Parte, capitolo, capoverso
1 1, 3, 136| Giovanna alla Marta del signor curato, che hanno attaccato lite
2 1, 5, 173| chiusa andò risolutamente dal curato a cercar la chiave. La serva
3 1, 5, 173| la chiave. La serva del curato ebbe a rimaner di stucco
4 2, 1, 105| della famiglia si era mai curato di combattere. Steinegge
5 2, 3, 16 | più che due persone, il curato inginocchiato sul primo
6 2, 3, 17 | stata Edith, incontrò il curato che gli veniva incontro
7 2, 3, 18 | È Suo?» disse il curato.~
8 2, 3, 24 | Il curato si fece loro incontro con
9 2, 3, 24 | ne fu commossa. Disse al curato con la sua voce quieta,
10 2, 3, 24 | possedere un tesoro tale? Il curato divenne rosso e rispose
11 2, 3, 24 | appena giunto da Novara. Il curato spiegava e ripiegava ogni
12 2, 3, 26 | Rispondeva a tutte le domande del curato con una foga, una parlantina
13 2, 3, 26 | pacata che garbava poco al curato. A lui piacevano i giudizi
14 2, 3, 27 | un paradiso di vista. Il curato la fece ammirare a' suoi
15 2, 3, 29 | questa Italia?» disse il curato.~
16 2, 3, 37 | venisse al Palazzo, signor curato» disse Steinegge «vedrebbe
17 2, 3, 40 | stendendogli le braccia come se il curato gli avesse dato una notizia
18 2, 3, 44 | Guai quando il curato toccava questo tasto; la
19 2, 3, 67 | Marta!» chiamò il curato. «Un ombrello per i signori.»~
20 2, 3, 72 | lo porse sgarbatamente al curato, dicendogli:~
21 2, 3, 87 | vedere presto il signor curato. ~
22 3, 1, 105| alla lettera lo scritto del curato, omettendone solo una certa
23 3, 1, 106| scrive altro quel signor curato?» disse egli a Edith.~
24 3, 1, 138| che ha scritto quel signor curato: e io ho avuto tanto piacere
25 4, 3, 19 | troppa attenzione, signor curato. Noi non sappiamo...!»~
26 4, 3, 27 | sanno niente?» replicò il curato.~
27 4, 3, 36 | ancora sposi» rispose il curato.~
28 4, 3, 83 | ha visto Lei oggi, signor curato?»~
29 4, 3, 90 | Lei, per esempio, signor curato, anche se non fosse sacerdote...» ~
30 4, 3, 105| seccarono tanto il povero curato per avere daccapo i troni,
31 4, 3, 150| E così, signor curato?»~
32 4, 3, 188| Oh, signor curato, Lei che sa, come può credere?
33 4, 3, 188| Italia per questo, signor curato? Non è poi neppure la mia
34 4, 3, 203| presentiva forse la proposta del curato, parlava così piano!~
35 4, 3, 209| Crede, signor curato, che questo possa essere
36 4, 3, 211| con mano ferma e guardò il curato.~
37 4, 3, 218| mano, guardando il lume. Il curato aperse la finestra e appoggiò
38 4, 4, 178| desolata, alle preghiere del curato. Nepo accese due candele
39 4, 4, 197| Il curato riconobbe il Rico, lo chiamò,
40 4, 4, 199| Ah, il signor curato!» disse il Rico che stava
41 4, 4, 201| Vien qua!» disse il curato. «Dove vai?»~
42 4, 4, 215| per la sua missione, il curato si incamminò lentamente
43 4, 4, 236| detto qualche cosa il signor curato.»~
44 4, 6, 9 | capisco>. Non sapete, signor curato, che mi è troppo aver tutto
45 4, 6, 25 | non sia prete» continuò il curato. «Adesso non sono prete,
46 4, 6, 35 | Il curato fu per buttargli le braccia
47 4, 6, 60 | Bello» rispose il curato.~
48 4, 6, 65 | della canonica. «Oh, signor curato! Oh, signor curato!» C'era
49 4, 6, 65 | signor curato! Oh, signor curato!» C'era della gente nell'
50 4, 6, 66 | nazionale venuti per parlare al curato delle esequie del conte
51 4, 6, 66 | gruppo di amici suoi dal curato, a domandarne l'autorevole
52 4, 6, 66 | ora affrontarono il signor curato, rosse, rosse, con gli occhi
53 4, 6, 66 | sfacciatone> di venir lì dal curato a portar via fiori, magari
54 4, 6, 66 | risate della compagnia. Il curato non badò alle occhiatacce
55 4, 6, 69 | tavola prima che entrasse il curato con le autorità. Steinegge
56 4, 6, 71 | chetarono, si abbassarono, il curato e gli altri uscirono nell'
57 4, 6, 84 | ridiscese, suo padre ed il curato, che parlavano insieme,
58 4, 6, 87 | all'uscir dal cancello il curato le gittò nell'orecchio altre
59 4, 6, 88 | Edith, trasalì. Il curato non le aveva detto che il
60 4, 6, 90 | occhi, lo vide a braccio del curato, un lampo di speranza le
61 4, 6, 100| tutto, qui. A Lei, signor curato, ci trovi un nido.» ~
62 4, 6, 106| Steinegge volgendosi al curato con un gesto ossequioso.~
63 4, 6, 114| vadano a spasso col signor curato. Sai cosa vedo io adesso
64 4, 6, 124| compagnia, qui con il signor curato, per qualche mese dell'anno.
65 4, 6, 124| tempo qui con il signor curato.»~
66 4, 6, 125| avviavan bene le cose? Il curato guardava con attenzione
67 4, 6, 138| Lei va» disse Steinegge al curato. «Noi L'aspetteremo qui.»~
68 4, 6, 173| Signor curato» disse Edith risalita con
69 4, 6, 179| contemplazione. «A proposito, signor curato, avete inteso anche voi
70 4, 6, 183| un passo a capo chino, il curato e suo padre, vedeva le loro
71 4, 6, 183| ed ella vide l'ombra del curato accennar con la testa; dopo
72 4, 8, 3 | Il curato non la riconobbe, alzò il
73 4, 8, 11 | sindaco dilungandosi con il curato e Steinegge verso il cancello «
74 4, 8, 20 | Intanto il sindaco, il curato e Steinegge ritornarono,
75 4, 8, 22 | udire queste cose, poiché il curato gli aveva fatto sperare
76 4, 8, 29 | roba, non è vero, signor curato? Di quegli affari lì non
77 4, 8, 30 | giudichiamo nessuno» rispose il curato.~
78 4, 8, 41 | di prima. Steinegge e il curato sedettero anch'essi muti,
79 4, 8, 49 | quest'altezza no» rispose il curato.~
80 4, 8, 55 | anche un poco qui col signor curato.»~
81 4, 8, 64 | giunse le mani e guardò il curato.~
82 4, 8, 74 | Il curato, stretto egli pure alla
83 4, 8, 77 | Il curato piegò il fianco e il capo
84 4, 8, 80 | udito tutto, tutto, signor curato. Io sono sicura che se egli
85 4, 8, 103| Cosa fa?» chiese il curato.~
86 4, 8, 117| Il curato, rimasto solo, pensò:~
87 4, 8, 120| lettere straniere che il curato, dopo molto studio, lesse
|