Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 52 | profondi e stropicciandosi le mani a tutt'andare.~
2 1, 1, 55 | il gentiluomo finiva. Le mani erano grandi, fosche, sparse
3 1, 1, 61 | segretario cacciandosi le mani nei capelli, tirandoseli
4 1, 1, 68 | rapidamente con ambo le mani la seggiola, se la portò
5 1, 1, 89 | rizzandosi e alzando le mani al soffitto «non sono a
6 1, 1, 93 | candela a terra, giunse le mani, si piegò a baciare il legno
7 1, 1, 105| si coperse il viso con le mani. Un barlume sorgeva nella
8 1, 1, 107| Rimase stupefatto, con le mani alle imposte. Il cielo era
9 1, 2, 40 | sulle gambe aperte e con le mani congiunte sul dorso. «Questo
10 1, 3, 2 | coperto il viso con ambe le mani appoggiando i gomiti al
11 1, 3, 83 | spalliera della seggiola con le mani in tasca e la testa china
12 1, 3, 96 | Silla stese ambedue le mani verso di lui senz'alzare
13 1, 3, 110| aver lavorato con le mie mani. Il male era che non guadagnavo
14 1, 5, 1 | sua madre e passò dalle mani di una severa istitutrice
15 1, 5, 11 | accostò a Marina, giunse le mani, e crollando il capo chino
16 1, 5, 75 | camminare né dove tener le mani e sorrideva di continuo.
17 1, 5, 77 | dentro un sospiro, giunse le mani, piegò il capo sulla spalla
18 1, 5, 89 | lentamente, a capo chino, con le mani congiunte tra la schiena
19 1, 5, 142| fermò su quelle parole, e le mani, che tenevano il foglio,
20 1, 5, 142| proseguì a leggere e le bianche mani tremanti parvero pietrificate. ~
21 1, 5, 144| ciocca di capelli. Le sue mani si movevano lentamente,
22 1, 5, 167| voce sola; si portò ambe le mani alla fronte e cadde a terra.~
23 1, 5, 180| l'autore si fosse date le mani attorno, Un sogno avrebbe
24 1, 5, 187| manchettes della S... e per le mani illustri del professor G...~
25 1, 6, 64 | egli tra sé, fregandosi le mani. «Per la tua bella faccia!
26 1, 6, 122| pel capo? Recò ambedue le mani a una crocettina d'oro che
27 1, 7, 8 | Steinegge giunse le mani, soffiò e alzò gli occhi
28 1, 7, 50 | fregandosi i ginocchi con le mani.~
29 1, 8, 22 | a Steinegge, gli posò le mani sulle spalle e gli disse
30 1, 8, 56 | sdruscito e lo porse con ambo le mani all'amico. Questi lo guardò
31 2, 1, 43 | gridate nelle palme delle mani di cui s'era coperta il
32 2, 1, 64 | delle strette a quattro mani, dei brevi: «Cara! Che cara!».
33 2, 1, 64 | di latte e rose. Aveva le mani assai piccole e bianche.
34 2, 1, 65 | col mento sul petto, le mani in tasca e le gambe sgangherate;
35 2, 1, 71 | Fräulein» e le porse ambe le mani.~
36 2, 1, 77 | Oh, signorina!» Giunse le mani come davanti a un santo.
37 2, 1, 79 | grande, le prese ambedue le mani, parlò con voce carezzevole,
38 2, 1, 110| stretta alla persona con le mani giunte la spalliera d'una
39 2, 3, 3 | piviale, l'organista pianta mani e piedi sull'organo, gli
40 2, 3, 7 | tranquillo. Solo un tremito delle mani tradiva il fervore dell'
41 2, 3, 24 | impacciata, strofinandosi le mani e suggendo l'aria con le
42 2, 3, 89 | afferrarle, stringerle le mani senza poter articolar parola. «
43 2, 4, 8 | della bianchèssa di quelle mani da popòla e della sua gran
44 2, 5, 23 | di mettermi nelle vostre mani per nostro fio, per il mio
45 2, 5, 74 | con la testa bassa e le mani in tasca, secondo il suo
46 2, 5, 89 | un'occhiata obliqua alle mani del conte; dopo di che girò
47 2, 5, 115| Marina, le stese ambedue le mani, strinse forte quelle di
48 2, 5, 119| impacciato, si adattò con ambe le mani l'occhialino sul naso, e
49 2, 6, 188| come a forza di raspar con mani e piedi vi si fu appiccicato,
50 2, 6, 191| stento, abbrancandosi con le mani ai ciuffi d'erba. Sostò
51 2, 6, 215| trasfigurò nel viso e stese le mani verso di lei.~
52 2, 7, 47 | sangue freddo, le prese le mani con forza, le parlò e non
53 2, 7, 152| Edith venne a posargli le mani sulle spalle.~
54 2, 7, 179| d'oro, versata da mille mani sucide e volgari, portata
55 3, 1, 55 | Steinegge giunse le mani.~
56 3, 1, 60 | spalancò gli occhi e alzò le mani soffiando, «che sono innamorate
57 3, 1, 188| lungo con il capo tra le mani, afferrò un foglio di carta,
58 3, 2, 10 | assunto, e aveva ora per le mani il suo amico Steinegge.~
59 3, 2, 26 | Edith posò le mani sul lavoro e volse il capo
60 3, 2, 37 | Steinegge prese con ambo le mani, ridendo, il braccio del
61 3, 2, 57 | e gesti, batteva con le mani su Gneist e sul tavolo;
62 3, 2, 75 | di nuovo. Le tremavano le mani; era impossibile venirne
63 3, 3, 42 | magnifico Érard, con le mani sulle ginocchia, guardando
64 3, 3, 71 | accordi. Ella batté, piano, le mani.~
65 4, 1, 44 | capo d'aprirlo, tanto le mani tremavano. Finalmente lo
66 4, 1, 60 | gli occhi lagrimosi e le mani giunte sul petto.~
67 4, 1, 91 | vecchio cavaliere giungendo le mani. «A Venezia mi aspettano
68 4, 2, 17 | gran gesti, diceva con le mani e il capo che non si spaventassero,
69 4, 2, 59 | guardava col capo chino e le mani sui fianchi:~
70 4, 2, 84 | dov'entravano le grosse mani rubiconde del dottore che
71 4, 2, 109| posasse sulle spalle. Le loro mani si incontrarono; eran gelate.~
72 4, 2, 110| battere. Le posò un momento le mani alle braccia quasi per ravviarle
73 4, 2, 114| appoggiava il mento alle mani congiunte. Ne stese una
74 4, 2, 173| seduta presso il letto con le mani sfiduciate sulle ginocchia,
75 4, 3, 2 | esclamando, giungendo le mani, gesticolando: e don Innocenzo,
76 4, 3, 9 | Innocenzo porgendogli a due mani il libro che l'altro non
77 4, 3, 30 | disse Marta in piedi, con le mani appoggiate alla tavola. «
78 4, 3, 67 | batteva sul vassoio, sulle mani sottili.~
79 4, 3, 133| le braccia, agitando le mani distese.~
80 4, 3, 171| coprendosi il viso con le mani, che n'era dolentissima
81 4, 3, 175| Innocenzo si fregava le mani lentamente, suggendo l'aria
82 4, 3, 182| chinando la fronte alle mani conserte sulla scrivania.~
83 4, 3, 184| viso e se lo coperse con le mani.~
84 4, 3, 187| Le mani le caddero dal viso, due
85 4, 3, 190| rispose Edith giungendo le mani «non dica questo, non dica
86 4, 4, 6 | aura profumata, due piccole mani che prendevan le sue protese,
87 4, 4, 6 | muti l'uno e l'altra; ma le mani intrecciate parlavano insieme
88 4, 4, 10 | del finestrino, puntò le mani alle due pareti e, proteso
89 4, 4, 29 | da Silla, gli appuntò le mani alle spalle.~
90 4, 4, 36 | Marina gli afferrò le mani, gliele congiunse con impeto.~
91 4, 4, 38 | Egli tacque stupefatto, a mani giunte. Marina tacque pure
92 4, 4, 57 | comprenderle o no. Prese colle mani di ghiaccio quelle di lei,
93 4, 4, 60 | Marina cercando svincolar le mani. «Non voglio!» esclamò,
94 4, 4, 91 | sulle sopracciglia, sulle mani tremanti di lui. Durante
95 4, 4, 99 | che gli prese poi a due mani la testa, gliela curvò,
96 4, 4, 108| prima, che notte! alzai le mani a Dio dal mio letto. Allora
97 4, 4, 141| sentì cinger la vita dalle mani poderose di Silla, riportar
98 4, 4, 192| volta, una dopo l'altra, le mani inerti fra cui la croce
99 4, 5, 4 | sopracciglia, porgendo le mani aperte, scoteva il capo
100 4, 5, 7 | gomiti, reggendosi con le mani il capo addolorato pieno
101 4, 5, 13 | lo guardò fisso con le mani in tasca e la testa piegata
102 4, 5, 58 | Si coperse il viso colle mani e gli sovvenne di un'ora
103 4, 6, 30 | cappello sulla nuca e giunse le mani, le scosse nervosamente
104 4, 6, 34 | l'altro senza toglier le mani dal viso. «Adesso prego
105 4, 6, 53 | Alzò le mani giunte al cielo, le scosse
106 4, 6, 76 | del Palazzo, si pungeva le mani senza avvedersene, tagliava
107 4, 6, 146| prendendole ambedue le mani.~
108 4, 6, 148| Si strinse quelle mani sul cuore.~
109 4, 7, 228| Il dottore si cacciò le mani nei capelli, esclamò rabbiosamente:~
110 4, 8, 64 | costei, Edith giunse le mani e guardò il curato.~
111 4, 8, 66 | Ella lo guardava sempre, a mani giunte, e non parlava; ma
|