Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanze 1
finché 10
fine 25
finestra 87
finestre 32
finestrino 2
finestroni 2
Frequenza    [«  »]
89 questi
87 cesare
87 curato
87 finestra
87 presso
87 silenzio
86 fa
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

finestra

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 100| l'abitudine di aprire la finestra se un camino fuma in casa 2 1, 1, 106| parve di udir aprire una finestra. La sua camera ne aveva 3 1, 1, 107| debolmente a' lati della finestra una grande muraglia grigia, 4 1, 1, 108| appollaiato lassù a una finestra, fumava come un piroscafo. 5 1, 1, 108| tutte le notti. Veniva alla finestra in camicia e fumava: guai 6 1, 1, 117| sigaro e di chiudere la finestra. Il sigaro passò come una 7 1, 1, 118| rimase lungo tempo alla finestra. La notte pura, il vento, 8 1, 1, 118| alzò sospirando e chiuse la finestra. Bisognava coricarsi, riposare 9 1, 2, 51 | per isghembo vicino alla finestra di mezzo, in faccia a un 10 1, 2, 51 | meraviglioso; e sul davanzale della finestra c'era un libro aperto, tutto 11 1, 2, 52 | le invetriate della prima finestra «io tengo qui delle possessioni 12 1, 2, 58 | davanzale della seconda finestra, lo chiuse, guardò il frontespizio, 13 1, 2, 58 | nel cortile, e chiuse la finestra. In quel punto si udì un 14 1, 2, 59 | S'affacciò alla terza finestra, e chiamò: ~ 15 1, 2, 65 | Quindi chiuse la finestra.~ 16 1, 3, 39 | Molino delle Armi. Dalla finestra di una camera da letto si 17 1, 3, 127| Una finestra si aperse e una voce femminile 18 1, 3, 136| sbattuto giù il libro dalla finestra, e lei allora ha fatto il 19 1, 3, 148| Voi sapete: Vieni alla finestra. Suona quasi sempre a quest' 20 1, 4, 11 | buttò orsinamente dalla finestra un de Musset che avevo lasciato 21 1, 4, 15 | bacio un momento e vado alla finestra a sentir discorrere le onde.~ 22 1, 5, 26 | gittò sul davanzale di una finestra, tuffando il capo nel buio, 23 1, 5, 52 | E quella finestra dove guarda?» ~ 24 1, 5, 167| Si gittò spossata alla finestra per aver ristoro. Colà le 25 1, 5, 167| Palazzo, guardando da quella finestra, nella notte, avesse creduto 26 1, 5, 168| sul pavimento davanti alla finestra giaceva la bianca persona 27 1, 6, 25 | ad aprire bruscamente la finestra, guardò giù, brontolò un' 28 1, 6, 66 | che i vetri aperti della finestra, dove gli riuscì d'intravvedere 29 1, 6, 67 | Maledetta finestra!»~ 30 1, 6, 70 | tornato presto e si mise alla finestra.~ 31 1, 6, 84 | inteso, si staccò dalla finestra e passò dietro a lei, per 32 1, 8, 36 | momenti sui vetri della finestra di Silla, guardava nella 33 1, 8, 40 | e mezzo. Silla aperse la finestra e chiamò Steinegge. Lo aveva 34 1, 8, 42 | Steinegge corse alla finestra, fece atto, nel primo impeto 35 1, 8, 58 | Uscì nel cortile per una finestra a piano terreno. Non volle 36 1, 8, 59 | era più possibile veder la finestra di lei; ma guardava quell' 37 1, 8, 59 | vedeva saettarvi per la finestra di levante un raggio di 38 2, 1, 110| Ella era ritta davanti alla finestra aperta, teneva stretta alla 39 2, 1, 115| volle accanto a sé, alla finestra. ~ 40 2, 1, 116| vedeva a piedi dell'alta finestra una striscia biancastra, 41 2, 1, 125| bacio, Edith tornò alla finestra e parve parlare a lungo 42 2, 3, 65 | gridò la fantesca da una finestra «se vogliono andare al Palazzo, 43 2, 3, 72 | indispettita, lasciò la finestra brontolando contro gli uomini 44 2, 5, 117| erano aggruppati presso una finestra e discorrevano di politica. 45 3, 1, 84 | i soffi tepidi per ogni finestra. Quei soffi si spandevano 46 3, 1, 182| stretto e profondo. Tenne la finestra aperta. Fuori della finestra 47 3, 1, 182| finestra aperta. Fuori della finestra sul ballatoio c'eran de' 48 3, 1, 182| sera» disse una voce dalla finestra.~ 49 3, 1, 186| musica. Farò uscire dalla finestra quella bionda, quella ch' 50 3, 1, 186| conosce? Al terzo piano, prima finestra a dritta. Dove c'è lume. 51 3, 1, 188| si alzò per chiudere la finestra. Ma era così soave l'odore 52 3, 1, 188| capitano in pensione stava alla finestra, in berretto da notte, con 53 3, 1, 188| governante. Silla chiuse la finestra. La santa notte di primavera 54 3, 2, 1 | luce grigia entrava dalla finestra. Pioveva.~ 55 3, 2, 2 | sul letto a guardar dalla finestra il cielo freddo, uggioso 56 3, 2, 21 | Ella era seduta presso la finestra e lavorava. Aveva alzato 57 3, 2, 21 | volta quindi a guardar dalla finestra il <tempo tedesco>.~ 58 3, 2, 57 | alla sua sedia presso la finestra, s'indugiò a disporre meglio 59 3, 2, 75 | tornò a sedere presso alla finestra e riprese sulle ginocchia 60 4, 1, 122| biancastro, e seduto, presso alla finestra socchiusa, il medico curante. 61 4, 1, 137| Lassù la nota finestra d'angolo era chiusa. Il 62 4, 1, 137| Palazzo dalla stessa parte. La finestra era ancora chiusa benché 63 4, 2, 49 | afferrarono insieme, corsero alla finestra per esaminarlo bene. Nepo 64 4, 2, 58 | dal canapè, e andò alla finestra dove s'indugiò qualche tempo, 65 4, 3, 6 | quelle due porte, da ogni finestra della casa entrava il verde 66 4, 3, 14 | braccio, lo trasse alla finestra che guardava l'orto, la 67 4, 3, 19 | tedeschi» disse Steinegge dalla finestra. «Questa è troppa attenzione, 68 4, 3, 101| salì nella sua stanza. La finestra n'era aperta, e le campane 69 4, 3, 101| tranquilla e vi chiuse la finestra senza sapere bene il perché. 70 4, 3, 218| lume. Il curato aperse la finestra e appoggiò le braccia sul 71 4, 4, 205| destra, vide illuminata la finestra d'angolo del piano superiore. 72 4, 5, 2 | benché vi apparisse, a una finestra del secondo piano, una figura 73 4, 5, 3 | cadere sul davanzale della finestra. Sapeva ora che Marina non 74 4, 5, 3 | consigliavano sonno. Chiuse la finestra, si gittò vestito sul letto. 75 4, 5, 6 | Si vide davanti, per la finestra aperta, un largo chiarore 76 4, 5, 6 | fredda aria umida della finestra; e disse a mezza voce rispondendo 77 4, 5, 11 | scritto, ne sparse dalla finestra i brandellini neri al vento 78 4, 5, 15 | Aperse una finestra e andò a cadere in una poltrona 79 4, 5, 53 | soffio di vento entrò dalla finestra aperta, gonfiò le cortine.~ 80 4, 6, 69 | camminare nell'orto, e andò alla finestra. Era Edith, uscita dal salotto 81 4, 6, 150| camera e tu pregavi alla finestra? Che angoscia fu per me 82 4, 7, 43 | spalle, muover lenta verso la finestra. Ella tornò poi a furia 83 4, 7, 251| Una finestra dell'ultimo piano si aperse, 84 4, 7, 265| Una finestra della sala era stata spalancata. 85 4, 7, 265| Fu aperta anche l'altra finestra. Saetta era già lontana 86 4, 8, 105| La finestra di suo padre fu aperta in 87 4, 8, 119| che Steinegge chiudesse la finestra e che tacessero i passi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License