grassetto = Testo principale
Parte, capitolo, capoverso grigio = Testo di commento
1 1 | Parte I~
2 1, 1, 107| colline, oscura dall'altra parte. Si udivano alle spalle
3 1, 1, 120| grande poeta che io amo. Per parte mia, nessuna curiosità mi
4 1, 2, 49 | eccellenti, raccolti in gran parte da sua madre, nata marchesa
5 1, 3, 35 | suppellettili. Voi sapete, una parte di quelle suppellettili,
6 1, 3, 67 | tempo, la salute e una buona parte dell'anima. Ma adesso l'
7 1, 3, 69 | passano l'interesse di una parte della dote di Vostra madre
8 1, 3, 74 | Ebbene, mettiamo un poco da parte la mia amicizia. In fine
9 1, 3, 119| sedettero sull'erba, dalla parte del ponte.~
10 1, 5, 4 | molti. Dicevano, in gran parte, il vero; tuttavia Dio sa
11 1, 5, 5 | Ormengo fu chiamato a far parte del Consiglio di famiglia
12 1, 5, 62 | rimettendosi a nuovo come parte della sua casa, né che rifiorisse
13 1, 5, 66 | poterla dire; ma che la parte attiva dell'impostura era
14 1, 5, 69 | di nascondere, almeno in parte, l'animo suo. Ella non era
15 1, 5, 171| su molto zucchero, e, per parte mia, non sentivo più quel
16 1, 5, 173| faceva con entusiasmo la parte di guida, di cavaliere devoto
17 1, 5, 175| inimicizia e parevano pigliar parte quando per l'uno quando
18 1, 5, 176| da lampi di sdegno per parte dell'altra. Qualche volta
19 1, 5, 179| vengono confermando la prima parte del sogno. Passano quindici
20 1, 5, 179| quindici anni. Tutta la prima parte del sogno, serena e lieta,
21 1, 5, 179| avverata. Ora è la seconda parte, di cui si aspetta il compimento.
22 1, 5, 179| compimento. Questa seconda parte predice un amore impetuoso,
23 1, 5, 195| opere di spiriti superiori, parte buoni, parte malvagi.~
24 1, 5, 195| superiori, parte buoni, parte malvagi.~
25 1, 6, 6 | Lei suppone l'amore da una parte sola» esclamò Silla «dalla
26 1, 6, 6 | sola» esclamò Silla «dalla parte dell'inferiore. Lo supponga
27 1, 6, 69 | estesa, a cui prendevano parte successivamente, per diversi
28 1, 6, 72 | pericolo grave. D'altra parte, quale fierezza e quale
29 1, 7, 3 | suo nipote avvocato per la parte legale dell'affare. Il commendatore
30 1, 7, 71 | Lei deve ben sapere da che parte vanno all'inferno i Suoi
31 1, 8, 29 | informazioni della Giunta con parte della quale aveva bevuto
32 1, 8, 44 | Parte? Quando parte?»~
33 1, 8, 44 | Parte? Quando parte?»~
34 1, 8, 60 | Silla fu presto dall'altra parte, a pochi passi da un approdo
35 1, 8, 81 | ha la bontà di farsi una parte eroica. Facile; ma c'è la
36 2 | Parte II~~
37 2, 1, 59 | Rientrerà egli da questa parte?»~
38 2, 1, 60 | Da questa parte.»~
39 2, 1, 105| ansioso di udire l'ultima parte del racconto, di sapere
40 2, 1, 105| traccia di lui. Quest'ultima parte fu la più difficile e amara
41 2, 1, 108| nonno. Ella ebbe la sua parte dell'eredità, modicissima
42 2, 1, 116| ombra che cingeva da ogni parte il cielo grigio; e dentro
43 2, 2, 45 | sdrucì rapidamente da ogni parte; il suo perpetuo occhialetto,
44 2, 2, 46 | Malombra, loro cugini per parte della madre di Marina. Fra
45 2, 3, 25 | ai molti fratelli la sua parte dell'eredità paterna. I
46 2, 4, 4 | brigata, senza farne mai parte. Ne aveva abbastanza di
47 2, 4, 4 | Eccellenza; ma non so da che parte». Gli Steinegge erano andati
48 2, 5, 18 | molto da un'ora a questa parte e siete voi che mi fate
49 2, 5, 54 | sincera. Mi prenderete in mala parte se parlo schietto? C'è anche
50 2, 5, 120| Marina pure vi entrava dalla parte opposta.~
51 2, 6, 3 | Fanny a pregare Edith da parte della marchesina di voler
52 2, 6, 164| probabilmente da un'altra parte.»~
53 2, 6, 184| quella cala, schermandola in parte dal fragore dell'acqua.
54 2, 6, 224| via per fuggire dall'altra parte. Ella camminava più lenta,
55 2, 7, 151| perduto per lo meno gran parte di sua figlia; n'era accorato
56 3 | Parte III~~
57 3, 1, 84 | sul Naviglio, la via e parte delle case di fronte. Sotto
58 3, 1, 104| Edith seppe ripeterne gran parte a Silla. Non era la prima
59 3, 1, 105| omettendone solo una certa parte. Era strano udir parlar
60 3, 1, 143| madre. La colpa n'è in gran parte mia, del mio carattere;
61 3, 1, 180| che il prevalere di una parte opprimeva l'altra. Non aveva
62 3, 1, 188| cameriere ballavano da un'altra parte e rispondevano a interlocutori
63 3, 2, 8 | altri lavori, nutriti in parte con la meditazione astratta,
64 3, 2, 8 | meditazione astratta, in parte con la esperienza quotidiana
65 3, 2, 13 | pronte per lui da ogni parte. Immaginò un altro colloquio
66 3, 2, 81 | e che non avrei perduto parte della mia influenza, come
67 3, 2, 91 | Colui guardò da un'altra parte, passò senza salutarlo.
68 3, 3, 11 | quasi tutte, avevano in gran parte l'aura di nascosti amori
69 3, 3, 20 | braccio nudo dall'altra parte.» ~
70 3, 3, 107| che io ho fatto una brutta parte per Lei, prima di conoscerla!
71 4 | Parte IV~~
72 4, 1, 5 | Fronte indietro. Non si parte più. E poi, ieri sera, io
73 4, 1, 76 | ridere se si potesse. Non La parte mica subito, padre?»~
74 4, 1, 80 | Ma non La parte più?»~
75 4, 1, 133| veder avanzarsi da quella parte quella sua bellezza altera
76 4, 1, 137| al Palazzo dalla stessa parte. La finestra era ancora
77 4, 2, 68 | nella camera, ha osservato parte di queste cose, senza capire.
78 4, 2, 84 | destra aveva riacquistati, in parte, alcuni movimenti e anche
79 4, 2, 90 | gambe... fors'anche, in parte, l'uso del braccio... dico
80 4, 2, 90 | uso del braccio... dico in parte, in parte... si potranno
81 4, 2, 90 | braccio... dico in parte, in parte... si potranno ricuperare...
82 4, 2, 93 | contessa Fosca dall'altra parte tentennava. Si piegava verso
83 4, 3, 21 | amore o per forza, la sua parte dell'azienda domestica.
84 4, 3, 94 | che, senza alcun merito da parte mia, una certa pace si fa
85 4, 3, 144| capire cosa temo. D'altra parte, quella sera, a Milano,
86 4, 4, 199| per scappare dall'altra parte.~
87 4, 4, 229| Parte, la signora contessa?»~
88 4, 4, 231| volse il capo dall'altra parte, ascoltando.~
89 4, 4, 252| Palazzo era muta. Dall'altra parte si udivano ancora spesso
90 4, 5, 2 | l'altra le aveva in gran parte spalancate. Pure nemmeno
91 4, 5, 34 | le rispondessi? Che per parte mia credevo tutto, ma che
92 4, 6, 27 | Loro non potranno poi aver parte insieme nella Risurrezione
93 4, 6, 40 | cose e della vita. D'altra parte Voi non potete avere ragionamenti
94 4, 6, 40 | amico mio, ne avete una parte: anzi, posso dirvi una cosa?
95 4, 6, 46 | umani di ricerca, lascio da parte la grazia. Non si tratta
96 4, 6, 86 | niente fra quei due; egli parte stasera». Edith aperse la
97 4, 6, 179| voi che il signor Silla parte questa sera dal Palazzo?»~
98 4, 6, 180| guardar i prati da un'altra parte.~
99 4, 7, 1 | scrivendo, buttando da parte una carta, pigliandone un'
100 4, 7, 57 | distanza da lei, dall'altra parte del piano. Essa si rovesciò
101 4, 7, 66 | Ch'Ella parte di qua per sempre e non
102 4, 7, 102| Dunque io, per parte mia» rispose il dottore
103 4, 7, 130| contemporaneamente vi entrò dall'altra parte il medico. Tutti e tre si
104 4, 7, 221| sapeva se farsi avanti o da parte o ritirarsi nel salotto.
|