Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 12 | la sua lanterna a fior di terra.~
2 1, 1, 22 | alla palizzata, col muso a terra, aspettava rassegnato il
3 1, 1, 37 | passo, il vetturale saltò a terra e disse chiaramente colla
4 1, 1, 46 | il vetturale saltando a terra. «Se comanda, signore, è
5 1, 1, 93 | lungamente; deposta la candela a terra, giunse le mani, si piegò
6 1, 1, 93 | della candela, posata a terra di là dal letto, questo
7 1, 2, 42 | e onesto bestione della terra. Del resto se avete un ideale
8 1, 3, 55 | ridicola di credere che la terra è beata del loro piede e
9 1, 4, 3 | un terzo l'ha raccolto da terra il bambino lungo della padrona
10 1, 5, 11 | Immediatamente gli uomini deposero a terra i bauli. La vecchia posò
11 1, 5, 57 | per tutti i regali della terra anche in un'altra stanza;
12 1, 5, 65 | gloria in excelsis Deo et in terra pax hominibus bonae voluntatis»
13 1, 5, 65 | del cielo dalle cose della terra, e operare, secondo la sua
14 1, 5, 65 | excelsis e non governa in terra, gli citò imperturbabilmente
15 1, 5, 65 | sono liberi di vivere sulla terra seguendo quella idea del
16 1, 5, 167| mani alla fronte e cadde a terra.~
17 1, 5, 179| salvarsi; ma il cielo, la terra e gli uomini cospirano per
18 1, 7, 6 | all'Arte, al cielo e alla terra per farla parlare e non
19 1, 8, 4 | chino sul petto, gli occhi a terra. Steinegge era inquieto,
20 1, 8, 104| E saltò, dalla prua a terra: ma, imbarazzatasi nella
21 1, 8, 104| e lasciatala scivolare a terra corse via per la scaletta,
22 2, 1, 79 | suo paese, così sola in terra straniera. Ritrovò nella
23 2, 2, 36 | che vi comparisca di sotto terra.»~
24 2, 3, 3 | signora s'inginocchiano a terra fuori del banco. Ed ecco
25 2, 3, 12 | più. Mise un ginocchio a terra.~
26 2, 3, 14 | Dio» qui Steinegge posò a terra anche l'altro ginocchio
27 2, 3, 15 | chetato l'animo, guardando a terra con il sigaro tra l'indice
28 2, 3, 89 | ricondurlo dalle nuvole in terra, fargli comprendere com'
29 2, 4, 3 | stordirlo, di levarlo da terra; poi non lo guardava più,
30 2, 4, 9 | vecchi. Han denari come terra e voglion fare un mucchio
31 2, 5, 100| tutte le passioni della terra, carico di colore e di gas,
32 2, 5, 115| naso, saltò vezzosamente a terra con le braccia aperte e
33 2, 5, 115| momento la fronte, saltò a terra e si sciolse. Sulle scale
34 2, 6, 83 | indi parve salir dalla terra una vampa nella bella persona.
35 2, 6, 122| fremebonda, e batté col piede a terra con tanta energia che parve
36 2, 6, 147| striscie oblique a fior di terra, tappezzate di scuri muschi,
37 2, 6, 156| Appena nello scendere a terra Edith e il Ferrieri dissero
38 2, 6, 190| impronta di passi nella terra rossastra.~
39 2, 7, 179| Le pareva di levarsi da terra in un impeto d'alterezza,
40 2, 7, 210| delle voci amorose della terra; che avanzasse sempre, sempre,
41 3, 1, 133| nascenti passioni della terra. Silla avrebbe voluto parlare,
42 3, 1, 193| stella lontana da cui questa terra dura non si veda nemmeno!
43 3, 2, 75 | padre. L'ago era caduto a terra e n'era uscito il filo.
44 3, 2, 86 | vagato tutto solo sulla terra, soffrendo fatiche, ingiurie
45 3, 3, 32 | lei più invidiata sulla terra, che quella gente lì non
46 4, 1, 46 | prima era stato trovato a terra, fra il suo letto e l'uscio,
47 4, 1, 119| chiavi e lo aveva trovato a terra semivivo, con tutti i segni
48 4, 2, 51 | notte, si trovarono sparsi a terra, presso l'uscio. Deve averli
49 4, 2, 51 | possibile ch'essa cadesse a terra senza spezzarsi. Cosa poté
50 4, 2, 173| fioco lumicino posato a terra spandeva nell'aria calda
51 4, 3, 126| era che la luna, piccola terra, piccola schiava nostra,
52 4, 3, 158| fanciulle giocavano sedute a terra. Il padre, curvo sul fuoco,
53 4, 3, 183| vereconde erano salite dalla terra o uscite dai libri santi
54 4, 3, 213| a dire che non v'è sulla terra niente di più bello di un
55 4, 3, 218| davano ragione a lui, ma la terra nera gli dava torto.~
56 4, 4, 23 | strinse, l'alzò quasi da terra.~
57 4, 4, 52 | accennandogli di sedere a terra presso a lei. «Tutte le
58 4, 4, 54 | ella batté il piede a terra impaziente.~
59 4, 4, 60 | improvvisamente, batté il piede a terra.~
60 4, 4, 137| uno strido, posò il lume a terra e fuggì.~
61 4, 4, 155| luce d'una candela posata a terra presso il letto batteva
62 4, 4, 157| aver operato il bene sulla terra senza pensare a Lui, Gli
63 4, 5, 1 | vela obliqua dal cielo alla terra, sempre più grande. I pioppi
64 4, 5, 6 | Chi lo ha gittato sulla terra? Chi gli negò il sospiro
65 4, 6, 4 | d'un colpo il bastone in terra.~
66 4, 6, 44 | vogliamo sentirci sempre la terra sotto i piedi. Noi non la
67 4, 6, 44 | conquistar il cielo e la terra con una gamba sola, e lo
68 4, 7, 98 | donna lì doveva essere a terra, oggi, sfasciata. Ma no;
69 4, 7, 124| piccoli re superbi della terra. Che si aspettava? Le onde
70 4, 7, 125| imprecazione al cielo ed alla terra; gli altri rimasero. Ella
71 4, 7, 128| coprivano tutti e tre sino a terra, mettevano in quella nervosa
72 4, 7, 196| umana possa vivere sulla terra più di una volta?»~
73 4, 7, 241| Fu per stramazzare a terra. Lì vicino, lo sapeva bene,
74 4, 7, 285| lancia in quattro colpi è a terra; per quelli là ci vogliono
75 4, 8, 7 | battello che sono arrivati a terra un dieci o dodici minuti
76 4, 8, 124| divini fantasmi che non ha la terra, ideali di una vita sublime
|