Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 92 | le opere della colpa, uno spirito pietoso alzasse le grida
2 1, 1, 120| questo scritto copre uno spirito non vano ma orgoglioso.
3 1, 1, 121| mi sprizza in viso il Suo spirito, lo spirito di cui vive
4 1, 1, 121| viso il Suo spirito, lo spirito di cui vive la intelligenza
5 1, 1, 121| apprezzo e non stimo lo spirito, signora; peggio s'è spirito
6 1, 1, 121| spirito, signora; peggio s'è spirito alla francese come il Suo,
7 1, 3, 55 | corpo invecchia, il loro spirito è stanco, e tutte le dolcezze
8 1, 4, 14 | onore di attribuirmi qualche spirito; e poi, giù una sciabolata:
9 1, 4, 14 | una sciabolata: cos'è lo spirito? Un vano e freddo luccicare
10 1, 4, 14 | acque che luccicano sono lo spirito, cos'è la luna? Anch'essa
11 1, 4, 14 | Che il luccicare dello spirito non venga da qualche freddo
12 1, 5, 60 | Hachette, scelti da lei con uno spirito curioso e poco curante di
13 1, 5, 63 | le sue cortesie, il suo spirito, la sua vecchia e magra
14 1, 5, 63 | giunta, la lingua tedesca, lo spirito tedesco, l'amore tedesco,
15 1, 5, 65 | Credente in Dio e nello spirito immortale, partiva dal testo «
16 1, 5, 111| ancora, per così dire, lo spirito della mano delicata che
17 1, 5, 154| Che hai?» Ma neppure se lo spirito di luce avesse parlato così
18 1, 5, 154| incomprensibile turbamento di spirito che l'aveva assalita tornando
19 1, 5, 179| violento, un delirio dello spirito e dei sensi onde il protagonista
20 1, 5, 187| fosse una consonante di spirito; questa divertirebbe assai
21 1, 5, 191| potenza invincibile dello spirito umano che vuole. Dimostrava
22 1, 5, 198| esistenze. Lo stato dello spirito nel corpo umano è indubbiamente,
23 1, 5, 201| per trarre scintille di spirito dal suo corrispondente,
24 1, 6, 145| marchesina ha un grande spirito!»
25 1, 7, 1 | imbottito di dottrina e di spirito, caro a molte signore ma
26 1, 7, 4 | largamente inaffiato di spirito. I motti dell'onorevole
27 1, 8, 25 | arte di farmi amare, uno spirito avido di gloria e non la
28 2, 4, 5 | sprecando un tesoro di spirito e concludendo, inebetita
29 2, 5, 31 | non vede che il cuore, lo spirito, il talento, la bellezza,
30 2, 5, 99 | convenisse a un uomo di spirito; rispondeva breve e anche
31 2, 5, 100| nuova Marina sfavillava di spirito e di civetteria. Il commendatore
32 2, 5, 113| mia cugina ha avuto molto spirito e io non ne ho avuto punto.»~
33 2, 5, 140| sensibile alla grazia, allo spirito, sensibile alle squisitezze
34 2, 6, 58 | soffrire della vicinanza di uno spirito umano affatto discorde dal
35 2, 6, 111| che vanno al cuore. E che spirito! N'è inzuppato, poverino.
36 2, 6, 224| cuore l'aria piena di questo spirito muto delle montagne. Non
37 2, 6, 254| Se vi dormiva il torbido spirito, l'insensatum cor della
38 2, 7, 53 | Quale ignoto spirito d'inquietudine si era infiltrato
39 2, 7, 102| ho chiamata come uomo di spirito fra questa gente di spirito»
40 2, 7, 102| spirito fra questa gente di spirito» disse piano Marina al Finotti.~
41 2, 7, 103| sospirando «a che serve lo spirito? Vorrei essere un imbecille
42 3, 1, 81 | triste; quale se un altro spirito infuso al suo, uno spirito
43 3, 1, 81 | spirito infuso al suo, uno spirito malinconico si ravvivasse
44 3, 1, 84 | squisiti, raffinati dallo spirito, come l'odore indistinto
45 3, 1, 145| con maggior franchezza di spirito che se si fosse trovato
46 3, 1, 148| sforzo di tenere il mio spirito, studiando, lavorando, pensando
47 3, 1, 154| una lettera sfavillante di spirito sarcastico, intarsiata di
48 3, 1, 163| essere delle cose, il loro spirito; che ci attraverserebbero
49 3, 1, 164| di triste forse, per uno spirito come il Suo; ma aver la
50 3, 1, 178| che in tali condizioni di spirito cercava, godeva la folla
51 3, 1, 180| squisita nobiltà del suo spirito, la fatica degli studi,
52 3, 1, 180| incredibili prostrazioni di spirito, col presentimento angoscioso
53 3, 1, 180| lui l'antagonismo dello spirito e dei sensi era così violento
54 3, 1, 180| tranquillità gli ritemprò lo spirito, gli rese quasi la freschezza
55 3, 1, 189| alla esaltazione del mio spirito. Sono incapace, in questo
56 3, 1, 189| immensamente più degno dello spirito, benché forse capace ancora
57 3, 2, 8 | impenetrabili in questa vita allo spirito umano; non pregiava come
58 3, 2, 83 | mettere alla tortura il mio spirito? Può esser mai questo il
59 3, 2, 87 | alla sorpresa, e che il mio spirito, rialzatosi con violenza,
60 3, 2, 92 | nella solitudine del suo spirito, metteva stupore in lui
61 3, 3, 50 | molto elegante, di molto spirito, molto amica mia insomma.
62 4, 3, 6 | vecchione sordo, riposava lo spirito. E v'era, sotto a questo
63 4, 3, 6 | zeppo di libri, usciva uno spirito di austerità pensosa; cosicché
64 4, 3, 7 | soggezione. La fiducia di uno spirito così nobile lo sgomentava,
65 4, 3, 94 | con frequenti languori di spirito, benché da tanti anni io
66 4, 3, 105| di più degno del grande spirito puro di Maria, la impersonazione
67 4, 3, 126| indifferenti, a noi, esaltano lo spirito. Questo era il suo pensiero,
68 4, 3, 128| in quella disposizione di spirito, anche la voce del vento
69 4, 3, 177| disse che lo credeva uno spirito nobile, ma ammalato, offeso
70 4, 3, 186| questo giovine signore ha uno spirito nobile, se aveva inclinazione
71 4, 4, 157| accoglierebbe nella sua pace quello spirito, il quale, dopo aver operato
72 4, 5, 7 | infiacchimento, uno sfacelo dello spirito. Scese dal letto, andò barcollando
73 4, 6, 44 | son mica due parti dello spirito. Vi è forse un pezzo di
74 4, 6, 69 | piombo, ricordava più lo spirito afflitto che il bosco verde.
75 4, 6, 95 | vuota, una fragranza, uno spirito che exhilarat cor, che rischiara
76 4, 7, 169| con il palato né con lo spirito. E accarezzava la sola idea
77 4, 7, 181| portando meco alcuni amici di spirito pel caso che il viaggio
78 4, 7, 185| Provvedetevi di cuore e di spirito.»~
79 4, 8, 51 | case lucenti! Allora lo spirito vien meno di desiderio,
80 4, 8, 78 | Quando parlava di Dio e dello spirito, si esaltava. Aveva capito,
81 4, 8, 124| virilmente le battaglie dello spirito, cadendo a ogni tratto,
82 4, 8, 125| veduto placido. Forse lo spirito, deposti gli uffici del
|