Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusti 1
angustia 4
angustie 2
anima 84
animae 1
animale 1
animata 1
Frequenza    [«  »]
86 lume
86 testa
84 amico
84 anima
84 forte
84 notte
84 quanto
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

anima

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 56 | porporino e lucente. Insomma l'anima del segretario era tutta 2 1, 1, 121| delle vite terrestri di un'anima, pensai che solo una donna 3 1, 1, 121| corrispondenza intima, seria con un'anima appassionata per quelle 4 1, 2, 37 | escono gli occhi e l'anima quando hanno bisogno di 5 1, 3, 67 | salute e una buona parte dell'anima. Ma adesso l'istituto al 6 1, 3, 145| affaticata, assottigliata dall'anima troppo ardente. La melodia, 7 1, 5, 44 | Dicono che qui dentro c'è l'anima d'un povero morto che sarebbe 8 1, 5, 47 | camera. E dissero che l'anima del marito, in pena d'essere 9 1, 5, 104| addentravano poco a poco nell'anima sua rammollita dal voluttuoso 10 1, 5, 112| lontana e fioca sorgesse nell'anima sua. 1802! Non viveva in 11 1, 5, 117| parole, conosci in te l'anima mia infelice. Avanti di 12 1, 5, 130| Anima mia, imprimi bene in te 13 1, 5, 141| parole, conosci in te l'anima mia infelice», si fermò. 14 1, 5, 154| di suggerle la vita e l'anima per mettersi al loro posto. 15 1, 5, 160| Apriti, anima! Ella interrogò se stessa 16 1, 5, 164| parole, conosci in te l'anima mia infelice!»~ 17 1, 5, 184| credete possibile che un'anima umana abbia due o più esistenze 18 1, 5, 191| al bene, dal fondo dell'anima sua stessa, da un punto 19 1, 6, 3 | naturale nel corpo e nell'anima. Il mio cuoco è molto più 20 1, 6, 4 | importanza attribuita a qualunque anima; guardi il precetto dell' 21 1, 8, 25 | e amicizia, quello che l'anima mia sospira, perché alla 22 1, 8, 80 | candore, nel disinteresse dell'anima Sua, ch'io fossi più d'un 23 2, 1, 49 | Vengo, anima mia, se posso. Vi raccomando 24 2, 1, 62 | Palazzo; che vedendola, pover'anima, sola soletta (e alla stazione 25 2, 1, 63 | fiatò. «Che duro, la mia anima» mormorò Sua Eccellenza 26 2, 1, 86 | introdotta. Non pensò né l'anima sua leale poteva immaginare 27 2, 2, 17 | poveretta, giovane la è, anima mia...»~ 28 2, 3, 4 | l'avrebbe esaltata tutta, anima e sensi, oltre alla torbida 29 2, 5, 48 | acciaio si fanno le penne, anima mia.»~ 30 2, 5, 56 | vissuto ancora, benedetta l'anima sua! Si sarebbe in malora; 31 2, 5, 99 | e ha pei movimenti dell'anima parole dolci come Liebe, 32 2, 5, 117| doveva esser buono, la me anima, con quel dio di naso?~ 33 2, 6, 54 | udiva, non ci si vedeva anima vivente; tutto taceva. Qualche 34 2, 6, 102| parola ama le riempiva l'anima. Non lo ama aveva detto 35 2, 6, 183| stringeva le spalle, pareva un'anima peccatrice, fuggita nello 36 2, 6, 206| Oh anima mia!» disse Nepo intendendo 37 2, 6, 220| almeno qualche volta in ogni anima il suo fervor vitale, il 38 2, 6, 224| negli occhi di Marina. L'anima sua era tutta nello spettacolo 39 2, 6, 254| angoscie oscure un corpo e un'anima si fossero dibattuti insieme 40 2, 7, 26 | questo? Commossa, la me anima. In nome di Dio che siamo 41 2, 7, 83 | puoi comprendere con la tua anima il segreto incanto di quella 42 2, 7, 100| nostri vecchi, benedetta l'anima sua, parlavano veneziano 43 2, 7, 150| bisbigliando per tutta l'anima.~ 44 3, 1, 141| Se son poi ferite dell'anima, allora per me sarebbe un 45 3, 1, 148| Mi creda, Lei che ha l'anima tanto alta. Ho bisogno che 46 3, 1, 163| Per un'anima. Per un'anima che accettasse, 47 3, 1, 163| Per un'anima. Per un'anima che accettasse, che volesse 48 3, 1, 163| e del mio cuore; per un'anima chiusa a tutti fuor che 49 3, 1, 163| visioni. La troverò quest'anima?»~ 50 3, 1, 164| Sarebbe un'anima egoista» disse Edith «se 51 3, 1, 179| aveva detto a Edith: «Un'anima! Un'anima sola che accetti 52 3, 1, 179| detto a Edith: «Un'anima! Un'anima sola che accetti le creazioni 53 3, 1, 180| era impossibile piegar l'anima alla ipocrisia di parole 54 3, 1, 180| voleva egli, col fuoco dell'anima. Uno di questi amori fu 55 3, 1, 190| rispondi al grido dell'anima mia, fa ch'io sia amato! 56 3, 1, 193| un ricordo, un'eco dell'anima mia profonda e partire attraverso 57 3, 2, 81 | avessi nessuna nube nell'anima. ~ 58 3, 2, 83 | non curano le cose dell'anima e penso la sua onestà di 59 3, 2, 87 | intimo argento, a cui tutta l'anima mia si apre. ~ 60 3, 2, 90 | l'angoscioso grido dell'anima, sentirsi forte, sentirsi 61 3, 3, 95 | dimenticare il mondo e l'anima nelle braccia di una donna, 62 4, 1, 59 | dalla gran fronte piena d'anima, dal profilo falcato, dagli 63 4, 3, 7 | entrare per consigliar quell'anima, per esercitare l'ufficio 64 4, 3, 94 | crediamo inanimate, alza l'anima. E quest'anima che si alza, 65 4, 3, 94 | inanimate, alza l'anima. E quest'anima che si alza, vede, naturalmente 66 4, 3, 99 | ombre della sera move l'anima. N'escono allora certe intime 67 4, 3, 192| per condurre alla fede un'anima? Forse nell'ambiente di 68 4, 3, 213| vigore nel segreto dell'anima? Scriva così, scriva così.»~ 69 4, 4, 2 | dove si sarebbe perduto, anima e corpo, per sempre. Sentì 70 4, 4, 103| comprendi che sono stata, che l'anima mia è stata nella tomba 71 4, 4, 177| subito le preghiere per l'anima partita.~ 72 4, 5, 6 | gli negò il sospiro dell'anima sua? Chi lo mise inconscio, 73 4, 5, 7 | nel doloroso sdegno dell'anima. Ora non v'era più sdegno 74 4, 5, 9 | un nome che le è caro, un'anima che non affonderà mai se 75 4, 5, 58 | segreto contatto di Dio con l'anima e nella salutare potenza 76 4, 6, 46 | con tutte le facoltà dell'anima, con la ragione, con la 77 4, 6, 46 | facoltà più sublime dell'anima nostra, che non so come 78 4, 6, 51 | il cuore solo, ma tutta l'anima umana; una bellezza che 79 4, 6, 90 | speranza le attraversò l'anima. Balzò a fianco di suo padre.~ 80 4, 6, 159| di prima, ora che ho nell'anima il proposito di abbandonarmi 81 4, 6, 161| ricompensato subito. L'anima sua traboccava di questa 82 4, 7, 112| crede> dice lei <che un'anima possa passare di ? Pure 83 4, 7, 196| debolezza «crede Lei che un'anima umana possa vivere sulla 84 4, 8, 15 | Oh animadisse un'altra comare. «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License