Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parca 1
parce 1
pardon 1
pare 96
parea 2
parean 1
pareano 2
Frequenza    [«  »]
97 mezzo
96 anni
96 dunque
96 pare
95 avrebbe
95 dall'
95 degli
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

pare

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 41 | sa mai niente. Alle volte pare che ce l'abbiano la famiglia; 2 1, 1, 92 | oscura sì che lo specchio pare voltato col piombo all'insù; 3 1, 2, 17 | coricarmi prima delle dieci. Vi pare un'abitudine meravigliosa? 4 1, 2, 38 | entrando in loggia con Silla. «Pare anche a me sufficientemente 5 1, 2, 71 | nipote» diss'egli a Silla «ma pare ch'ella non si senta bene.»~ 6 1, 3, 40 | Signor conte» disse Silla «mi pare che basti. Dica cosa desidera 7 1, 3, 57 | ebbe fortuna; per verità mi pare di potermi rallegrare con 8 1, 3, 148| Ma!» rispose Steinegge «pare Don Giovanni, Voi sapete: 9 1, 4, 12 | Te l'ho già descritta, mi pare, l'antipaticissima figura 10 1, 4, 16 | e si ripetono a sazietà; pare che recitino il rosario. 11 1, 5, 1 | chiare, come sa far lei. Pare che miss ricondurrà presto 12 1, 5, 3 | un pozzo, una voragine. Pare che questo gran train gli 13 1, 6, 4 | moralmente assia più di quel che pare. E queste uniformità non 14 1, 6, 30 | Pare impossibiledisse il conte. « 15 1, 6, 49 | Non le pare, dottore?»~ 16 1, 6, 158| negli scacchi, a quanto pare».~ 17 1, 7, 11 | così poco greco! Non Le pare, marchesina?» ~ 18 1, 7, 29 | ospiti. Anche adesso, mi pare...» soggiunse con una voce 19 1, 7, 54 | signor conte, allora mi pare che abbiamo da diventar 20 1, 7, 69 | Pare impossibile, Pietro» diss' 21 1, 7, 69 | impossibile, Pietro» diss'egli «pare impossibile che non vi ricordiate. 22 1, 7, 77 | genovese, che ha scappucciato, pare, un tantino, e suo marito 23 1, 8, 25 | a nessuno. Dica, non Le pare una derisione? Bene» qui 24 1, 8, 81 | progetti sulla mia persona? Le pare che voglia turbarmi di quanto 25 2, 1, 24 | conte «quando debbo! Mi pare siate in fatto voi, col 26 2, 1, 80 | Pare incredibile; Steinegge a 27 2, 2, 13 | alto. Quando si guardano pare che si vogliano mangiare. 28 2, 2, 13 | il cuoco a Momolo, perché pare che il cuoco non tenga né 29 2, 2, 24 | giovane non è il suo nome. Pare che ci sia un pasticcio... 30 2, 2, 36 | lo si trova dappertutto, pare che vi comparisca di sotto 31 2, 3, 26 | niente e non sa niente; mi pare però che debba aver ragione 32 2, 3, 29 | Che Le pare, signorina, di questa Italia?» 33 2, 3, 38 | paio di volte l'anno e mi pare d'averla veduta anche Lei, 34 2, 5, 70 | opinione, neppure vostro figlio pare che l'abbia, e potrebbe 35 2, 5, 75 | Che vi pare di trecentoventimila franchi?» ~ 36 2, 5, 77 | quattrocentomila. Che vi pare di quattrocentomila franchi?» ~ 37 2, 5, 99 | che dicevano: «Eh, che vi pare?». Don Innocenzo ascoltava 38 2, 6, 33 | Che Le pare di mio cuginodomandò 39 2, 6, 48 | Pare neve» disse Marina volgendosi 40 2, 6, 111| cold-cream, un fondant! Non le pare? Dica, non m'invidierebbe 41 2, 6, 134| Pare che avesse ragione di non 42 2, 6, 147| con quella barchetta che pare non voler saperne, torce 43 2, 6, 233| diss'ella bruscamente. «Pare aconito.» E lo porse a Edith.~ 44 2, 7, 24 | come Voi. Dunque, cosa vi pare? Non sapete? Non vi ha detto 45 2, 7, 172| Non mi pare necessario, papà. Digli 46 3, 1, 9 | Che vi pare di quella grammaticadisse 47 3, 1, 101| altra parola italiana che mi pare, così per istinto, migliore 48 3, 1, 115| Sì» diss'egli «mi pare che scriva qualche cosa.»~ 49 3, 1, 120| Ecco» diss'egli «pare che le cose vadano liscie 50 3, 1, 122| Adesso poi si fa presto, pare; prestissimo.»~ 51 3, 1, 125| matrimonio» diss'egli «si fa, pare, questa sera; ventinove 52 3, 1, 125| sera; ventinove aprile. Pare che il popolo vuol fare 53 3, 1, 141| guariscono dall'inverno. Non le pare? Quanta gente! E papà che 54 3, 1, 143| al cuore; il cuore stesso pare che si sprofondi. Mi lasci 55 3, 1, 150| Questa sera parlo perché mi pare di essere in sogno.»~ 56 3, 1, 163| amore di potenza sovrumana. Pare a me che saremmo forti nella 57 3, 1, 163| sventura e della morte; pare a me che intenderemmo l' 58 3, 2, 46 | Mi pare che un autore non lo dovrebbe 59 3, 2, 51 | le va attribuito. Non Le pare? Non è più virile di crederci 60 3, 2, 80 | siamo tanto tanto grati! Mi pare che il signor conte non 61 3, 2, 82 | commetto errore o no. Non mi pare di poter avere aiuto superiore 62 3, 2, 83 | cerco io qualche volta, e pare allora disposto alla fede; 63 3, 2, 83 | gente che io conosco; e mi pare male costringerlo ad atti 64 3, 2, 87 | questa lunga lettera. Mi pare, scrivendo a Lei, acquistare 65 3, 3, 50 | anonimo e le è piaciuto molto, pare, come è piaciuto a me.»~ 66 3, 3, 66 | sospirando. «Senta adesso se non pare una canzone napoletana»:~ 67 3, 3, 77 | Che le pare di questa musica?» gli sussurrò 68 4, 1, 72 | Mi pare un'imprudenza» insistette 69 4, 1, 90 | disse la contessa. «Mi pare un bel matto! E quell'altro? 70 4, 1, 90 | temeva... sì, mi capite. Vi pare un bel momento di venire 71 4, 1, 119| una reticenza espressiva; pare che facesse risalire, nel 72 4, 1, 121| camera dal 29 di sera in poi. Pare che sia ammalata perché 73 4, 2, 103| soggiunse poi. «Non mi pare...»~ 74 4, 3, 49 | Innocenzo «aspetti il caffè. Mi pare che si potrebbe uscire a 75 4, 3, 63 | bene cosa si diceva di lui? Pare che venendo in questo momento 76 4, 3, 94 | che pure vi mette, non Le pare? un'ombra di egoismo. Il 77 4, 3, 127| dolce anche questa, ma a me pare più pia.» ~ 78 4, 3, 130| Un poco meglio, pare un poco meglio; pare che 79 4, 3, 130| meglio, pare un poco meglio; pare che l'attacco al polmone 80 4, 3, 144| matrimonio. Non è vero, mi pare di averti già raccontato...» ~ 81 4, 3, 172| poi... non so... ma non mi pare...» ~ 82 4, 3, 174| raccontare tutto a Lei perché mi pare bene che Lei, andando al 83 4, 6, 93 | Steinegge guardandosi in giro. «Pare di essere in fondo a una 84 4, 6, 98 | Pare che ci guardi anche lei» 85 4, 6, 100| E io, papà? Pare di sentirsi voler bene da 86 4, 6, 159| come. So che il mondo mi pare inesprimibilmente diverso 87 4, 6, 165| che va via dal Palazzo. Pare che non ci è stato affatto 88 4, 7, 2 | guadagnarsi la cena. Non Le pare, Silla, che vi sia un certo 89 4, 7, 10 | commendatore. «Mi dica un po' se pare che sia morto il padrone?»~ 90 4, 8, 21 | sposarsi con un altro. Ci pare? Diceva giusto il pretore 91 4, 8, 27 | somiglia a un testamento. Pare proprio che sapesse di esser 92 4, 8, 34 | proprio sinceramente quel che pare a Lei.»~ 93 4, 8, 36 | Mi pare di no» rispose strascicando 94 4, 8, 40 | Mi pare che per te fosse meglio 95 4, 8, 79 | No... non mi pare...» balbettò don Innocenzo.~ 96 4, 8, 98 | anche questo giorno. Mi pare che domani il sole nascerà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License