Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 1 | fanali nell'ombra della notte, dai confusi rumori della
2 1, 1, 3 | gridato, ripetuto nella notte, lo scosse. Una folata d'
3 1, 1, 25 | due forestieri anche la notte passata, due signori di
4 1, 1, 37 | nell'ombra solenne della notte. Dopo un lungo tratto di
5 1, 1, 46 | borsa del signore. Felice notte. Ih!» ~
6 1, 1, 59 | ancor lontano in quella notte estiva del 1864 dal successo
7 1, 1, 118| tempo alla finestra. La notte pura, il vento, l'odor delle
8 1, 1, 121| attribuisca questa lettera ad una notte insonne, in cui mi giova
9 1, 3, 28 | dell'ora solita. A tarda notte foste svegliato da un suono
10 1, 3, 113| il segretario tacque. Era notte oscura. La stradicciuola
11 1, 3, 122| nello stato d'animo suo, la notte senza luna né stelle. Dal
12 1, 3, 145| d'un piano. Rischiarò la notte. Non si vedeva nulla ma
13 1, 4, 11 | della metà d'agosto, di notte, come un vero pacco di contrabbando.
14 1, 4, 17 | candela sul tavolino da notte, picchiando forte il marmo
15 1, 5, 27 | deserto. Alla Scala? Sì, una notte, al veglione della Scala;
16 1, 5, 27 | veglione della Scala; un'altra notte, in casa sua, coricandosi
17 1, 5, 47 | signora è venuta matta; e alla notte, neh, faceva dei versi e
18 1, 5, 47 | quando andavano fuori di notte la sentivano lontano un
19 1, 5, 71 | infelice prigioniera usciva di notte dal suo carcere attorcigliata
20 1, 5, 161| Così talvolta, ad alta notte, in qualche sala d'aspetto
21 1, 5, 167| da quella finestra, nella notte, avesse creduto riconoscere
22 1, 5, 168| brevi e vivaci della chiara notte di aprile entravano curiosi
23 1, 5, 170| Conseguenza di quella notte fu per Marina una violenta
24 1, 5, 173| e piogge, di giorno e di notte; corse nelle quali il Rico
25 1, 6, 65 | appuntamento per quella notte alla cappelletta, un luogo
26 1, 8, 2 | Era notte fatta. Da un gran pezzo
27 1, 8, 61 | l'aspettava. Malediva la notte piena di voci lascive e
28 1, 8, 80 | Stia tranquilla; da questa notte in poi non vedrà più né
29 1, 8, 86 | remò con furore, perché la notte, le voci della natura sfrenata,
30 2, 1, 86 | sarebbe rimasto lì tutta la notte solo con lei e non capiva
31 2, 1, 116| Era una notte senza luna, quieta. Il lago
32 2, 1, 117| silenziosa maestà della notte. Ella gli domandava mille
33 2, 2, 27 | si slacciò la cuffia da notte e rimase un momento immobile,
34 2, 3, 4 | sussurrato da lui quella notte, la probabilità ch'egli
35 2, 6, 79 | E ch'egli, una notte, è andato in fumo?»~
36 2, 7, 83 | quando vi penso. Questa notte non scenderà sonno sulle
37 2, 7, 208| nel silenzio grave della notte. Le scure pareti, le suppellettili
38 2, 7, 210| venisse da lontano, per la notte oscura e calda, ebbro di
39 2, 7, 213| era slanciata poi quella notte stessa dietro a lui, a caso
40 2, 7, 216| anni ed anni addietro di notte, discinta, con i capelli
41 3, 1, 133| inenarrabili amori della notte di aprile. Apparivano fra
42 3, 1, 152| No, faccio un sogno da notte di primavera, come ne potranno
43 3, 1, 154| era donna Marina. Nella notte parto, trovo lei nella sua
44 3, 1, 188| finestra, in berretto da notte, con la sua giovine governante.
45 3, 1, 188| chiuse la finestra. La santa notte di primavera gli pareva
46 3, 2, 1 | Egli dormì poco quella notte. Da S. Ambrogio la gran
47 3, 2, 2 | come se avesse fatto quella notte venti leghe a piedi per
48 3, 2, 5 | precedente, come il cielo; che la notte, il sonno, altri pensieri
49 3, 2, 94 | dito alle labbra, nella notte profonda... Si alzò e uscì
50 3, 3, 70 | barchettina e gira sola, magari la notte, come una dea selvaggia.
51 4, 1, 1 | partendo in ferrovia di notte, che chiudesse inesorabilmente
52 4, 1, 119| anche accresciuta nella notte. La fisionomia pareva alquanto
53 4, 1, 137| ma che la vedrebbe nella notte.~
54 4, 2, 46 | sono convinto che l'altra notte una donna, una Cecilia,
55 4, 2, 51 | solito tenere sul tavolino da notte, si trovarono sparsi a terra,
56 4, 2, 72 | stato in camera durante la notte. Niente. Ho ripetuto la
57 4, 2, 108| stato solo con lei, nella notte.~
58 4, 2, 111| La notte era oscura. Poche stelle
59 4, 2, 134| mai avesse fatto quella notte; protestava di perder la
60 4, 2, 154| sulla pace profonda della notte; e il suo compagno, pensando
61 4, 2, 176| mai così cupo come quella notte, malgrado i lumi che vi
62 4, 3, 32 | lunedì mattina, anzi nella notte dalla domenica al lunedì,
63 4, 4, 7 | lui, lasciarlo lì tutta la notte?~
64 4, 4, 98 | parlato» diss'ella «l'altra notte, come se fossi appena uscita
65 4, 4, 108| matrimonio di un giorno. La notte prima, che notte! alzai
66 4, 4, 108| giorno. La notte prima, che notte! alzai le mani a Dio dal
67 4, 4, 111| ritorno nel cuore della notte, un'ora prima, mentre Silla
68 4, 4, 140| L'altra notte, andando da lui a vendicarmi,
69 4, 4, 157| gloria imperitura. In quella notte d'angoscia e di trepidi
70 4, 4, 192| piccola croce tolta quella notte dalla camera di lei. Si
71 4, 5, 40 | nelle vicende di questa notte, mi dica se adesso che donna
72 4, 5, 41 | sono mai, e perché dopo una notte simile, chi può avere la
73 4, 5, 58 | al lavoro più ingrato, la notte agli studi, poter dire a
74 4, 6, 156| tuo amore. Sai che qualche notte non ho dormito per questo?
75 4, 7, 54 | la terribile storia della notte precedente.~
76 4, 7, 170| sera precedente o della notte in cui era entrata la prima
77 4, 8, 10 | grandi ombre chiare della notte serena senza luna. ~
78 4, 8, 12 | tante chiacchiere nella notte solenne.~
79 4, 8, 14 | si trovarono insieme di notte fuori di casa, e questo
80 4, 8, 51 | nella tristezza, che la notte veridica tolga via dagli
81 4, 8, 93 | lucerna veniva meno, la notte entrava nella camera.~
82 4, 8, 107| Ancora, papà. Non senti che notte dolce? Non abbiamo sonno.»~
83 4, 8, 126| discorrendo tra loro nella notte quieta, dicevano che Marina
84 4, 8, 126| si trovava ancora, quella notte, nel Palazzo, ma che la
|