuto quel signore lì e chi gli ha detto di
102 4, 2, 22 | Lo avrei già fatto se il signore e la signora fossero più
103 4, 2, 76 | quello che si dice, mio caro signore» rispose il frate, a voce
104 4, 3, 30 | Ah, Signore, non sanno niente!» disse
105 4, 3, 75 | Signora no, per quel signore là non l'hanno mica fatto
106 4, 3, 77 | la petulante Marta. «Quel signore lì è proprio caduto dalle
107 4, 3, 116| rispose Edith. «Parli lei al Signore, gli domandi per noi la
108 4, 3, 136| E così, signore?»~
109 4, 3, 151| don Innocenzo «donatela al Signore.»~
110 4, 3, 160| Oh, Signore!» diss'ella sconsolata. ~
111 4, 3, 181| No, signore, temo di no, non per un
112 4, 3, 186| Ma, se questo giovine signore ha uno spirito nobile, se
113 4, 3, 192| Ella avesse dato a questo signore segno... non so... di simpatia,
114 4, 3, 201| No, signore.»~
115 4, 3, 222| animo, si ricordi che il Signore ci dice di non abbandonarci
116 4, 4, 111| dal ritorno impensato del signore. Era salito sino alla camera
117 4, 4, 167| In nome del Signore la conducano via!» singhiozzò
118 4, 4, 180| Oh Signore!» disse la Giovanna con
119 4, 4, 196| Ah, Signore!» esclamò colui ch'era disceso,
120 4, 6, 3 | più nessuno e parlo col Signore da solo a solo, più volentieri
121 4, 6, 77 | schizzo e ci metterò Lei, signore, che corre poco rispettosamente
122 4, 6, 116| capelli. Io vedo questo signore tedesco che tiene un giornale
123 4, 6, 187| ch'è in tavola! Oramai il Signore lo sa cosa ci vuole per
124 4, 7, 112| morale di cui parlava il signore? Del resto, a quella signora
|