Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 24 | tranquillamente come se fosse stato mezzogiorno.~
2 1, 1, 29 | bicchiere anche oggi. Non so se fosse vin di Francia o d'Inghilterra,
3 1, 1, 61 | non ha più odore che se fosse acqua, ma per vino italiano
4 1, 1, 92 | la via di prima, quasi ne fosse rimasta in aria la traccia,
5 1, 1, 93 | dado nero. Se qualcuno vi fosse stato a giacere, non lo
6 1, 1, 121| intendere che la Sua non fosse vaghezza di mente oziosa
7 1, 1, 122| dello scrittore. Comunque fosse, al mattino Silla dormiva
8 1, 2, 58 | suo discorso come se nulla fosse stato. «Io non ho mai potuto
9 1, 3, 56 | Dio! Se fosse vero, mi vituperi, m'insulti!» ~
10 1, 3, 102| al di là della soglia vi fosse stata una torpedine. Appena
11 1, 3, 103| ancora bene in che mondo si fosse.~
12 1, 4, 3 | latina. Buon Dio, se non ne fosse rimasto alcuno per tuo marito!
13 1, 5, 4 | aneurisma di suo padre non fosse scoppiato come la folgore
14 1, 5, 5 | avrebbe rifiutato se le fosse stato possibile. L'aspetto,
15 1, 5, 61 | scarpe a un Rico in livrea, fosse pure livrea di battelliere.
16 1, 5, 64 | vita e di piacere che non fosse Milano; navigare con questa
17 1, 5, 65 | Lucrezio come se costui fosse un redattore della Civiltà
18 1, 5, 67 | concetto del bene e del male fosse sostituito il concetto meno
19 1, 5, 71 | Palazzo. Ne parlava come se fosse una cosa sola con essi,
20 1, 5, 154| lentamente abbassando come se fosse ansiosa di calare all'orecchio
21 1, 5, 157| argomenti attraverso i quali fosse passato il suo pensiero
22 1, 5, 168| Chi avrebbe detto che vi fosse là una donna svenuta? Nel
23 1, 5, 169| perciò, se la donna vi fosse chiamata Marina di Malombra
24 1, 5, 170| sapeva più in qual mondo si fosse, credette di dover tastare
25 1, 5, 172| piano gittò a tutte le ore, fosse o no il conte in biblioteca,
26 1, 5, 176| di solito, si frenava, fosse per la memoria di sua sorella
27 1, 5, 180| male. Insomma, se non vi fosse tanto calore virtuoso, se
28 1, 5, 180| anche il nudo; se lo stile fosse più facile e borghese; sovra
29 1, 5, 180| avverate e se l'autore si fosse date le mani attorno, Un
30 1, 5, 187| Potrebbe accadere che X. fosse una consonante di spirito;
31 1, 5, 196| speranza che Cecilia non fosse atea, nel qual caso, avrebbe,
32 1, 5, 200| chiusa. Naturalissimo che ci fosse; ma pure n'ebbe una impressione
33 1, 5, 201| curiosità impertinente se vi fosse qualche cosa di vero nel
34 1, 6, 69 | immobili, si domandavano se vi fosse pace o armistizio o Consiglio
35 1, 6, 152| a un predisposto legame, fosse pure d'antagonismo, di inimicizia,
36 1, 7, 2 | di... e a studiare se ci fosse forza bastante per una grande
37 1, 7, 6 | stupiva che la pasta di legno fosse una novità per l'Italia;
38 1, 8, 23 | Lei, crede Lei che se vi fosse una macchia sulla memoria
39 1, 8, 42 | lui né Silla pensarono che fosse in arnese ridicolo. ~
40 1, 8, 55 | di esserne odiato, non ci fosse ancora in me qualche forza
41 2, 1, 7 | suo interlocutore non si fosse alzato in piedi e non avesse
42 2, 1, 11 | Fanny a vedere se il conte fosse in biblioteca. La risposta
43 2, 1, 79 | che tutto il suo segreto fosse stato detto? Gittò le braccia
44 2, 1, 105| tutte le sue lettere, si fosse poi decisa di abbandonare
45 2, 1, 108| terminò con dire come si fosse accompagnata ai Salvador.~
46 2, 1, 111| sempre con disprezzo, benché fosse incapace di usare la menoma
47 2, 2, 29 | imbroglio. Non ho capito se ci fosse del tenero fra costui e
48 2, 2, 29 | le piacesse, o che la si fosse messa in pensiero, si sa,
49 2, 2, 46 | comprendere che diavolo fosse questa libertà cui bisognava
50 2, 2, 46 | compiacque assai che Marina fosse stata raccolta dallo zio
51 2, 3, 3 | guarda trasognato come se fosse nel mondo della luna. Sua
52 2, 3, 4 | la probabilità ch'egli fosse il suo corrispondente anonimo
53 2, 3, 35 | così» osservò Edith «ma se fosse così, Le mancherebbe il
54 2, 3, 86 | gli domandò se l'onestà fosse tanto rara in Italia. Egli
55 2, 4, 1 | Guai, diceva lei, se le fosse mancato il conforto di Marina!
56 2, 4, 10 | Fanny che la marchesina fosse innamoratissima di Sua Eccellenza
57 2, 5, 48 | vostro discorso, ma se mai fosse contrario a mio fio, come
58 2, 5, 56 | sposò, era tanta. Magari fosse vissuto ancora, benedetta
59 2, 5, 67 | Eccellenza, dopo tante ciarle, si fosse trovata a un tratto senza
60 2, 5, 83 | sua cugina, come se non fosse affar suo: e si appagò di
61 2, 5, 100| bella persona, come se ne fosse stato il solo vestimento.
62 2, 5, 122| da lei precisamente come fosse andato il colloquio con
63 2, 6, 37 | Caccia selvatica. Chi si fosse abbattuto a vederla doveva
64 2, 6, 40 | aveva creduto che l'Orrido fosse quello lì; interrotta da
65 2, 6, 119| non facciamo come se ci fosse qui il signor papà o il
66 2, 6, 149| quello spregevole parassita fosse ben morto; gli pareva di
67 2, 6, 177| che dire; gli pareva tutto fosse detto; stringeva a più riprese
68 2, 6, 190| parsa selvaggia a chi non vi fosse salito dalle caverne inferiori.
69 2, 6, 247| sento più. Metta che vi fosse in me un sentimento ch'io
70 2, 6, 247| più. Non so più nemmeno se fosse dolore o sgomento. Sa, quando
71 2, 7, 47 | incontro, a quarantadue anni, fosse l'ultima offerta della fortuna,
72 2, 7, 47 | pensando perché mai suo padre fosse uscito, cosa insolita, col
73 2, 7, 80 | vedeva l'ora che il pranzo fosse finito per raggiungere suo
74 2, 7, 134| tanto. Credevo che non ci fosse più nessuno. Ero venuta
75 2, 7, 179| che la luce intorno a sé fosse luce di una rapida corrente
76 2, 7, 202| ripigliò Fanny rossa rossa «se fosse per certi bugiardoni qui
77 3, 1, 45 | cadente. Quand'anche non si fosse veduto per quei due meravigliosi
78 3, 1, 45 | abbaini, quand'anche non si fosse veduta a piè dei balconi
79 3, 1, 50 | In passato io credeva vi fosse là, sopra le nuvole, un
80 3, 1, 114| Non gli pareva vero che fosse così indifferente.~
81 3, 1, 145| franchezza di spirito che se si fosse trovato solo con Edith in
82 3, 1, 159| Fosse per la tenera poesia d'aprile
83 3, 1, 169| prima, come se la colpa fosse sua. Silla non parlava.~
84 3, 2, 8 | che la letteratura moderna fosse soverchiamente scarsa di
85 3, 2, 11 | piedi. Pareva a Silla che se fosse possibile rappresentare
86 3, 2, 52 | vecchio poltrone se non ci fosse la fortuna?» ~
87 3, 2, 94 | delle colonne formidabili fosse penetrata a schiacciarvi
88 3, 3, 12 | offuscavano, gli dicevano quale fosse la felicità intensa, la
89 3, 3, 57 | che la signorina ignota fosse una ispirazione poetica,
90 4, 1, 18 | conte non avesse nulla, se fosse un inganno! Ad ogni svolta
91 4, 1, 35 | era acerbo che il conte fosse sceso nella tomba con questo
92 4, 1, 73 | Se fosse un'imprudenza non l'avrei
93 4, 1, 88 | ma L'avverto che se si fosse fatto commissario di polizia,
94 4, 1, 119| punto del suo racconto, fosse commozione o altro, s'interruppe.
95 4, 1, 134| notizia egli stesso né di dove fosse partito quella mattina,
96 4, 2, 61 | Osservava come ogni curiosità fosse interamente scomparsa da
97 4, 2, 67 | sospettava che il bottone fosse stato riconosciuto e giudicava
98 4, 3, 7 | un vago sospetto che vi fosse nell'ascetismo di Edith
99 4, 3, 16 | questo nuovo malanno gli fosse più facile trovar il rimedio.
100 4, 3, 90 | signor curato, anche se non fosse sacerdote...» ~
101 4, 3, 166| le domandò sorridendo se fosse accaduta qualche cosa. Ella
102 4, 3, 177| lieve ombra fredda ve ne fosse dentro di lui. Masticava
103 4, 3, 177| Domandò a Edith che uomo fosse questo signor Silla. Ella
104 4, 4, 157| come se un leone gli si fosse accosciato su. A un tratto
105 4, 5, 13 | parlasse, che anche questa noia fosse passata per sempre. Ma il
106 4, 5, 40 | nel mondo come se niente fosse stato, solo perché questa
107 4, 5, 57 | il Vezza s'ingannasse? Se fosse veramente guarita? Essa
108 4, 6, 31 | poi adesso... credevo che fosse contenta...» ~
109 4, 6, 34 | Credevo che fosse contenta» ripeté l'altro
110 4, 6, 88 | ringraziava Dio, che si fosse servito di lei per un atto
111 4, 6, 112| signorina, a meno che non fosse una Nixe?»~
112 4, 6, 185| Ma ella non voleva che fosse così, e pareva ritogliere
113 4, 7, 108| quand'anche la causa del male fosse distrutta, non ne discenderebbe
114 4, 7, 169| giovane e bella donna, gli fosse capitato in un momento disadatto
115 4, 7, 181| pel caso che il viaggio fosse troppo lungo. Supponga che
116 4, 7, 221| dentro gridando a veder chi fosse. Il giardiniere e il cuoco
117 4, 8, 7 | tutto il bosco. Già, se ci fosse stata, l'avrebbero trovata
118 4, 8, 18 | mi stupirei niente che si fosse messa con loro. E non son
119 4, 8, 22 | visto Edith, ma pensò che fosse meglio per lei udire queste
120 4, 8, 34 | Non Le pareva però che gli fosse molto attaccata, non è vero?
121 4, 8, 40 | Mi pare che per te fosse meglio entrare.» ~
122 4, 8, 50 | Edith, si curava ella se fosse o non fosse umido? Per quella
123 4, 8, 50 | curava ella se fosse o non fosse umido? Per quella porta
124 4, 8, 78 | mai udita una parola che fosse da riprendere. Era scrupoloso
|