Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 2 | viaggio ritta sul sedile di fronte a lui; poiché vi teneva
2 1, 1, 5 | uomo che gli si piantò di fronte con la sinistra al cappello
3 1, 1, 35 | sterminate; a sinistra e di fronte umili colline appoggiate
4 1, 1, 42 | altri monti si mostravano a fronte della discesa, un po' sfumati
5 1, 1, 44 | destro della strada, venne di fronte al cavallo, che si fermò.~
6 1, 1, 56 | spandevano, sfumavano per la fronte lasciando il giallore di
7 1, 1, 92 | letto di legno scolpito; di fronte al letto, fra due larghe
8 1, 1, 92 | Quando il lume giunse di fronte a quella tal cornice sopra
9 1, 1, 120| lo pseudonimo che sta in fronte a quel libro e a piè di
10 1, 2, 8 | si apre nella parete di fronte alle finestre, e una colossale
11 1, 3, 3 | nervose si alzavano dalla fronte tutte insieme, si tendevano;
12 1, 3, 4 | Anche dentro alla fronte severa del vecchio gentiluomo
13 1, 5, 7 | tempesta, né le fecero paura la fronte corrugata e gli occhi lampeggianti
14 1, 5, 24 | cacciarsi le mosche dalla fronte.~
15 1, 5, 66 | calde di gagliarda vita di fronte al suo sterile cattolicismo,
16 1, 5, 71 | deserto della montagna di fronte al Palazzo; l'ultimo feudo
17 1, 5, 108| toglieva il respiro. Chinò la fronte sul leggìo. Pareva che ardesse
18 1, 5, 133| aggruppano qui in mezzo alla fronte, vi fanno una smania che
19 1, 5, 167| portò ambe le mani alla fronte e cadde a terra.~
20 1, 5, 176| A fronte di questa il conte, di solito,
21 1, 6, 54 | Quegli si batté la fronte, ritirò il pezzo e disse
22 1, 6, 72 | tutti. No, bisogna stare a fronte di lui, e non a fianco delle
23 1, 6, 73 | involontariamente, s'immaginava di fronte a donna Marina, la vedeva
24 1, 8, 61 | nel sereno. Appoggiò la fronte ardente ad un tronco di
25 1, 8, 75 | sporgente, scoperta la maschia fronte, Silla dominava la barchetta
26 2, 1, 12 | una sedia a bracciuoli, di fronte al nemico.~
27 2, 1, 33 | porse verso sua nipote la fronte corrugata e gli occhi fiammeggianti.~
28 2, 1, 116| biancastra, il viale di fronte all'arancera, lungo il lago.
29 2, 1, 117| sofferto gli pareva niente a fronte della consolazione presente.~
30 2, 3, 24 | presso a sessant'anni. Aveva fronte alta, sguardo vivace e ingenuo,
31 2, 3, 27 | pulite e chiare. Quelle della fronte hanno un paradiso di vista.
32 2, 5, 115| ella corrugò un momento la fronte, saltò a terra e si sciolse.
33 2, 6, 91 | di cernecchi grigi sulla fronte. L'occhio era dolce e sereno.~
34 2, 6, 178| fragore uniforme metteva nella fronte e nel petto una contrazione
35 2, 6, 224| tante montagne sfolgorate in fronte dal sole obliquo a cui tutte
36 2, 7, 54 | vene all'angolo della sua fronte bianca, mezzo coperto dal
37 2, 7, 123| aveva presa, le si voltò a fronte. ~
38 2, 7, 148| ricca. Dovete entrarvi a fronte alta.» La mano destra del
39 2, 7, 148| rimasero un momento immobili a fronte. Poi egli prese una candela
40 2, 7, 179| vedesse negli occhi e sulla fronte il bagliore dell'oro, che
41 2, 7, 210| poltroncina di toeletta, di fronte allo specchio. Vi cadde
42 3, 1, 84 | via e parte delle case di fronte. Sotto il balcone, a sinistra,
43 3, 1, 143| Vado tuttavia avanti a fronte alta, finora; ma, creda,
44 3, 1, 179| quando si sentiva debole a fronte del mondo indifferente e
45 3, 2, 50 | più che da cader bene, a fronte alta, senza chieder pietà.»~
46 3, 2, 90 | orgoglio virile, alzando fronte e cuore contro al nemico
47 3, 3, 53 | si fece scintillare sulla fronte, con un atto grazioso della
48 4, 1, 5 | Palazzo. Vado a prenderli. Fronte indietro. Non si parte più.
49 4, 1, 56 | che palpita, sola, con la fronte appoggiata all'ebano freddo,
50 4, 1, 59 | sui cinquanta, dalla gran fronte piena d'anima, dal profilo
51 4, 2, 58 | tempo, toccando quasi con la fronte i vetri, voltando le spalle
52 4, 3, 182| bassissima, chinando la fronte alle mani conserte sulla
53 4, 3, 199| il palmo della mano sulla fronte e le dita inquiete sul cranio,
54 4, 3, 212| un'espressione solenne, la fronte diventò augusta.~
55 4, 3, 223| lì al buio, appoggiò la fronte allo stipite ascoltando,
56 4, 4, 77 | spiegasse. Ma ella gli posò la fronte ad una spalla e ruppe in
57 4, 4, 91 | sempre un pugno stretto alla fronte. Ad un tratto, nell'ombra,
58 4, 4, 109| Silla, se la pose sulla fronte.~
59 4, 4, 149| rabbiosamente i pugni sulla fronte. Balzò quindi in punta di
60 4, 4, 157| due potenze sovrumane a fronte: una luminosa, eloquente,
61 4, 4, 179| addossato alla parete di fronte al letto tentando tutte
62 4, 4, 193| tacevano. Al di sotto, a fronte di don Innocenzo, tutto
63 4, 4, 198| vide aprire e sparire a fronte una luce debole, andò avanti
64 4, 5, 4 | prima. Ne riconobbe la gran fronte calva, il mento raso, aguzzo
65 4, 5, 7 | nello specchio scuro di fronte al letto. Vide appena un
66 4, 5, 15 | cadere in una poltrona di fronte a Silla.~
67 4, 6, 8 | Si percosse la fronte come se volesse stritolarvisi
68 4, 7, 1 | tavolo del conte Cesare, di fronte a Silla, discorrendo, scrivendo,
69 4, 7, 16 | cogliere fiori nelle aiuole di fronte all'arancera, che di lì
70 4, 7, 86 | Si diede dei pugni nella fronte per domarsi, aperse lo stipo,
71 4, 7, 211| cui stava, vi appoggiò la fronte scotendola con veemenza
72 4, 7, 214| capelli arruffati sulla fronte, trapassando ancora con
73 4, 8, 31 | don Innocenzo, gli posò la fronte sopra una spalla.~
74 4, 8, 67 | Edith piegò la fronte sul braccio del canapé e
|