Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fors 7
forse 135
forsennato 1
forte 84
fortemente 4
forti 7
fortuna 34
Frequenza    [«  »]
86 testa
84 amico
84 anima
84 forte
84 notte
84 quanto
83 ah
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

forte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 64 | proprie, gliela strinse forte.~ 2 1, 1, 94 | freddo, la madre sua pura e forte; ma a lui pareva sentirvela 3 1, 1, 121| assaggiare il liquore amaro e forte della filosofia o della 4 1, 2, 7 | servo aperse l'uscio e disse forte: «Il signor Silla». Questi 5 1, 2, 14 | grave, il conte strinse forte la mano al giovane.~ 6 1, 2, 28 | sono dei furfantoni e una forte maggioranza di imbecilli 7 1, 3, 85 | Tremava così forte che poté a mala pena aprir 8 1, 4, 17 | tavolino da notte, picchiando forte il marmo con l'argento, 9 1, 5, 57 | di bere qualche cosa di forte. Così, lasciato a Giovanna 10 1, 5, 66 | i suoi desideri: non era forte in filosofia religiosa, 11 1, 5, 108| Quel foco interno era più forte di lei, la opprimeva, le 12 1, 5, 154| dello specchietto e premette forte sull'uncino. La molla scattò, 13 1, 5, 154| era quasi fermo. La sua forte intelligenza e la sua volontà, 14 1, 6, 5 | uomo, più un debole ama un forte, più un piccolo ama un grande, 15 1, 6, 73 | presenza di lei gli stringeva forte il cuore. E ora gli pareva 16 1, 7, 36 | Vezzagridò forte il Finotti «come puoi star 17 1, 8, 59 | fievole, questa sempre più forte. Non gli era più possibile 18 1, 8, 82 | le onde che gorgogliavan forte sotto la chiglia, e girò 19 1, 8, 86 | premevano i suoi: premevano più forte quando la poppa si alzava; 20 2, 1, 13 | Non è una pigione troppo forte e da oggi in poi me la pagherete, 21 2, 1, 50 | buon italiano, ma con un forte accento straniero:~ 22 2, 1, 97 | dalla sua camera, parlando forte alle pareti, al pavimento 23 2, 3, 4 | ascoltava il cuore batter forte, gustava le sensazioni acute, 24 2, 3, 4 | Provava un piacere acre e forte rappresentandosi questi 25 2, 3, 52 | prete, stringendogliela forte. «Ma prima di partire vengano 26 2, 5, 46 | di un marito d'acciaio, forte e brillante. Vostro figlio 27 2, 5, 99 | quando più quando meno forte, secondo il vento. Quelle 28 2, 5, 108| udì il Ferrari discorrer forte. Il Vezza lo chiamò, e non 29 2, 5, 115| ambedue le mani, strinse forte quelle di lei; ella corrugò 30 2, 5, 145| rientrò in casa parlando forte; ma gli altri fecero irruzione 31 2, 6, 37 | Marina al Rico, battendo forte un piede sul fondo della 32 2, 6, 179| urlavano cento volte più forte, sempre più forte. Schiacciavano 33 2, 6, 179| volte più forte, sempre più forte. Schiacciavano con la loro 34 2, 6, 184| dell'acqua. Colà, parlando forte, si poteva farsi intendere. 35 2, 6, 190| sentiero, ma solo qualche forte impronta di passi nella 36 2, 6, 204| talento, e disse con voce più forte:~ 37 2, 6, 226| nelle sue vesti, scotendo forte, a ogni tratto, la testa. 38 2, 6, 254| sventura, era corso a palpitar forte, quasi a frangersi addosso 39 2, 7, 178| lettere, solo allora si sentì forte, e la sorda irritazione 40 2, 7, 212| sollevate da un palpitar forte e frequente. Si rialzò, 41 3, 1, 57 | disse Silla stringendogli forte la mano. «La conosco.»~ 42 3, 1, 127| guardia. Il cuore gli batté forte, una oscura dolcezza gli 43 3, 2, 7 | egli potrà esser grande e forte, vincer la fortuna e l'oblio. 44 3, 2, 11 | sensuale senza passione, forte di molta fede in se stesso, 45 3, 2, 90 | grido dell'anima, sentirsi forte, sentirsi puro, sicuramente 46 3, 2, 94 | conoscer la voce dolce e forte del tentatore; abbandonarsi 47 3, 3, 73 | benissimo> detti più o meno forte secondo la riconosciuta 48 4, 1, 18 | pensieri lo martellavano più forte. Tratto tratto ne balzava 49 4, 1, 36 | Il cuore gli batteva forte forte quando dal colle dell' 50 4, 1, 36 | cuore gli batteva forte forte quando dal colle dell'ultima 51 4, 1, 58 | voce maschia che parlava forte. Un domestico venne su, 52 4, 1, 58 | salotto da cui usciva la voce forte. Silla si dispose di veder 53 4, 1, 124| lo aveva risospinto dalla forte vecchiaia alla infanzia 54 4, 2, 17 | Dio, oh Dio!» sempre più forte e scoppiò in lagrime.~ 55 4, 2, 88 | taceva, gli disse un po' più forte con la sua voce noncurante: « 56 4, 2, 93 | stanza; nessuno parlava forte. Nepo, curvo sulla spalliera 57 4, 2, 133| rimase un pezzo bevendo il forte odore dell'albero, ascendendo 58 4, 3, 93 | Parlava con emozione tanto forte quanto era stata subitanea.~ 59 4, 3, 94 | ; se lo slancio è molto forte, può vedere addirittura 60 4, 3, 101| campane vi ripetevano più forte che mai «Addio». Fra le 61 4, 3, 126| luce di Venere era tanto forte da segnare ombre sul muro 62 4, 3, 188| di figlia un dovere più forte! Sarei venuta in Italia 63 4, 4, 6 | tanto inesprimibilmente forte e dolce che essi ristavano 64 4, 4, 15 | chiamare ancora, ma più forte, stavolta:~ 65 4, 4, 25 | rispose, la strinse più forte, le baciò la spalla, si 66 4, 4, 25 | spalla, si sentì premer forte la guancia da un'altra guancia 67 4, 4, 81 | indovinata, risuonò più forte.~ 68 4, 4, 93 | rispose. «Leggi qui, leggi forte.»~ 69 4, 4, 128| tranquilla del medico disse forte:~ 70 4, 4, 175| trasse l'orologio e disse forte:~ 71 4, 5, 9 | egli può diventare grande e forte, contro la fortuna, malgrado 72 4, 5, 53 | Un forte soffio di vento entrò dalla 73 4, 6, 24 | Steinegge, pallido, stringendo forte la mano del prete, guardandolo 74 4, 6, 40 | Vostro abito, è un molto più forte argomento per me che tutta 75 4, 6, 64 | interlocutore, glielo strinse forte e si pose in cammino. ~ 76 4, 6, 155| ella non rispose e ripigliò forte:~ 77 4, 7, 76 | Ella rise forte, d'un riso che strinse il 78 4, 7, 106| stanotte l'influenza di una forte scossa morale, e che adesso, 79 4, 7, 112| sospetto che sussista sempre la forte preoccupazione morale di 80 4, 7, 156| braccio e stringendoglielo forte.~ 81 4, 7, 212| donna di stanottedisse forte il medico verso la porta, 82 4, 8, 12 | era crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere sul muricciuolo 83 4, 8, 33 | Non tema, è forte la Sua Edith, e ha poi in 84 4, 8, 125| terrestre, da un cuore tenero e forte che gli sarebbe fedele senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License