Parte, capitolo, capoverso
1 1, 3, 136| Ha detto così la signora Giovanna alla Marta del signor curato,
2 1, 3, 136| fatto il demonio. La signora Giovanna tiene dal suo padrone, ma
3 1, 5, 8 | a bassa voce un ordine a Giovanna, la sua vecchia governante,
4 1, 5, 21 | L'è così, già, signora Giovanna: la prudenza insegna che
5 1, 5, 23 | E andò con Giovanna.~
6 1, 5, 26 | Quando Giovanna aperse l'uscio temuto, Marina
7 1, 5, 28 | Signora» disse timidamente Giovanna.
8 1, 5, 57 | Giovanna rimase stupefatta della
9 1, 5, 57 | forte. Così, lasciato a Giovanna l'incarico di trovare per
10 1, 5, 58 | leggenda paurosa narrata da Giovanna. La solitudine stessa, la
11 1, 5, 58 | invece dal conte, che alla Giovanna parve opera di stregoneria,
12 1, 5, 61 | conciliarsene il favore. Tranne Giovanna, però. Giovanna non guardava
13 1, 5, 61 | Tranne Giovanna, però. Giovanna non guardava così lontano,
14 1, 5, 64 | valevano la nota del bucato di Giovanna; che Voltaire, per esempio,
15 1, 5, 175| quelli del padrone; la buona Giovanna cercava di metter pace,
16 1, 8, 31 | Zitta! Andiamo!» disse la Giovanna. «Se il signor padrone avesse
17 2, 1, 5 | gli ordini dati ab irato a Giovanna. Con Marina le cose procedettero
18 2, 1, 5 | andare alla stazione. La Giovanna pensò che quei signori di
19 2, 1, 37 | risposto, quando entrò la Giovanna, tutta commossa.~
20 2, 1, 96 | Steinegge ad accordarsi con Giovanna per la stanza di madamigella
21 2, 1, 97 | Giovanna condusse Edith in una stanza
22 2, 1, 97 | era più vero. Finalmente Giovanna uscì e discese le scale.~
23 2, 3, 3 | fino a R...; dietro a lei Giovanna e Catte; poi, a rispettosa
24 2, 3, 3 | inginocchiata presso alla Giovanna, trova Momolo ritto presso
25 2, 4, 5 | terza, tutto il concerto. La Giovanna se ne crucciava inutilmente.
26 2, 4, 7 | compagnia bisbigliava. Alla Giovanna quei bisbigli non piacevano;
27 4, 1, 46 | un po' riavuto. Però la Giovanna diceva che non aveva più
28 4, 1, 57 | della scalinata, vide la Giovanna attraversar la loggia in
29 4, 1, 60 | Per fortuna entrò la Giovanna. «Ah, caro Signore!» diss'
30 4, 1, 62 | carità, cosa vi pensate, Giovanna?» esclamò la contessa. «
31 4, 1, 64 | che guardò un momento la Giovanna con singolare espressione
32 4, 1, 68 | La Giovanna fece un gesto supplichevole.~
33 4, 1, 72 | insistette Nepo vedendo la Giovanna uscir con Silla.~
34 4, 1, 118| fatto prima raccontar dalla Giovanna i casi di quei due giorni.
35 4, 1, 118| quei due giorni. Povera Giovanna! Parlava con una fioca voce
36 4, 1, 119| oh, da un gran pezzo! La Giovanna ebbe una reticenza espressiva;
37 4, 1, 119| del mattino. Alle cinque Giovanna aveva dovuto entrare dal
38 4, 1, 119| articolare qualche parola. La Giovanna sperava che se potesse riconoscere
39 4, 1, 121| Ah signore!» rispose la Giovanna. «Non so niente. La signora
40 4, 1, 122| socchiusa, il medico curante. La Giovanna si accostò al letto con
41 4, 1, 122| poi si volse lentamente a Giovanna e mosse le labbra. Ella
42 4, 1, 125| La Giovanna gli diede da bere, poi tentò
43 4, 1, 129| cosa ne dice?» gemette la Giovanna. ~
44 4, 1, 133| Mentre Giovanna e il frate giravano per
45 4, 1, 134| giro per la casa con la Giovanna, soggiunse: «ha un certo
46 4, 2, 3 | fine del pranzo venne la Giovanna, le disse all'orecchio che
47 4, 2, 9 | Nepo. «Potete dirci voi, Giovanna, come è venuto quel signore
48 4, 2, 41 | che sono in casa, oltre a Giovanna?»~
49 4, 2, 48 | Sul letto fu trovato da Giovanna un guanto, questo.»~
50 4, 2, 68 | La Giovanna» proseguì costui «che è
51 4, 2, 68 | campanello. A ogni modo la Giovanna ha inteso, così confusamente,
52 4, 2, 70 | ho esaminato bene bene la Giovanna, ho fatto le mie induzioni
53 4, 2, 72 | della lingua. Domandò alla Giovanna da bere. Appena partito
54 4, 2, 173| immobile, non vedeva la Giovanna seduta presso il letto con
55 4, 3, 77 | cari Loro. Non c'è che la Giovanna che sia contenta, perché
56 4, 3, 139| visto la contessa Fosca e Giovanna. La contessa, prima di salutarlo,
57 4, 3, 139| ma gliene aveva parlato Giovanna. La povera Giovanna, sparuta,
58 4, 3, 139| parlato Giovanna. La povera Giovanna, sparuta, lagrimosa, gli
59 4, 4, 111| attendeva Marina sulla scaletta, Giovanna vegliava presso il conte
60 4, 4, 128| nella camera della signora Giovanna, nella camera della signora
61 4, 4, 128| nella camera della signora Giovanna!» gli gridò dietro, dal
62 4, 4, 155| medico, ritto; accanto a lui Giovanna, inginocchiata, soffocava
63 4, 4, 167| conducano via!» singhiozzò Giovanna. «È lei che l'ha ucciso!» ~
64 4, 4, 178| uscirono tutti, tranne Giovanna che, inginocchiata al letto
65 4, 4, 180| Oh Signore!» disse la Giovanna con accorato sdegno. Don
66 4, 4, 185| avrebbe gittato alla porta se Giovanna, supplichevole, non lo avesse
67 4, 4, 191| tempo, indi tolse congedo da Giovanna, che non fu in grado di
68 4, 7, 34 | letto con la febbre anche la Giovanna.»~
69 4, 7, 113| Vezza. «Adesso Lei va dalla Giovanna?»~
70 4, 7, 114| Vado dalla Giovanna.»~
71 4, 7, 137| non avevo parlato con la Giovanna.»~
72 4, 7, 253| Era la Giovanna.~
|