Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 3 | lo scosse. Una folata d'aria fresca gli disperse le fila
2 1, 1, 37 | fronzoli, che avevano un'aria sciocca nell'ombra solenne
3 1, 1, 58 | refrigerio, un soffio d'aria natía.~
4 1, 1, 92 | quasi ne fosse rimasta in aria la traccia, seguendo le
5 1, 1, 117| boccata di fumo, fiutando l'aria infida, tornò a letto, a
6 1, 2, 46 | industriale del paese, genera aria pura e vivificante, e non
7 1, 3, 1 | la porta aperta entrava l'aria fresca del vallone e lo
8 1, 3, 101| subito, andate a pigliar aria. Vi faccio accompagnare
9 1, 3, 135| Cecchina. Ci deve essere per aria di combinar qualche cosa
10 1, 4, 6 | una volta a Milano. Ha un'aria soddisfatta, un parlar molle
11 1, 4, 12 | Per verità mi ha inteso in aria e si è trattenuto prima
12 1, 5, 15 | gli rispose la vecchia in aria severa «e il signor padrone?
13 1, 5, 61 | di Como, che ci aveva l'aria di un'allieva della scuola
14 1, 5, 76 | tramonto «che peccato che quest'aria mi faccia così male! Com'
15 1, 5, 80 | muse e soffiarvi dentro un'aria molle, un'aria tenera e
16 1, 5, 80 | dentro un'aria molle, un'aria tenera e non celestiale?
17 1, 5, 82 | All'aria...» suggerì Marina. ~
18 1, 5, 83 | All'aria» capitombolò il pover'uomo «
19 1, 5, 85 | stando sempre in quest'aria, farebbero, La vede, la
20 1, 5, 85 | prepotenti, La mi capisce? Quest'aria Le va benissimo per tre
21 1, 5, 93 | portarla per qualche tempo in aria diversa, e non avrebbe taciuta
22 1, 5, 102| Non si muove un atomo d'aria. Sui fianchi ombrosi delle
23 1, 5, 103| Quella sera l'aria dei monti non nuoceva a
24 1, 5, 103| squisite voluttà mondane è nell'aria ed entra sino al cuore;
25 1, 5, 103| quadrettino fiammingo, un'aria di Cimarosa.~
26 1, 5, 108| musica vibrava ancora nell'aria, le pareva di respirarla,
27 1, 5, 129| Ecco le mie sensazioni: un'aria tepida, un odor di bosco,
28 1, 5, 167| a lei, mescolarsi per l'aria, confondersi in una voce
29 1, 5, 169| del cortile raccontava in aria di mistero agli arum una
30 1, 5, 174| muoversi dal Palazzo, che l'aria le faceva benissimo e che
31 1, 6, 71 | avea respirato la vibrata aria democratica della società
32 1, 6, 101| piccola mano bianca sospesa in aria, lumeggiata, nell'ombra,
33 1, 7, 1 | elegante, timido, con un'aria di sposina imbarazzata,
34 1, 7, 99 | con la mano disegnando in aria degli zeri allegorici.~
35 2, 1, 12 | biblioteca a passo lento, con l'aria di chi pensa al mondo della
36 2, 1, 40 | stivalettino nero slanciata in aria come una sfida.~
37 2, 1, 78 | Niente, un poco d'aria.»~
38 2, 1, 109| immobile con la mano distesa in aria. Possibile? Avrebbe creduto
39 2, 2, 1 | zuccheriera, il bricco levato in aria e il filo arcuato del caffè
40 2, 3, 24 | strofinandosi le mani e suggendo l'aria con le labbra strette come
41 2, 3, 31 | sulle nuvole a guardar per aria. Non crede, signore?»~
42 2, 3, 82 | ragazzo ubbriacato dall'aria odorosa dei prati e dalla
43 2, 3, 89 | alto se occorre, ma tutto aria e luce. Si farebbe cucina
44 2, 4, 1 | la sua voce era sempre in aria. In questo non somigliava
45 2, 4, 3 | Viveva, si può dire, d'aria; e non era mai stata così
46 2, 4, 8 | aveva fiutato il titolo in aria per istinto. Si era ancora
47 2, 4, 8 | essere uditi neppure dall'aria. Catte ne aveva parlato
48 2, 4, 10 | Ma la contessa con quell'aria di dabbenaggine spensierata,
49 2, 5, 31 | tante altre cose fatte di aria e niente come queste. Cose
50 2, 5, 31 | l'aveva; un'idea, là, per aria. Son dunque venuta, vi torno
51 2, 5, 104| disse Marina guardando con aria negligente il remo del Rico.~
52 2, 5, 117| ministri, prese subito un'aria d'importanza, di mistero,
53 2, 6, 2 | e i cespugli, odorando l'aria, palpitando al lontano apparire
54 2, 6, 132| guardava attorno con un'aria sgomentata e si faceva vento
55 2, 6, 184| soggiunse, sorridendo con cert'aria di benigno compatimento,
56 2, 6, 224| sentiva scendersi al cuore l'aria piena di questo spirito
57 2, 7, 95 | aspettando con le braccia in aria. ~
58 2, 7, 211| cercando sollievo; ma l'aria tepida, profumata, era fuoco.
59 3, 1, 45 | camera nella luce, nell'aria, nei suoni vasti e sordi
60 3, 1, 47 | più. La stanzetta prese un'aria quieta, contenta, che si
61 3, 1, 105| silenziose, alle carezze dell'aria tepida. E due lunghi rivi
62 3, 1, 128| bastione. Vi spirava un'aria men tepida, pregna dell'
63 3, 1, 128| voluto ritornare indietro; l'aria le pareva umida; temeva
64 3, 1, 129| viale Steinegge alzò in aria tutte e due le braccia e
65 3, 1, 133| assaporando l'ora dolce, l'aria pura, odorata di primavera
66 3, 1, 146| pianta, a forza di sole e d'aria, dimenticando; ho voluto
67 3, 2, 13 | loro? Si sentiva portare in aria dallo sdegno, solo a pensarvi.
68 3, 2, 77 | vedeva. Era venuta a cercar l'aria libera, viva, rinnovatrice
69 3, 2, 80 | semplici, così vogliosi di aria pura come le foglie degli
70 3, 3, 27 | Le signore pigliavano un'aria seria, si parlavano tra
71 4, 1, 35 | ombra; ma ne spirava un'aria fredda, piena di calma.
72 4, 2, 83 | più di prendere un po' d'aria. Mi fa piacere Lei, avvocato,
73 4, 2, 93 | sproposito, si scusava, suggeva l'aria con le labbra serrate come
74 4, 2, 100| Ho bisogno di prendere aria. Scende in giardino, signor
75 4, 2, 109| vestibolo, oscillando all'aria notturna, mostrava di fuori
76 4, 2, 173| posato a terra spandeva nell'aria calda e greve certo chiarore
77 4, 3, 50 | Uscirono nell'orto all'aria dolce, odorata di primavera.
78 4, 3, 146| Venere era scomparsa; l'aria portava dalle bassure della
79 4, 3, 175| mani lentamente, suggendo l'aria come se gli dolessero.~
80 4, 4, 171| vederti morire!» gridò ella in aria, dibattendosi. Fu un lampo;
81 4, 5, 1 | quiete di chiostro in cui l'aria e le pietre parlano di alti
82 4, 5, 6 | intirizzite dalla fredda aria umida della finestra; e
83 4, 6, 3 | pensieri, respiro in quest'aria una innocenza che purifica
84 4, 6, 14 | mano con l'altra, suggeva l'aria, secondo il suo solito,
85 4, 7, 8 | prenderebbe intanto una boccata d'aria pura?»~
86 4, 7, 19 | signora» rispose Fanny in aria di mistero inarcando le
87 4, 7, 83 | mano bianca ch'esprimeva in aria, con un breve gesto, lo
88 4, 7, 167| spiriti vitali dei fiori, l'aria pura, la conversazione degli
89 4, 7, 192| Aria!» diss'ella.~
|