Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 63 | stomaco e troppo infiamma la testa>. Gl'Italiani o s'ubbriacano
2 1, 1, 92 | letto pendeva un'ammirabile testa d'angelo pregante, dipinta
3 1, 1, 92 | fossero usi sorreggere la testa di grandi peccatori, e che
4 1, 1, 92 | apparse, fra le altre, una testa malinconica di donna, una
5 1, 1, 106| di un passo sopra la sua testa lo scosse. Stette alquanto
6 1, 3, 83 | con le mani in tasca e la testa china sul petto.~
7 1, 3, 93 | Silla piegò la testa sul tavolo e pianse. ~
8 1, 3, 99 | rispose Silla alzando la testa.
9 1, 4, 17 | spalle con una scrollata di testa i due fiumi di capelli e
10 1, 5, 1 | una flora romantica in testa, una guida stordita al fianco
11 1, 5, 3 | amerebbe gittar Marina sulla testa di qualcheduno e poi fare
12 1, 5, 63 | come una pipa, una enorme testa rotta di gesso, dal muso
13 1, 5, 143| immobile in piedi, con la testa china sul petto.~
14 1, 5, 180| gli scrittori odierni, una testa da parrucca; se tutte queste
15 1, 6, 79 | accento di sorpresa. Alzò la testa e vide Silla.~
16 1, 6, 89 | Ell'aveva alzata la testa, finalmente; ma adesso faceva
17 1, 6, 90 | senza muovere affatto la testa. Evidentemente quella mano
18 1, 6, 112| Silla chinò la testa, con intensa attenzione,
19 1, 6, 158| conte «il quale ha ancora la testa negli scacchi, a quanto
20 1, 7, 90 | gran colpo di mazza sulla testa e di barcollare. Finalmente,
21 2, 1, 43 | Egli ne perdette quasi la testa. Continuava a rispondere
22 2, 1, 64 | occhioni neri a fior di testa, il tutto incorniciato da
23 2, 1, 100| comprese, gli appoggiò la testa sul petto e mormorò:~
24 2, 1, 110| seggiola e curva sul petto la testa.~
25 2, 2, 1 | la contessa, alzando la testa dal cuscino e facendosi
26 2, 2, 19 | e andava a torzio colla testa; da quel tempo non ha più
27 2, 2, 37 | contessa Fosca. «Ho tanto di testa. Cosa volete che me ne faccia
28 2, 2, 46 | Anche il povero Filippo, testa un po' fêlée, ma buonissimo,
29 2, 3, 24 | sagrestia era una bionda testa della Vergine, luinesca
30 2, 3, 44 | collera gli saliva alla testa, le parole gli uscivano
31 2, 3, 98 | pover'uomo se lo ripose in testa, proprio mentre il conte
32 2, 5, 11 | Mi avete fatto perder la testa con le vostre smorfie. Oh
33 2, 5, 31 | dunque neppur passato per la testa che cambiasse il vento.
34 2, 5, 40 | il sonno, l'appetito e la testa, per poter poi vivere insieme
35 2, 5, 44 | nipote ha molto ingegno e una testa delle più bizzarre che Domeneddio
36 2, 5, 74 | per la sala, muto, con la testa bassa e le mani in tasca,
37 2, 5, 81 | tutto quello che Le salta in testa. Ella sarà nobile, caro,
38 2, 5, 87 | fermò e girò un poco la testa a sinistra.~
39 2, 5, 89 | Sua Eccellenza girò la testa un altro poco e gittò un'
40 2, 5, 100| va come un fulmine alla testa, al cuore, alla coscienza,
41 2, 5, 107| Sua Eccellenza, voltò la testa e lo sbirciò con due occhi
42 2, 5, 121| una colonna: e voltò la testa a guardar suo cugino. ~
43 2, 5, 143| migliaia di frasi che aveva in testa, senza una buona strappata
44 2, 6, 89 | fatica le alzò incontro la testa con un sorriso di bontà
45 2, 6, 102| sereno rotto da una scura testa umana. Marina chiamò involontariamente
46 2, 6, 157| guardava là, crollava la testa per iscuoter via l'occhialino
47 2, 6, 179| era come parlare con la testa tuffata nella corrente;
48 2, 6, 226| forte, a ogni tratto, la testa. Edith, commossa, tremava
49 2, 6, 226| Marina scoteva allora la testa con maggior violenza. Chinò
50 2, 6, 226| baciò finalmente quella testa altera, così umiliata, e
51 2, 6, 232| Marina voltò la testa e strappò il fiore azzurro
52 2, 7, 29 | lo dico io. Io ho già in testa che siate una furbaccia
53 2, 7, 64 | che gli schizzavano dalla testa, incespicò sulla soglia
54 2, 7, 82 | grandi occhi miopi, a fior di testa, appoggiando i gomiti sulla
55 2, 7, 149| conte s'interruppe, voltò la testa e stette un poco a guardar
56 2, 7, 177| smilza figura di lui, la gran testa severa illuminata di dolcezza.~
57 3, 1, 84 | con una camelia bianca in testa, vi comparve a braccio di
58 3, 1, 178| delle carrozze. Alzò la testa e affrettò il passo. Gli
59 3, 2, 18 | conosceva e disse alzando la testa dal lavoro: «In casa». ~
60 3, 2, 73 | Egli sorrise scotendo la testa come per dire «che Le ne
61 3, 3, 10 | bionda oscillava, come la testa di un uccellino vispo. Il
62 3, 3, 86 | imbecilli si rompono la testa col loro Schumann. Come
63 4, 1, 122| nell'afa della camera, la testa dell'infermo come una macchia
64 4, 1, 122| si chinò su quella povera testa e sussurrò qualche parola.
65 4, 2, 114| a Silla senza voltar la testa, e gli disse appassionatamente: ~
66 4, 2, 134| protestava di perder la testa, di volerne uscire, di volerne
67 4, 3, 18 | Cosa vi viene in testa?» rispose don Innocenzo.~
68 4, 3, 183| piegarsi afflitta la bella testa intelligente. Al tempo andato,
69 4, 4, 99 | prese poi a due mani la testa, gliela curvò, gliela strinse. ~
70 4, 4, 157| dipartiva lo sguardo da quella testa con la bocca aperta e gli
71 4, 4, 252| Nessuno rispondeva; una testa usciva a guardare, poi spariva
72 4, 5, 3 | vedevano male: si sentiva la testa grave più del piombo, il
73 4, 5, 6 | chiarore bianco, alzò la testa inorridito, sognando ancora.
74 4, 5, 6 | il cuore gli doleva, la testa pesava tuttavia come il
75 4, 5, 13 | con le mani in tasca e la testa piegata sul petto.~
76 4, 5, 41 | simile, chi può avere la testa a segno? Ma mi spieghi un
77 4, 6, 26 | Steinegge accennò di sì con la testa, impetuosamente, senza poter
78 4, 6, 50 | valeva nulla; poi alzò la testa, quasi a guardar in faccia
79 4, 6, 52 | vecchio stanco; io ho la testa piena di opinioni contro
80 4, 6, 66 | magari per metterseli in testa o per donarli a quel mucchio
81 4, 6, 158| vibrata. Edith abbassò la testa su quella mano, vi fisse
82 4, 6, 183| del curato accennar con la testa; dopo di che Steinegge lasciò
83 4, 7, 25 | questo demonio di sole sulla testa.» ~
84 4, 7, 83 | di qualche cosa, la bella testa che salutava ancora, sorridendo.~
85 4, 8, 46 | Poco dopo rimise dentro la testa e domandò se doveva chiudere
86 4, 8, 124| di Dio, sentendosi sulla testa l'ombra di un nemico derisore;
|