Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verissimo 1
verità 18
vernice 1
vero 121
verrà 8
verranno 1
verrebbe 3
Frequenza    [«  »]
122 pareva
121 cose
121 niente
121 vero
119 lago
119 verso
118
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

vero

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 19 | mano in tasca. «Proprio vero che più asino di così la 2 1, 1, 105| mente. Forse un barlume del vero, sì. Quegli arredi erano 3 1, 1, 120| a ricercare il Suo nome vero; Le sarò grato s'Ella non 4 1, 1, 121| uomini la giovinezza. È vero, ho fatto da zotico borghese 5 1, 2, 58 | è una gran bestia! Non è vero? Sì, me lo hanno fatto capire 6 1, 3, 26 | potevate soffrire, non è vero?»~ 7 1, 3, 32 | Non è verodiss'egli.~ 8 1, 3, 41 | Più tardi. Non è vero che basti. Vado a dirvi 9 1, 3, 49 | Non è vero, non è vero!» disse Silla 10 1, 3, 49 | Non è vero, non è verodisse Silla sottovoce. « 11 1, 3, 56 | Dio! Se fosse vero, mi vituperi, m'insulti!» ~ 12 1, 3, 65 | dai Pernetti Anzati, non è vero? Volevano che entraste nella 13 1, 4, 11 | agosto, di notte, come un vero pacco di contrabbando. Il 14 1, 5, 3 | Sarah, la quale non sa il vero stato delle cose e amerebbe 15 1, 5, 4 | Dicevano, in gran parte, il vero; tuttavia Dio sa quanto 16 1, 5, 27 | fantasmi. Ed ora, ecco il vero. ~ 17 1, 5, 57 | a casa sua; casa sua, è vero, non l'aveva, ma sarebbe 18 1, 5, 65 | seguendo quella idea del vero e del bene che ciascuno 19 1, 5, 66 | conoscere sia nei libri, sia nel vero, le comparissero gloriose 20 1, 5, 91 | furiosamente la corte. Non è vero, dottore? Metta, metta il 21 1, 5, 132| Madre mia, padre mio, è vero che siete morti, che non 22 1, 5, 156| No, non è vero.»~ 23 1, 5, 173| aveva mai posto piede. Per vero dire questo suo risveglio 24 1, 5, 182| falso colle apparenze del vero e rappresentandocelo in 25 1, 5, 201| vi fosse qualche cosa di vero nel suo racconto, se avesse 26 1, 6, 56 | Al dottore non parve vero di poter troncare quella 27 1, 6, 118| con il conte Cesare, non è vero? Che studi sono?»~ 28 1, 6, 153| È dunque vero» disse Marina sottovoce « 29 1, 7, 7 | miglior poesia italiana, non è vero?» gli disse ridendo l'ingegnere.~ 30 1, 7, 9 | la Giunta di R..., non è vero, per conferire qui con Ferrieri 31 1, 7, 87 | può dire neppure il Suo vero nome? S'indovina!»~ 32 1, 7, 101| Sì, sì, sarà tutto vero, vuol dire che lei non sa 33 2, 1, 97 | nulla, di trovar che il vero non era più vero. Finalmente 34 2, 1, 97 | che il vero non era più vero. Finalmente Giovanna uscì 35 2, 1, 122| Steinegge «sarai stanca non è vero?»~ 36 2, 3, 26 | talvolta faceva, in omaggio al vero, qualche osservazione pacata 37 2, 3, 47 | cattivo, ed è purtroppo vero. Non posso frenarmi. Spero 38 2, 3, 54 | Belli, non è verodisse don Innocenzo.~ 39 2, 4, 9 | stivaletto.» «Ouf, mica vero.» «Come, mica vero? Ce lo 40 2, 4, 9 | mica vero.» «Come, mica vero? Ce lo dico io. E poi si 41 2, 5, 53 | Ma allora» diss'egli «è vero, io non comprendo niente. 42 2, 6, 45 | toccare qualche cosa di vero, di solido, e guardando 43 2, 6, 76 | Sicuramente il vero» diss'ella.~ 44 2, 6, 77 | Il vero! Non parli del vero. Nessuno 45 2, 6, 77 | Il vero! Non parli del vero. Nessuno lo sa, il vero. 46 2, 6, 77 | vero. Nessuno lo sa, il vero. Suo padre Le avrà detto 47 2, 6, 203| Non è verodiss'ella sorridendo. « 48 2, 7, 26 | Beata, non è veroriprese la contessa. « 49 2, 7, 67 | Non è vero, ziorispose l'altro pigiando 50 2, 7, 95 | Non è vero, come saltairiprese l' 51 2, 7, 140| adirarsi e stavolta non poteva. Vero che Marina aveva deciso 52 2, 7, 166| che le sue scuse. Non è vero che gli dirai così, papà?»~ 53 2, 7, 182| abbandonerebbe mica, non è vero?» ~ 54 2, 7, 186| È vero che a Venezia non ci sono 55 2, 7, 186| meglio di qua, dico io. Non è vero?»~ 56 3, 1, 41 | È vero, ma io temevo adesso un' 57 3, 1, 71 | a bere un decotto, non è vero? Io bevo adesso due bicchieri 58 3, 1, 114| lo guardò. Non gli pareva vero che fosse così indifferente.~ 59 3, 1, 117| troppo male, papà; non è vero? Ma, e Lei, signor Silla, 60 3, 1, 125| parroco afferma che non è vero e racconta di aver ricevuto 61 3, 1, 158| soggiunse con forza «non so se è vero ch'Ella non ha riputazione; 62 3, 1, 158| riputazione; ma non è certo vero» continuò abbassando la 63 3, 1, 160| Ah» disse «è vero, è vero ch'Ella mi crede 64 3, 1, 160| Ah» disse «è vero, è vero ch'Ella mi crede anche se 65 3, 1, 160| comprende interamente, è vero che ha fede in me? Ebbene, 66 3, 1, 190| combattere per il bene e per il vero malgrado l'indifferenza 67 3, 2, 8 | Erano studi morali dal vero. Pareva a Silla che la letteratura 68 3, 2, 8 | tali argomenti e se il solo vero frutto da sperarne non è 69 3, 2, 10 | principio metafisico del vero; e che le verità conquistate 70 3, 2, 41 | pubblico e dai giornali, non è vero? Avrà fatto rumore?»~ 71 3, 2, 45 | Questo è vero, mio caro amico, questo 72 3, 2, 45 | mio caro amico, questo è vero sempre.»~ 73 3, 2, 51 | Sarà vero, ma direi che bisogna diffidar 74 3, 2, 91 | cose a dire in servizio del vero, molte belle e forti pagine 75 3, 3, 59 | pochino anche per me, non è vero? O per mia cugina Antonietta» 76 4, 1, 3 | Andiamo al Palazzo, non è vero, signore?»~ 77 4, 1, 19 | signore» saltò il vetturino «è vero che lo sposo ha questo gran 78 4, 1, 96 | parlare, ma non è stato vero. Senta, avvocato; come intende 79 4, 1, 133| austere prorompeva subito il vero presente, lo sgomento che 80 4, 2, 11 | zio. Intendiamoci, amico vero; perché certi altri amici 81 4, 2, 14 | alcune comunicazioni, non è vero? alcune comunicazioni circa 82 4, 2, 55 | lo conosce certo. Non è vero, mamma, che di queste cose 83 4, 2, 55 | intendo più di te? Non è vero che se avessi veduti anche 84 4, 2, 76 | quello che può essere il vero, per non offendere una signora, 85 4, 3, 4 | sanno anche Loro, non è vero, che sono un povero parroco?»~ 86 4, 3, 8 | Steinegge con dei: «Non è vero? Eh! dica la verità!» Dopo 87 4, 3, 45 | andremo a Palazzo, non è vero, papàdisse Edith.~ 88 4, 3, 49 | prenderlo nell'orto, non è vero?»~ 89 4, 3, 79 | così delle cose io. È mica vero forse?»~ 90 4, 3, 80 | scendere in giardino sì, è vero; ma cosa gli abbia poi detto 91 4, 3, 94 | Edith. Ma sa cosa c'è di vero in questo che Lei ha detto? 92 4, 3, 116| fatto del male; e non è vero, papà? A tutti.» ~ 93 4, 3, 144| parlò del matrimonio. Non è vero, mi pare di averti già raccontato...» ~ 94 4, 4, 24 | Era vero» diss'ella con voce morente, 95 4, 4, 24 | le labbra sul collo «era vero quello che mi avete detto 96 4, 4, 26 | Era veroripeté Marina teneramente. ~ 97 4, 4, 85 | non una fede. Ti dicovero> e tu hai paura, mi credi 98 4, 5, 6 | rispondendo al proprio sogno: <È vero, morire, non c'è altro; 99 4, 5, 28 | È vero» disse Silla.~ 100 4, 5, 30 | È vero» ripeté Silla. ~ 101 4, 6, 3 | meridionale, quell'agave, non è vero? Vede, io ci vengo spesso 102 4, 6, 27 | ha sofferto molto, non è vero, nella vita? È stato perseguitato, 103 4, 6, 27 | perseguitato, calunniato, non è vero? e specialmente da persone 104 4, 6, 27 | somiglianza c'è? Nessuna, non è vero? Ella non può dire di essere 105 4, 6, 44 | Spropositi, spropositi. Non è vero che non abbiamo argomenti. 106 4, 6, 46 | poi anche i principii del vero. Ogni passione, a cominciare 107 4, 6, 46 | necessario, e andrete verso il vero. Ma come? Con la logica 108 4, 6, 52 | la forza. Io devo dire il vero, che alcune sono già partite 109 4, 6, 95 | rischiara il cervello, non è vero? Io mi meraviglio di Voi: 110 4, 6, 101| ingegni abbastanza, non è vero?»~ 111 4, 6, 108| Anche Lei ci sarebbe, non è verodiss'egli.~ 112 4, 6, 112| Non è vero» diss'egli «che questo paese 113 4, 6, 150| pieno di questa cosa. È vero, Edith, noi non siamo stati 114 4, 6, 177| striscia di lago, non è vero?»~ 115 4, 7, 79 | vedremo ancora a pranzo, non è vero? Lei pranza qui? Ne La prego» 116 4, 7, 100| Anzi, se debbo dire il vero, si è scagliata più contro 117 4, 7, 152| che vuoi, lago mio! Non è vero, Vezza, che la musica è 118 4, 8, 23 | ha mai avuto sentimento vero né per la marchesina di 119 4, 8, 29 | è una bella roba, non è vero, signor curato? Di quegli 120 4, 8, 34 | fosse molto attaccata, non è vero? Me lo ha già detto, ma 121 4, 8, 78 | io. Aveva un sentimento vero, sa, più delicato di quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License