Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 39 | Altro che averne, caro Lei. Ho una donna brutta,
2 1, 1, 67 | amato la libertà. Sapete, caro signor Silla, l'ultima è
3 1, 1, 101| Io l'aspetto, caro signore, nel mio romitaggio. ~
4 1, 1, 120| Ella dice volgare e mi è caro per essere stato portato
5 1, 3, 53 | io affermo una cosa, mio caro signore» disse il conte «
6 1, 3, 102| disse «bisogna bere un poco, caro signor.»~
7 1, 4, 3 | caduto sulle spalline di quel caro D... un altro ha preso fuoco
8 1, 4, 11 | lasciato davanti al mio caro Canaletto. Quel giorno vidi
9 1, 5, 1 | mossero gravi rimostranze al «caro Filippo» con la solennità
10 1, 5, 88 | chiederò mai questo sacrificio, caro dottore; respirerò piuttosto
11 1, 5, 171| sapore. Del resto io credo, caro professore, che quando uno
12 1, 6, 7 | un solo scacchiere! Mio caro, è mezz'ora che Vi ho detto:
13 1, 6, 51 | Tenga bene a mente, caro dottore» disse il conte «
14 1, 7, 1 | di dottrina e di spirito, caro a molte signore ma non a
15 1, 7, 44 | avvocato e le Autorità. «Caro Steinegge, abbia la bontà
16 1, 7, 98 | Non sai niente, caro mio. Che si possa arrischiare
17 1, 8, 25 | Caro Steinegge, se noi ci lasciamo
18 1, 8, 25 | queste cose perché L'amo, caro Steinegge, e voglio ch'Ella
19 2, 1, 46 | È una invasione, caro conte, una invasione» ripeteva
20 2, 1, 47 | fede, non avrei abusato. Caro il mio caro pampano, non
21 2, 1, 47 | avrei abusato. Caro il mio caro pampano, non dite niente
22 2, 3, 89 | articolar parola. «Hai ragione, caro papà» diss'ella «temo di
23 2, 3, 89 | signor papà vivrebbe come un caro vecchio Kammerrath, collocato
24 2, 3, 91 | Edith sorrise. «Sai, caro papà» diss'ella «da bambina
25 2, 5, 15 | Lasciate star le pesche, caro voi. Che uomo che si perde
26 2, 5, 19 | Eccellenza esclamò: «Niente, caro. Nozze! Ecco».~
27 2, 5, 21 | Vi è passata, caro?» disse la contessa dopo
28 2, 5, 31 | me. Il gran cuore, figlio caro, è un peso che tira a fondo,
29 2, 5, 50 | ve ne intendete, figlio caro. E quella poveraccia di
30 2, 5, 50 | signor orso. Eh, no no, caro.»~
31 2, 5, 56 | privazioni ho avuto, figlio caro, che non Vi dico niente.
32 2, 5, 81 | testa. Ella sarà nobile, caro, ma non La è cavaliere.
33 2, 5, 131| Caro cugino» rispose Marina,
34 2, 6, 43 | mettevano veramente pietà. «Caro cugino» disse Marina voltandosi
35 2, 7, 65 | Scusi, caro commendatore» diss'egli
36 2, 7, 99 | profumato in bocca di quel caro dialetto fatto per le Grazie
37 3, 1, 3 | Oh no, treu ist, fff, caro Silla, questo è un grande
38 3, 1, 13 | per me. Il bue è malato, caro amico.»~
39 3, 1, 27 | Molto bene, caro amico» disse Steinegge posando
40 3, 1, 28 | Caro professore» disse Silla «
41 3, 1, 33 | Oh, caro amico, io sarei vile di
42 3, 1, 48 | dolce! Io ringrazio Dio, caro amico. Voi siete giovane,
43 3, 1, 53 | Io l'ho creduto sempre, caro Steinegge» rispose Silla. «
44 3, 1, 54 | figlia. Oh, mia figlia, caro amico...!» ~
45 3, 1, 58 | quadri. E di letteratura, mio caro amico! Questo Klopstock!
46 3, 1, 64 | non sarebbe conveniente, caro amico. E così mia figlia
47 3, 1, 73 | suo cuore e io prendo thè, caro amico.»~
48 3, 1, 97 | fermandosi a un tratto «sapete, caro amico? Oggi mi ha scritto
49 3, 1, 122| Sì, sì, ma capite bene, caro amico, i preparativi, questo
50 3, 1, 168| Perdonami, caro papà» disse Edith soavemente,
51 3, 1, 172| Io mi congratulo molto, caro amico» disse Steinegge.~
52 3, 2, 20 | Oh! Oh! Caro amico! Date! Oh! questa
53 3, 2, 23 | Questo mi meraviglia molto, caro amico. Se avessi denari,
54 3, 2, 25 | Oh, molte grazie, caro amico» disse Steinegge.~
55 3, 2, 37 | Scusate, mio caro.» Steinegge prese con ambo
56 3, 2, 45 | Questo è vero, mio caro amico, questo è vero sempre.»~
57 3, 2, 82 | creduto, onoratissimo e caro signore, di domandare consiglio
58 4, 1, 23 | da mammella e straccioni, caro il mio signore, è proprio
59 4, 1, 60 | entrò la Giovanna. «Ah, caro Signore!» diss'ella «il
60 4, 1, 86 | Sì, non serve, caro, che La mi tiri quegli occhi»
61 4, 2, 76 | quello che si dice, mio caro signore» rispose il frate,
62 4, 2, 137| Per la donazione, caro, ho paura. Adesso la va
63 4, 3, 95 | Lo immaginava con il suo caro viso onesto, lo vedeva contento,
64 4, 4, 228| Ah, siete voi? Scusate, caro voi.»~
65 4, 5, 9 | suo cuore un nome che le è caro, un'anima che non affonderà
66 4, 6, 44 | procedimento logico che dopo tutto, caro Steinegge, non ha mai trovato
67 4, 6, 44 | dove potremo. E così fanno, caro amico; vanno a conquistar
68 4, 6, 51 | Noi parleremo e leggeremo, caro amico. Io spero di arrivare
69 4, 6, 52 | Caro amico» rispose Steinegge
70 4, 7, 167| esser chiamato. - Del resto, caro Vezza, da me ci fa nuvolo,
71 4, 8, 27 | su nomi, non c'è su che <caro zio> e poi una pagina di
|