Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 51 | nuovo arrivato per una gran porta a vetri.~
2 1, 1, 56 | di cose contemporanee, e porta in ogni argomento, con tranquilla
3 1, 1, 100| se vi fuma un uomo, la porta.~
4 1, 2, 2 | È questa la porta della biblioteca?»
5 1, 2, 4 | lastra di marmo sopra la porta:~
6 1, 2, 8 | verso il lago, e da una porta a vetri che mette al giardinetto
7 1, 2, 37 | invernate; e per la gran porta aperta laggiù verso la pianura
8 1, 2, 69 | recente passaggio? Quella porta chiusa in fretta, quel lampo
9 1, 3, 1 | del giardinetto. Per la porta aperta entrava l'aria fresca
10 1, 3, 31 | Silla, con le spalle alla porta del giardinetto.~
11 1, 5, 54 | E quella porta lì?»~
12 1, 5, 55 | Quella porta lì mette a una camera grande
13 1, 5, 74 | campane di R... La gran porta nera della chiesa parrocchiale
14 1, 5, 135| Porta nera, porta nera, non aprirti
15 1, 5, 135| Porta nera, porta nera, non aprirti ancora! ~
16 1, 5, 145| stipo e si slanciò alla porta. ~
17 1, 5, 173| istinto fu di chiuderle la porta in faccia, non che di rifiutare
18 1, 6, 3 | suonare? Lì presso alla porta, quel bottone, due volte.
19 1, 6, 36 | imbronciata, porse il viso per la porta e disse:~
20 1, 6, 86 | e si avviò da capo alla porta.~
21 1, 7, 11 | lui, il professore, non porta nessun dono, e poi, per
22 1, 8, 7 | lume e si avviò adagio alla porta.~
23 2, 1, 7 | profondo inchino verso la porta. Solo quando, finito il
24 2, 1, 12 | fece un largo giro verso la porta che mette nel giardino e
25 2, 1, 67 | da viaggio e guardava la porta.~
26 2, 1, 68 | Steinegge si affacciò alla porta. Ella levossi in piedi. ~
27 2, 1, 84 | Un lume brillò sulla porta del palazzo e vi rimase
28 2, 2, 36 | parrucca? Dopo tutto, la porta anche la Madonna. La compatisca,
29 2, 2, 37 | Brava, gioia. La Madonna porta ella quell'affare sul naso?
30 2, 3, 1 | chiesa, scivolar nella gran porta nera come formiche nel formicaio;
31 2, 3, 3 | Dopo cinque minuti, per la porta laterale, compare Marina
32 2, 3, 3 | Momolo ritto presso alla porta; trova un pezzo di cielo
33 2, 3, 16 | variopinta che sboccava dalla porta maggiore; aspettava il cappellino
34 2, 3, 25 | delle canne, là sopra la porta maggiore. Ora volle mostrare
35 2, 3, 66 | che il vento meridiano vi porta in giro.~
36 2, 5, 98 | chiuse, con poco garbo, la porta in faccia. Passando per
37 2, 6, 121| vedano, prima che nascano; li porta, attraverso tutto, l'uno
38 2, 6, 146| Ferrieri erano seduti presso la porta dell'osteria di C... sopra
39 2, 6, 147| anello infisso nella rupe. Porta due persone oltre il barcaiuolo.
40 2, 7, 28 | Presso alla porta del Palazzo la contessa
41 2, 7, 48 | mentre il Rico, fermo sulla porta con il suo lanternino, se
42 2, 7, 58 | Si batté alla porta e la voce di Fanny disse:~
43 2, 7, 63 | loggia e al di là dell'altra porta nella sala di conversazione,
44 2, 7, 80 | ripassava in sala, davanti alla porta aperta del salotto, gittando
45 2, 7, 136| innocente Catte, e ritirò per la porta la sua magra persona, il
46 2, 7, 149| stette un poco a guardar la porta semiaperta. Indi terminò
47 3, 1, 44 | balcone di levante e la porta della camera di Edith, si
48 3, 1, 60 | dopo dodici anni. Ella mi porta il caffè, mi pulisce gli
49 3, 1, 64 | figlia, quando esce dalla porta di questi signori, non è
50 3, 1, 78 | Steinegge andò a battere alla porta di Edith e la prego di uscire
51 3, 1, 105| vita semplice, sul corso di Porta Venezia tra il doppio flutto
52 3, 1, 154| vicina, me la offre, me la porta via quando sto per afferrarla.
53 3, 2, 18 | via possibile, alla nota porta, non vi entrò né si fermò.
54 3, 2, 57 | saluto a Silla e infilar la porta, fu un punto solo. Edith
55 3, 2, 91 | via, a pochi passi dalla porta degli Steinegge incontrò
56 3, 2, 93 | udiva da lontano verso la porta di fianco nelle tenebre;
57 3, 3, 113| chiave nella toppa della sua porta, quando fu accostato da
58 3, 3, 114| Corrado Silla la sta in quella porta lì?» ~
59 4, 1, 35 | stranamente attenuate! Una porta segreta gli si era spalancata
60 4, 1, 58 | lo accompagnò sino alla porta del salotto da cui usciva
61 4, 1, 92 | accostando l'orecchio alla porta ond'era uscito il frate.~
62 4, 2, 109| La porta a vetri che mette in giardino
63 4, 2, 129| discosto, non mi parli e, sulla porta, mi lasci. Lo sapevo.»~
64 4, 2, 132| la cameriera; fece dalla porta un saluto freddo a Silla
65 4, 2, 174| intendeva ansando, come se sulla porta della morte gli apparisse,
66 4, 3, 65 | accennò di tacere. Marta sulla porta della cucina, contendeva
67 4, 3, 103| uscire insieme e chiudere la porta di casa.~
68 4, 3, 107| litanie che uscì per la porta aperta, andò lontano sopra
69 4, 3, 122| chiusi i chiavistelli della porta laterale e don Innocenzo
70 4, 3, 122| Innocenzo scendeva verso la porta maggiore. Gli Steinegge
71 4, 3, 224| fossero colpi menati a una porta di bronzo da qualche formidabile
72 4, 4, 47 | una libreria bassa. Dalla porta spalancata della camera
73 4, 4, 70 | potessero udire. Solo dalla porta aperta della camera da letto
74 4, 4, 71 | angolo più oscuro, presso la porta del corridoio, gli sussurrò: ~
75 4, 4, 111| neve. Ogni cancello, ogni porta s'erano aperti a quest'ospite,
76 4, 4, 120| non rispose. Stava sulla porta col lume in mano, scarmigliata,
77 4, 4, 128| veementi con Catte. Una porta lontana s'aperse, qualcuno
78 4, 4, 154| una sedia, accanto alla porta.~
79 4, 4, 171| punta di piedi verso la porta.~
80 4, 4, 178| Una voce chiamò dalla porta il medico, che uscì. Anche
81 4, 4, 178| sinistra. Costui si fermò sulla porta e guardò Nepo, aggrottando
82 4, 4, 185| lo avrebbe gittato alla porta se Giovanna, supplichevole,
83 4, 4, 252| campanelli. Spesso si apriva la porta della loggia, si chiamava
84 4, 4, 253| lungo, con gli occhi sulla porta onde sperava veder uscire
85 4, 4, 254| fiato; non parlavano. La porta si aperse.~
86 4, 6, 35 | paterna, batte piangendo alla porta che i servi gli han chiusa
87 4, 6, 44 | pure un procedimento che porta avanti verso il mistero,
88 4, 6, 154| se io fossi fuori della porta e tu avanti a tutti, presso
89 4, 6, 156| impressione, come di essere sulla porta aperta di un paese sospirato
90 4, 7, 35 | Silla» disse il Rico dalla porta della biblioteca «ha detto
91 4, 7, 43 | tornò poi a furia sulla porta del corridoio, chiamando: ~
92 4, 7, 85 | acutissimo. Balzò indietro alla porta ond'era uscito, vi stette
93 4, 7, 125| consultarsi. Fanny uscì dalla porta di destra gittando col braccio
94 4, 7, 181| abbia pensato di aprir la porta e uscire quando muore il
95 4, 7, 182| cameriere ritto presso la porta di sinistra, impassibile.~
96 4, 7, 204| Teneva gli occhi fissi sulla porta a destra, ch'era aperta
97 4, 7, 209| Silla venne sulla porta del salotto. Di là non poteva
98 4, 7, 212| forte il medico verso la porta, e si voltò poi a Marina,
99 4, 7, 214| ancora con l'occhio avido la porta e la sala semioscura. Sul
100 4, 7, 214| giardiniere si affacciò alla porta. Ella le accennò violentemente,
101 4, 7, 219| Intanto Marina arrivò alla porta.~
102 4, 7, 221| la loggia, ne uscì per la porta opposta, la chiuse a chiave
103 4, 7, 222| vergognandosi di sé irruppero sulla porta, la sfondarono a colpi di
104 4, 8, 1 | ombra nera comparve sulla porta aperta del salotto di don
105 4, 8, 10 | rimase vuoto e venne sulla porta dell'orto dove il lume della
106 4, 8, 20 | muricciuolo, perché dalla porta della cucina un poco di
107 4, 8, 37 | muricciuolo, sino in faccia alla porta del salotto. Steinegge piegò
108 4, 8, 50 | fosse umido? Per quella porta si vedeva un arco di cielo
|