Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 41 | ragazza. Chi la dice sua figlia, chi sua nipote, ma è la
2 1, 1, 70 | tuo focolare, vedere tua figlia che non vedi da dodici anni,
3 1, 3, 110| frontiera con mia moglie e mia figlia. Sono andato in Svizzera.
4 1, 3, 110| signor, mia moglie e mia figlia pativano la fame! Allora
5 1, 5, 1 | Ell'era figlia unica di una sorella del
6 1, 7, 100| Lei» proseguì «era figlia di un consigliere d'appello
7 2, 1, 80 | cuore l'immagine di sua figlia quale l'aveva lasciata bambina
8 2, 1, 80 | ginocchioni a' piedi di sua figlia, le afferrò una mano, se
9 2, 1, 86 | fossero state sussurrate a sua figlia contro di lui. Edith non
10 2, 1, 87 | Entrarono, la figlia a braccio del padre. Era
11 2, 1, 94 | Steinegge presentò sua figlia senza la umiltà ossequiosa
12 2, 1, 96 | indovinando che padre e figlia desideravano rimaner soli,
13 2, 1, 100| Steinegge entrò e abbracciò sua figlia. Non potevano parlare, si
14 2, 1, 111| stelle, il pensiero di sua figlia? Non lo sapeva bene neppur
15 2, 1, 111| pensato con dolore che sua figlia sarebbe stata educata dai
16 2, 3, 8 | aveva osato lasciar sua figlia sull'entrata della chiesa;
17 2, 3, 11 | prendermi ancora? L'amore di mia figlia Edith! Non ho altro, signor
18 2, 3, 19 | È di mia figlia.»~
19 2, 3, 22 | vuol dirlo alla Sua signora figlia...»~
20 2, 3, 59 | mano, si avvicinò a sua figlia, che stava un po' discosto
21 2, 3, 89 | felicità d'aver seco sua figlia oscurava nella sua mente
22 2, 3, 89 | cavallo con la signorina sua figlia.~
23 2, 3, 93 | si vedeva bene di chi ero figlia. E del mio italiano non
24 2, 7, 24 | Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. A piano. Dimmi, tesoro,
25 2, 7, 144| in queste due parole. La figlia della sua cara sorella morta
26 2, 7, 151| era nella stanza di sua figlia. Le aveva dato una grande
27 2, 7, 151| lo meno gran parte di sua figlia; n'era accorato e si sdegnava
28 2, 7, 162| le braccia intorno a sua figlia, ripetendo:~
29 2, 7, 166| prima sua moglie e poi tua figlia. Figurati! E i nostri progetti?
30 2, 7, 166| dirai così: la mia signora figlia non può accettare che le
31 2, 7, 171| Ferrieri, gli dirò: <mia figlia Le è riconoscente...>.»~
32 3, 1, 17 | Mia figlia crede» soggiunse sottovoce «
33 3, 1, 33 | Io voglio chiamare mia figlia...»~
34 3, 1, 41 | un'altra cosa. Sapete, mia figlia è ricca e guadagna denari
35 3, 1, 46 | mettere il tappeto. Mia figlia ama molto questo.»~
36 3, 1, 54 | tutto il merito è di mia figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!» ~
37 3, 1, 54 | è di mia figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!» ~
38 3, 1, 56 | cuore di dir cosa è mia figlia.» ~
39 3, 1, 60 | goloso di veder entrare mia figlia e sentirmi dire: <buon giorno,
40 3, 1, 64 | caro amico. E così mia figlia è sempre venuta con me,
41 3, 1, 64 | ho piacere che così mia figlia, quando esce dalla porta
42 3, 1, 68 | No, mia figlia non legge questo Heinrich
43 3, 1, 72 | È vostra figlia che lo desidera?» ~
44 3, 1, 73 | No, no, voglio io. Mia figlia mi pregava di prender vino
45 3, 1, 96 | camminava a sinistra di sua figlia, rigido come un Y capovolto. ~
46 3, 1, 128| Quando mai aveva notato sua figlia ch'egli si curasse del secco
47 3, 1, 178| riaccompagnò a casa il padre e la figlia, pochissime parole furono
48 3, 2, 30 | sfuggisse parlando con sua figlia.~
49 3, 2, 33 | supplire alla freddezza di sua figlia. «Versi?» ~
50 4, 3, 95 | segrete nel cuore di sua figlia.~
51 4, 3, 188| contro al mio dovere di figlia un dovere più forte! Sarei
52 4, 4, 268| Dica a Sua figlia che ho tenuto parola e son
53 4, 4, 269| A mia figlia! Questo?»~
54 4, 6, 10 | ragioni può aver avuto Sua figlia.»~
55 4, 6, 15 | angustia nell'animo di Sua figlia?»~
56 4, 6, 21 | Potrebbe darsi che Sua figlia volesse pensare a Lei solo,
57 4, 6, 27 | provato, stando con Sua figlia, il calore e la luce; ma
58 4, 6, 27 | tutti i pensieri di Sua figlia sono qui. Vuol vivere per
59 4, 6, 29 | che ho venerazione per Sua figlia.»~
60 4, 6, 38 | allora dica pure a Sua figlia: <Sappi, ho pensato, ho
61 4, 6, 52 | già partite da quando mia figlia è con me; io non so come
62 4, 6, 52 | loro: tacete, perché mia figlia vuole; tacete interamente,
63 4, 6, 52 | posso io lasciare a mia figlia quando muoio, se non le
64 4, 6, 54 | italiano ascoltereste mia figlia se vi parlasse del nostro
65 4, 6, 67 | corse su nella camera di sua figlia.~
66 4, 6, 70 | farsi nemmeno vedere da sua figlia. Gli parve, guardando l'
67 4, 6, 70 | l'angustia segreta di sua figlia!~
68 4, 6, 77 | rispettosamente dietro sua figlia, con l'ombrello sotto il
69 4, 6, 109| starei molto bene, ma mia figlia non deve, oh no!» ~
70 4, 6, 139| Scese con sua figlia dal ciglio della strada
71 4, 6, 156| Adesso... senti, Edith, figlia mia.»~
|