Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unto 1
unum 1
uomini 60
uomo 107
urgente 1
urgenti 3
urla 3
Frequenza    [«  »]
108 porta
108 sera
107 pure
107 uomo
106 queste
105 piedi
105 stato
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

uomo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 5 | tratta a bruciapelo da un uomo che gli si piantò di fronte 2 1, 1, 18 | diavolo" pensò colui, "un uomo che non ho mai visto e che 3 1, 1, 25 | della frusta. «Che brav'uomo! E signore, ehi! Ha amici 4 1, 1, 47 | Il signor Silladisse l'uomo della lanterna, un domestico, 5 1, 1, 54 | cibo, ma per curiosità dell'uomo singolare che ne lo richiedeva.~ 6 1, 1, 55 | la mano intelligente dell'uomo colto. Parlavano in vece 7 1, 1, 56 | generale, parlò dell'Italia da uomo che, avendo veduti molti 8 1, 1, 60 | È una vergogna per quest'uomo che il primo vino del mondo 9 1, 1, 60 | suddito del suo re. Non è uomo da soffrire lungamente simili 10 1, 1, 95 | casa sconosciuta, presso un uomo di cui egli non aveva mai 11 1, 1, 100| di aprire, se vi fuma un uomo, la porta.~ 12 1, 2, 28 | Voi sebbene siete un poco uomo di lettere, perché l'ho 13 1, 2, 40 | canagliume democratico. Un uomo di ferro, quello . Non 14 1, 2, 49 | materialismo sentimentale. Non era uomo da disperdere i quadri prediletti 15 1, 2, 58 | dite in cuor vostro: Quest'uomo è una gran bestia! Non è 16 1, 3, 35 | credo che è molto bene per l'uomo di ripassare ogni tanto 17 1, 3, 35 | gran ricostituente dell'uomo, credete; e in certi casi 18 1, 3, 41 | ci voleva per seguire da uomo questo proposito. Invece 19 1, 3, 63 | suo padre, anche se quest'uomo ha commesso degli errori 20 1, 3, 74 | stesso se fossi mai stato uomo di penna, o almeno, se avessi 21 1, 3, 86 | cosa per te, affidati all'uomo giusto che ti questa 22 1, 3, 136| vorrei quella , se fossi un uomo. Ha un gran nome da strega, 23 1, 4, 10 | ho ancora conosciuto un uomo degno d'essere amato da 24 1, 5, 63 | arrivo di Marina il pover'uomo si era creduto in dovere 25 1, 5, 69 | sempre crescente per quest'uomo austero, sprezzatore delle 26 1, 5, 83 | aria» capitombolò il pover'uomo «si può andar soggetti, 27 1, 5, 179| costui, padre di famiglia, uomo grave che vive ritirato 28 1, 5, 179| anco la morte, sfugge all'uomo il segreto della fatalità 29 1, 5, 179| si dividono innocenti. L'uomo a poco a poco dimentica, 30 1, 5, 180| rivelare un povero ingegno, un uomo vergognosamente sfornito 31 1, 5, 186| delle idee, del fuoco: è un uomo. Ne hai, cara, degli uomini 32 1, 5, 191| concorrere la volontà dell'uomo con atti che toccano la 33 1, 5, 191| della libertà umana che l'uomo possa sempre decidersi per 34 1, 5, 200| dell'ingenuità di quell'uomo che rispondeva con tanta 35 1, 6, 5 | generale, più una donna ama un uomo, più un debole ama un forte, 36 1, 6, 7 | Dio per amore si è fatto uomo? Io non entro in questo 37 1, 6, 72 | moltitudine, lasciando solo quest'uomo nell'attitudine così nobile 38 1, 6, 142| Ella è uomo di Stato?»~ 39 1, 7, 4 | urtavano con le freddure dell'uomo di lettere, con gli epigrammi 40 1, 7, 6 | che turbò molto il dotto uomo e lo spinse a buttarsi subito 41 1, 7, 17 | piscicoltura. Intanto l'uomo politico trovò modo di avviarne 42 1, 8, 25 | accadere, si ricordi di un uomo che si direbbe, non perseguitato 43 1, 8, 39 | correva più. Il pensiero dell'uomo lottava con la parola, con 44 1, 8, 55 | così. Però, vede, sono un uomo, il sangue vigliacco deve 45 1, 8, 80 | fossi più d'un amico per l'uomo di cui Ella è nipote ed 46 2, 1, 104| proprio all'opposto del pover'uomo. Anche per Edith v'era adesso 47 2, 2, 45 | che per conoscenza dell'uomo, prevalsero un pezzo su 48 2, 3, 15 | almeno la soddisfazione dell'uomo povero che ha necessità 49 2, 3, 68 | padrone un cenno che l'ingenuo uomo non intese.~ 50 2, 3, 98 | Oh... Sì!» Il pover'uomo se lo ripose in testa, proprio 51 2, 5, 15 | le pesche, caro voi. Che uomo che si perde con le pesche! 52 2, 5, 99 | che non convenisse a un uomo di spirito; rispondeva breve 53 2, 5, 115| Pareva un altro uomo. Aveva scosse le braccia 54 2, 6, 5 | correr tanto. Esso pareva un uomo gottoso che anfanasse dietro 55 2, 6, 121| Quelli poi che congiunge l'uomo, ossia le famiglie, un calcolo, 56 2, 6, 165| della donna che coglie un uomo, anche indifferente, ai 57 2, 6, 196| che usava dire di sentirsi uomo con le pedine, angelo con 58 2, 7, 102| La ho chiamata come uomo di spirito fra questa gente 59 2, 7, 140| ricordate da lei. Non era uomo da cavillare con la propria 60 2, 7, 151| ingegnere doveva essere un onest'uomo: di questo lo persuadeva 61 2, 7, 151| di magnificare a Edith l'uomo e le sue parole. Ma egli 62 2, 7, 151| lardellandolo di esclamazioni: «Un uomo nobile! Un uomo grande!» 63 2, 7, 151| esclamazioni: «Un uomo nobile! Un uomo grande!» confondendosi, 64 2, 7, 177| beneficio. Beneficio dell'uomo che odiava e doveva odiare. 65 2, 7, 179| altro; li odiava; più dell'uomo, il denaro. Non ne aveva 66 3, 1, 68 | Lo ho conosciuto questo uomo a Parigi. Non è stato buon 67 3, 1, 71 | Ah, Voi siete un maligno uomo. Capisco, capisco. È come 68 3, 1, 104| artificiosa, come usa l'uomo colto che ne scrive poche. 69 3, 1, 104| parlava della fede come un uomo che nella sua giovinezza 70 3, 1, 179| sinistro taceva; ché allora l'uomo, ebbro di felicità fiera, 71 3, 2, 8 | passato hanno ritratto l'uomo interno con tranquillità 72 3, 2, 8 | equazione misteriosa, l'uomo si accosta alla essenza 73 3, 2, 11 | rappresentare una generazione con un uomo solo, come altri ha fatto 74 3, 2, 11 | verrebbe raffigurata in un uomo colto, acuto di mente e 75 3, 2, 11 | pareva di offendere quell'uomo ingenuo che gli voleva tanto 76 3, 2, 23 | questo Gneist è un grande uomo, grandemente stimato in 77 3, 2, 23 | ff! Ma io sono un piccolo uomo, e quando ho tradotto cinque 78 3, 3, 12 | fugace, che è offerta all'uomo, sia pur da un cattivo genio; 79 4, 1, 29 | L'uomo della Cecchina gobba che 80 4, 1, 56 | quello di Lei e quello dell'uomo che giace nella stanza buia, 81 4, 1, 59 | conosceva di vista, un bell'uomo maestoso, sui cinquanta, 82 4, 1, 119| parroco; che il primo, un brav'uomo succeduto da pochi mesi 83 4, 1, 133| mortale diffonde intorno all'uomo colpito, sopra tutto la 84 4, 1, 134| conversare. Perla d'onest'uomo, ma cortigianescamente devoto 85 4, 2, 72 | dirgli addirittura: <Un uomo?>. Non risponde ancora. < 86 4, 2, 72 | viso sfigurato di quell'uomo. Adesso un'altra cosa. Chi 87 4, 2, 151| per non dire stanotte, l'uomo se ne va. Cosa vuoi pensare? 88 4, 3, 177| bene. Domandò a Edith che uomo fosse questo signor Silla. 89 4, 3, 191| irragionevole. Se quest'uomo era nobile, se l'amava, 90 4, 4, 157| presente e invisibile sopra l'uomo colpito da Lui, affermato 91 4, 4, 216| dovrei piangere per questo uomo.»~ 92 4, 5, 29 | sospetto che neppur quell'uomo pallido dai capelli arruffati, 93 4, 5, 58 | del conte, mentre quest'uomo che lo aveva amato e beneficato 94 4, 6, 6 | meglio così. Ha visto che uomo era, questo signor Silla?» ~ 95 4, 6, 7 | Che uomo era? No; cosa volete, lo 96 4, 6, 19 | contrasse il viso del povero uomo mentre diceva:~ 97 4, 6, 40 | bisogna bene che tutto l'uomo venga. Così sta per accadere 98 4, 6, 88 | difficile, tormentoso, che quest'uomo avrebbe tentato riavvicinarsi 99 4, 6, 115| Il bizzarro uomo si fermò, allargando le 100 4, 6, 156| perché ero geloso di quell'uomo nascosto a cui tu confidavi 101 4, 7, 1 | chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva in una camera vicina, 102 4, 7, 2 | E cosa fa quel benedetto uomo? Sa ch'è anche organista 103 4, 7, 57 | alzando il viso a guardar l'uomo.~ 104 4, 7, 173| Subito gli venne in mente l'uomo sfigurato che giaceva sotto 105 4, 7, 257| salotto, sapevano che l'uomo era . Ne uscì il dottore 106 4, 8, 23 | facile ingannarsi su quest'uomo, perché era simpatico, assai 107 4, 8, 124| pregava senza posa per l'uomo gettato d'un colpo, a tradimento,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License