Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 92 | muro suonasse il tocco e mezzo quando Silla si trovò nella
2 1, 1, 122| mattino Silla dormiva e a mezzo foglio si protendeva tuttavia
3 1, 2, 8 | finestre. La cassa, scolpita a mezzo rilievo, mostra scene allegoriche
4 1, 2, 33 | A mezzo della muraglia di sostegno,
5 1, 2, 34 | urna di marmo; in quella di mezzo una Naiade ignuda e ridente
6 1, 2, 38 | sopra l'arco posteriore di mezzo.
7 1, 2, 46 | più alte della natura, in mezzo ad una magnifica aristocrazia
8 1, 2, 51 | vicino alla finestra di mezzo, in faccia a un Canaletto
9 1, 3, 43 | virilmente; tagliarsi via mezzo il cuore e andare avanti
10 1, 3, 69 | trattennero sempre, un migliaio e mezzo di lire circa. E poi?»~
11 1, 3, 74 | un lavoro di lunga lena, mezzo scientifico mezzo letterario,
12 1, 3, 74 | lena, mezzo scientifico mezzo letterario, di cui ho raccolto
13 1, 5, 19 | prima, un vecchio contadino, mezzo letterato «mi perdoni se
14 1, 5, 26 | volta con un affresco nel mezzo, un gran carcame di letto,
15 1, 5, 61 | nome della marchesina, in mezzo alla grande aiuola ovale
16 1, 5, 64 | gagliardi paroloni piemontesi mezzo sepolti nella memoria gli
17 1, 5, 133| volta, si aggruppano qui in mezzo alla fronte, vi fanno una
18 1, 5, 172| il male. Dopo un mese e mezzo Marina comparve in loggia.
19 1, 8, 40 | Suonarono le undici e mezzo. Silla aperse la finestra
20 1, 8, 60 | sentieri che fuggono in mezzo agli uniformi filari di
21 2, 1, 3 | orologio. Erano le una e mezzo. Il conte aveva detto che
22 2, 1, 11 | Aspettò quasi un'ora e mezzo; poi mandò Fanny a vedere
23 2, 1, 62 | alla stazione non c'era mezzo asino da farsi trascinar
24 2, 1, 108| lettera vecchia di due anni e mezzo, l'avesse quasi fatta impazzire.
25 2, 1, 109| zolfanello. Le undici e mezzo! Lo zolfanello si spense
26 2, 1, 109| creduto che fossero le nove e mezzo. Risalì la scala in punta
27 2, 2, 44 | segretamente la legge del minimo mezzo.~
28 2, 3, 27 | novità che penetrasse, per mezzo di qualche libro o di qualche
29 2, 5, 142| riconfermarlo ancora in mezzo agli splendidi avvenimenti
30 2, 6, 148| infernale con un macigno nel mezzo, un deforme ambone per la
31 2, 6, 157| andare di sasso in sasso in mezzo al torrente a spiar il ritorno
32 2, 6, 183| infernali, mezz'irritata, mezzo stupefatta.~
33 2, 6, 184| informe, il macigno nero nel mezzo, i tonanti fiotti di spuma
34 2, 6, 190| chiudersi una sull'altra, mezzo ignude, mezzo cenciose nei
35 2, 6, 190| sull'altra, mezzo ignude, mezzo cenciose nei loro brandelli
36 2, 7, 14 | c'è un maledetto scalino mezzo rotto. Ecco. Dove sei, Marina!
37 2, 7, 53 | romano antico, un colpevole mezzo termine, un dire al nemico «
38 2, 7, 54 | della sua fronte bianca, mezzo coperto dal mignolo roseo;
39 2, 7, 55 | bene impasticciati, e ha in mezzo il signor Corrado Silla,
40 2, 7, 107| orologio. Erano le nove e mezzo, un'ora affatto straordinaria
41 3, 1, 44 | petrolio a' due capi e nel mezzo un bicchiere modesto, un
42 3, 1, 44 | di Federico Schiller. In mezzo alla stanza la bianca tavola
43 3, 1, 127| non rispose. Camminava in mezzo alla folla come se né vedesse
44 3, 1, 128| lentamente nel viale di mezzo, facendo il giro, cocchieri
45 3, 2, 8 | durevole; senza dire che per mezzo di esso, termine d'una equazione
46 3, 2, 8 | bellezza assai più che per mezzo della scienza e dell'arte.
47 3, 2, 11 | dicesse male, in astratto, di mezzo mondo. Parlava da scettico
48 3, 2, 93 | a sedere nella navata di mezzo, presso alla croce. Due
49 3, 3, 10 | spalle bianche raccolte in mezzo alla sala parata di raso
50 3, 3, 11 | quarant'anni, scollata sino a mezzo il dorso, sfoggiatamente
51 3, 3, 112| carrozze. Silla scivolò in mezzo a quella confusione e uscì
52 4, 1, 1 | Silla arrivò alle dieci e mezzo alla stazione di... Il mattino
53 4, 1, 9 | gobbo, che so io! un po' mezzo andato, ma stava bene. Se
54 4, 1, 11 | lontano, si è piantato in mezzo alla strada e ha cominciato
55 4, 1, 18 | egli trasaliva quando, in mezzo a dubbi d'ogni sorta, gli
56 4, 1, 18 | tre quarti, fra un'ora e mezzo. Ne provava una contrazione
57 4, 1, 37 | A mezzo il viottolo che dalla strada
58 4, 1, 134| chiese a Silla, parlando mezzo veneto, mezzo italiano,
59 4, 1, 134| parlando mezzo veneto, mezzo italiano, se avesse visto
60 4, 1, 134| benché non dubitasse che per mezzo del vetturale lo si avrebbe
61 4, 2, 1 | delle gondole, tirando in mezzo Virgilio per amore o per
62 4, 2, 47 | alzò e andò a piantarsi in mezzo alla camera.~
63 4, 2, 76 | sono convinto che c'è di mezzo l'interesse di un ammalato
64 4, 2, 84 | scientifici. La lucerna posata in mezzo alla tavola, col suo gran
65 4, 2, 108| piedi silenziosi di fata, in mezzo alla larga scala semioscura.
66 4, 2, 125| fuori tante cose. Esco di là mezzo pazzo, trovo il Suo telegramma.
67 4, 2, 173| figura di sua nipote ritta in mezzo alla camera. Era sua nipote
68 4, 3, 6 | mettevano nell'orto; in mezzo alla tavola un vasetto di
69 4, 3, 8 | pioppi del fiumicello, in mezzo a una chiazza nerastra,
70 4, 3, 14 | così lontana da Milano, in mezzo a tanta quiete e a tanto
71 4, 3, 169| diss'egli, alzandosi a mezzo e accennando una sedia presso
72 4, 3, 225| Erano le dieci e mezzo.~
73 4, 4, 1 | e contò le ore. Dieci e mezzo. Trasse l'orologio, lo guardò
74 4, 4, 1 | lume delle stelle. Dieci e mezzo. Lo sapeva che dovevano
75 4, 4, 1 | dovevano essere le dieci e mezzo: aveva guardato l'orologio
76 4, 4, 156| persona era in piedi in mezzo alla camera, a pochi passi
77 4, 4, 166| verso la donna ritta in mezzo alla camera come un fantasma.~
78 4, 4, 250| qualche sogno, durante il suo mezzo secolo di vita, l'avea fatto
79 4, 5, 2 | sedie scioccamente ritte in mezzo alle stanze; benché vi apparisse,
80 4, 5, 52 | Era più o meno cugino di mezzo Piemonte, il povero Cesare,
81 4, 6, 2 | sole, superba e triste, nel mezzo di un gran pietrone grigio,
82 4, 6, 2 | Quel mostruoso scoglio mezzo nudo, tanto amato dall'edere,
83 4, 6, 50 | saltato senza riguardo in mezzo alla discussione per soffocarvi
84 4, 7, 39 | Marina era ritta in mezzo alla camera, nella luce
85 4, 7, 121| Alle nove e mezzo.»~
86 4, 7, 125| fermò davanti all'arcata di mezzo e cominciò a dare degli
87 4, 7, 128| quasi addossato all'arco di mezzo; gli altri, a una posata
88 4, 7, 128| argenti. Sul davanti e nel mezzo, la giardiniera dorata di
89 4, 7, 130| Dopo le quattro e mezzo il commendatore e Silla
90 4, 7, 151| arditamente traforato nel mezzo, in forma di giglio, sulla
91 4, 7, 181| quando muore il sole, in mezzo ai fiori, portando meco
92 4, 7, 220| le imposte erano chiuse a mezzo e le tende calate.~
93 4, 7, 221| voltasi indietro, passò in mezzo a tutti, con la pistola
94 4, 7, 223| dottore slanciandosi in mezzo ad essi. Si fermò nel corridoio,
95 4, 8, 43 | Alle cinque e mezzo, cara, per il treno delle
96 4, 8, 43 | per il treno delle otto e mezzo.»~
97 4, 8, 97 | scintillavano ancora in mezzo a grandi finestre azzurre.
|