Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 52 | vestito di nero da capo a piedi, che gli venne incontro
2 1, 1, 58 | di voluttà da' capelli a' piedi, come se, nella tortura
3 1, 1, 92 | aveva punto sonno. Ritto in piedi e immobile, fissava la fiammella
4 1, 1, 93 | avvicinò al letto in punta di piedi, vi si buttò su a braccia
5 1, 1, 99 | portato in casa e fuori, a piedi e a cavallo, molto come
6 1, 2, 8 | figurina alata col motto a' piedi:~psyché~
7 1, 2, 25 | diss'egli, alzandosi in piedi. «Già, una conchiglia dove
8 1, 2, 37 | d'abeti, con il lago a' piedi, la villa sarebbe assai
9 1, 2, 37 | trono e le onde lambiscono i piedi.~
10 1, 3, 21 | Silla balzò in piedi; il conte si alzò pure e,
11 1, 3, 91 | Il conte si alzò in piedi e allargò le braccia.~
12 1, 3, 109| tratto in tratto su' due piedi.~
13 1, 5, 59 | lassù, tutta rosea da capo a piedi, non aveva negli occhi come
14 1, 5, 69 | non ci aveva mai portati i piedi; ch'era un'altra scomunicata
15 1, 5, 75 | soprabito scuro, dai vasti piedi, che non sapeva come camminare
16 1, 5, 97 | zeppe di suonatori ritti in piedi che soffiano a più potere
17 1, 5, 108| anche quello. Si alzò in piedi, guardando nel vuoto. La
18 1, 5, 109| cosa che brillava a' suoi piedi. Guardò, senz'averne coscienza,
19 1, 5, 143| destra e rimase immobile in piedi, con la testa china sul
20 1, 5, 162| ad alta voce e balzò in piedi. ~
21 1, 6, 70 | entrando, e si fermò sui due piedi. Come mai non c'era nessuno?
22 1, 6, 113| d'impazienza e si alzò in piedi.~
23 1, 6, 137| Silla si alzò in piedi.~
24 1, 7, 1 | comitiva di adoratori a' suoi piedi! Chi la pregava di scendere
25 1, 7, 15 | R... mi deve buttare ai piedi la strada, il terreno e
26 1, 7, 44 | Tutti in piedi?» disse il conte affacciandosi
27 1, 8, 49 | Vado a piedi sino a... e là aspetterò
28 1, 8, 58 | attraversata in punta de' piedi la ghiaia traditrice, salì
29 1, 8, 86 | Marina alzò in fretta i piedi, li posò su quelli di Silla.
30 1, 8, 86 | Fece uno sforzo, si alzò in piedi e passò sull'altra panca
31 2, 1, 7 | interlocutore non si fosse alzato in piedi e non avesse fatto un profondo
32 2, 1, 16 | Ella balzò in piedi. Voleva ribellarsi, parlare,
33 2, 1, 68 | alla porta. Ella levossi in piedi. ~
34 2, 1, 80 | si buttò ginocchioni a' piedi di sua figlia, le afferrò
35 2, 1, 94 | fu cordiale. Si alzò in piedi, prese con sincera compiacenza
36 2, 1, 109| Risalì la scala in punta di piedi e spinse pian piano l'uscio
37 2, 1, 116| montagne. Appena si vedeva a piedi dell'alta finestra una striscia
38 2, 3, 3 | l'organista pianta mani e piedi sull'organo, gli uomini
39 2, 3, 11 | che ci sia?!» Si alzò in piedi e si mise a parlare in tedesco,
40 2, 3, 15 | questo? Si scosse, si alzò in piedi e discese verso la chiesa.~
41 2, 3, 88 | Edith fermandosi su' due piedi e fissando i suoi begli
42 2, 5, 85 | verso l'uscio. Suo cugino in piedi, chino sul petto il capo
43 2, 6, 2 | Nepo fu in piedi per tempo e scese in giardino,
44 2, 6, 37 | prendere per ritornare a piedi dall'Orrido al Palazzo.~
45 2, 6, 44 | quello sconsolato massacro di piedi. Intanto sopravvenne loro
46 2, 6, 56 | di spine, bruttissimo, a' piedi del quale si leggeva: ~Quantunque,
47 2, 6, 83 | persona. Ella fremé da capo a piedi, protese il petto ansante,
48 2, 6, 132| precedute dal Rico, si alzò in piedi e, scordandosi per un momento
49 2, 6, 139| ricordo d'esser salito a piedi, quand'ero studente, da
50 2, 6, 157| tuffò due o tre volte i piedi nell'acqua per andare di
51 2, 6, 165| anche indifferente, ai piedi di un'altra.~
52 2, 6, 188| addietro lo scialle, balzò in piedi sul sedile della barchetta,
53 2, 6, 188| barcaiuolo e, posando i piedi sopra i risalti del masso,
54 2, 6, 188| forza di raspar con mani e piedi vi si fu appiccicato, lo
55 2, 6, 226| commossa, tremava da capo a piedi, si sentiva vibrare nel
56 2, 7, 53 | sbattendo gli usci co' piedi, alla disperata. Ferrieri
57 2, 7, 60 | rispose Marina. Balzò in piedi e con un impeto d'orgogliosa
58 2, 7, 63 | conte Cesare, si alzarono in piedi ed ella passò correndo leggera
59 2, 7, 84 | Si alzò in piedi e dimenò le braccia come
60 2, 7, 211| Ella si levò in piedi soffocata da un'oppressione
61 2, 7, 216| e di pavimento. Ai suoi piedi oscillava l'ombra rotonda
62 2, 7, 216| sciolti, aver visto ai suoi piedi l'ombra oscillante del candeliere,
63 3, 1, 26 | adagio. Silla si alzò in piedi. Al rumore della sua sedia
64 3, 1, 84 | sui giardinetti ai loro piedi, sul Naviglio, la via e
65 3, 1, 133| striscia nera della gente a piedi moveva lenta, assaporando
66 3, 1, 154| per giungere a calcarmi ai piedi queste paure vigliacche;
67 3, 2, 2 | quella notte venti leghe a piedi per domare un'agitazione
68 3, 2, 11 | nuocere, non si reggevano in piedi. Pareva a Silla che se fosse
69 3, 2, 12 | lui, Silla, si alzava in piedi, gli rispondeva: <La meriterò.
70 3, 2, 75 | sogno, aperse stando in piedi presso il tavolo e, tosto
71 3, 2, 94 | lampi. Ne sentì i piccoli piedi appoggiati a' suoi. La fredda
72 3, 3, 31 | e cavalieri rimasero in piedi, conversando di certe cose,
73 3, 3, 71 | Giulia balzò in piedi, interrompendosi, e corse
74 4, 1, 11 | qui che andassi fuori dei piedi; ed io allora ho fatto "
75 4, 1, 57 | attraversar la loggia in punta di piedi e a capo chino, dall'ala
76 4, 1, 90 | entrare in camera così sui due piedi? Per carità, per amor del
77 4, 1, 134| Passò camminando in punta di piedi, salutò Silla con un cerimonioso «
78 4, 2, 15 | ventaglio. Nepo si alzò in piedi. Gli altri due non si mossero.~
79 4, 2, 58 | tacevano e aspettavano tutti in piedi, immobili.~
80 4, 2, 84 | Silla erano aggruppati, in piedi, presso al tavolo del salotto.
81 4, 2, 108| discese lentamente, con piedi silenziosi di fata, in mezzo
82 4, 2, 152| Nepo si avviò in punta di piedi a pigliarne, e coloro ripresero
83 4, 3, 30 | niente!» disse Marta in piedi, con le mani appoggiate
84 4, 3, 59 | Si fermò su' due piedi. Gli era balenata un'idea.~
85 4, 3, 205| Il prete si alzò in piedi.~
86 4, 4, 7 | adagio adagio, in punta di piedi, trattenendo il respiro,
87 4, 4, 60 | Silla obbedì. Si alzò in piedi, si allontanò da lui lenta,
88 4, 4, 102| creduto» soggiunse balzando in piedi, mettendo una mano sulla
89 4, 4, 149| Balzò quindi in punta di piedi all'uscio del moribondo
90 4, 4, 156| Un'altra persona era in piedi in mezzo alla camera, a
91 4, 4, 158| astanti. Vide Marina in piedi, le accennò che s'inginocchiasse,
92 4, 4, 164| seggiole, un fruscio di piedi corse per la stanza. Don
93 4, 4, 171| avvocato mossero in punta di piedi verso la porta.~
94 4, 6, 9 | posto dove ella mette i piedi e dopo le direi <calpestami
95 4, 6, 11 | Steinegge si fermò su' due piedi, temendo qualche rivelazione
96 4, 6, 36 | improvvisamente, scattò in piedi.~
97 4, 6, 44 | sempre la terra sotto i piedi. Noi non la terremo in freno
98 4, 6, 45 | Don Innocenzo si alzò in piedi, infuocato in viso, con
99 4, 6, 168| si rizzò sulla punta de' piedi per cogliere un fiorellino
100 4, 7, 128| fiore aggruppate a' lor piedi, spandevano in alto una
101 4, 7, 190| due uomini si alzarono in piedi. Ella strinse il coltello,
102 4, 7, 208| tornar poi subito in punta di piedi a spiare, nascondendosi
103 4, 7, 237| al fondo; ma fu tosto in piedi, a tempo di udire una imprecazione
104 4, 7, 274| il contadino ch'era in piedi sulla sedia, disse:~
105 4, 8, 46 | e si ritirò in punta di piedi come sarebbe uscita di chiesa
|