Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlassi 1
parlate 7
parlato 38
parlava 75
parlavano 16
parlavo 1
parlerà 3
Frequenza    [«  »]
76 terra
75 dalle
75 noi
75 parlava
75 tu
74 fronte
74 grandi
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

parlava

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 55 | e le spalle mobilissime. Parlava, sopra tutto, il viso. ~ 2 1, 1, 56 | dietro una tela chiara. Parlava con voce sincera, varia 3 1, 1, 105| Perciò s'era fatto avanti, parlava di necessità per l'uno e 4 1, 3, 3 | conte pareva di pietra; né parlava, né si moveva. Solo qualche 5 1, 5, 63 | giorno, mentre Steinegge le parlava con molto calore d'ideali 6 1, 5, 63 | amabile paragone. Mentre parlava, sul viso giallastro di 7 1, 5, 64 | lo fu da Annibale. Quando parlava di Lamartine «questa gran 8 1, 5, 64 | suoi libri francesi. Gli parlava invece spesso e sinceramente 9 1, 5, 71 | che quelli del Palazzo. Ne parlava come se fosse una cosa sola 10 1, 5, 72 | Palazzo e di viaggio non si parlava. La sua salute se ne risentiva 11 1, 5, 74 | sfolgoranti, udì quella gente che parlava d'andar più tardi al lago 12 1, 5, 157| questa voce stessa che non parlava più. Ella non poteva aver 13 1, 5, 201| sue vere impressioni. Non parlava più in questa seconda lettera 14 1, 7, 6 | discorsi degli altri. Si parlava della futura cartiera. L' 15 1, 7, 78 | Mentr'egli parlava, Marina si alzò, gli voltò 16 2, 1, 64 | cara!». Sua Eccellenza Nepo parlava intanto con il conte Cesare. 17 2, 1, 111| Iddio dai preti; dei quali parlava sempre con disprezzo, benché 18 2, 2, 41 | franchezza con la quale parlava della propria origine, per 19 2, 4, 1 | della capitale. A Marina parlava di mode e di tutte le contessine 20 2, 4, 3 | assai che a suo padre: le parlava della sua vita solitaria 21 2, 5, 2 | suo cicaleccio scherzoso. Parlava di cento cose, saltando 22 2, 5, 99 | irrigidito. Mentre ella parlava, suo padre guardava don 23 2, 5, 100| blanda e la sua vanità beata. Parlava di lettere scrittegli da 24 2, 6, 149| a' loro entusiasmi e ne parlava tranquillamente a Edith. 25 2, 6, 157| Nepo era inquieto. Non parlava, ma si moveva di continuo, 26 2, 6, 179| corrente; ma egli, sbalordito, parlava egualmente. E sentì la vita 27 2, 6, 250| verso Val... Marina non parlava, seguiva i suoi pensieri. 28 2, 7, 21 | conosceva da poco tempo. Parlava sempre di quello dal naso 29 2, 7, 53 | borioso. Il conte Cesare parlava più acre del solito, temeva 30 3, 1, 104| la umile pace cristiana. Parlava con riverenza di queste 31 3, 1, 104| contadini punto democratici; parlava della fede come un uomo 32 3, 1, 126| per guardarne la fodera. Parlava vivacissimo, di vena, interrompendosi 33 3, 1, 154| francesi, profumata, in cui si parlava molto di fatalità e di destino. 34 3, 1, 169| colpa fosse sua. Silla non parlava.~ 35 3, 1, 175| 1860 a Torino. Steinegge parlava assai volentieri del suo 36 3, 1, 176| Steinegge intanto parlava. Descrisse un episodio comico 37 3, 1, 178| le dava il braccio e le parlava. Non ne traeva nessuna espressa 38 3, 1, 185| ubbriaco di questo pensiero. Parlava ridendo, ansando.~ 39 3, 2, 11 | astratto, di mezzo mondo. Parlava da scettico e sarebbe caduto 40 3, 3, 1 | tepido di veloutine che parlava della sua pelle morbida.~ 41 3, 3, 11 | artiglieria. Quando l'infelice parlava a qualche signora, colei 42 3, 3, 23 | signorina di ventura. Si parlava molto ma evitando ogni espressione 43 3, 3, 110| nell'anticamera. La Mirelli parlava piano, in fretta, guardando 44 4, 1, 46 | colpì Silla. Se il conte non parlavaintendeva, come spiegare 45 4, 1, 58 | intervalli, una voce maschia che parlava forte. Un domestico venne 46 4, 1, 112| voce del padre Tosi che parlava in loggia.~ 47 4, 1, 118| giorni. Povera Giovanna! Parlava con una fioca voce accorata 48 4, 1, 119| leggero malessere, ma non ne parlava più. Di aspetto era giù, 49 4, 1, 134| Silla gli disse che se ne parlava da tutti nei paesi vicini 50 4, 2, 84 | rubiconde del dottore che parlava. A suo avviso le cose procedevano 51 4, 2, 93 | ghiaccio nella stanza; nessuno parlava forte. Nepo, curvo sulla 52 4, 2, 173| pareva naturale. Si moveva, parlava, guardava con due occhi 53 4, 2, 174| Varrega. Ella lo sentiva, parlava di antiche colpe, di una 54 4, 3, 8 | meraviglioso e se ne teneva: parlava del grossolano coltivatore 55 4, 3, 16 | Qualcuno parlava nell'orto. V'era don Innocenzo 56 4, 3, 44 | portato l'allesso e non parlava più, indispettita pel rabbuffo 57 4, 3, 48 | fede ai cocci e ai dotti, parlava delle palafitte svizzere 58 4, 3, 90 | veste. Anche ieri a sera si parlava di religione. Io dicevo 59 4, 3, 93 | Parlava con emozione tanto forte 60 4, 3, 203| la proposta del curato, parlava così piano!~ 61 4, 4, 90 | perdendosi nell'ombra. Marina parlava rapidamente, tanto sottovoce 62 4, 4, 91 | vitrei sbarrati. Marina parlava tenendosi sempre un pugno 63 4, 4, 157| omero sinistro, cadaverica. Parlava con accento di profonda 64 4, 4, 157| affermato padrone di chi Gli parlava e di tutti i circostanti 65 4, 4, 239| maledizioni, suppliche incomposte. Parlava sempre a quell'altro. Ed 66 4, 6, 54 | così tenera con me! Mi parlava spesso di religione, ma 67 4, 6, 58 | Il vento parlava per le macchie, per i capi 68 4, 6, 69 | il cancello dell'orto che parlava con le ragazze affaccendate 69 4, 6, 151| Egli parlava come uno che non sa se deve 70 4, 6, 185| campagna, tutto si moveva e parlava nel vento; tutto era morte 71 4, 7, 112| preoccupazione morale di cui parlava il signore? Del resto, a 72 4, 8, 12 | cucina c'era crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere 73 4, 8, 66 | sempre, a mani giunte, e non parlava; ma le si vedevano lagrime 74 4, 8, 77 | sul braccio del canapé, parlava con un fil di voce.~ 75 4, 8, 78 | sentimento religioso. Quando parlava di Dio e dello spirito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License