Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 5 | cappello e una frusta nella destra.~
2 1, 1, 32 | questo punto le ruote di destra saltarono sopra un grosso
3 1, 1, 35 | Sul ponte faceva chiaro. A destra si vedeva la striscia biancastra
4 1, 1, 42 | Monti ripidi salivano a destra e a sinistra, lasciando
5 1, 1, 50 | silenzioso, con la borsa nella destra e la lanterna nella sinistra,
6 1, 1, 92 | ogni verso, guardarlo da destra, guardarlo da sinistra.
7 1, 1, 108| partiva dall'alto, un po' alla destra di Silla. «Un piccolo Föhn,
8 1, 2, 30 | l'ala sinistra e con la destra il ponente. Una loggia di
9 1, 2, 30 | nocciuoli e di carpini; a destra un vallone erboso dove il
10 1, 2, 33 | colossali e di statue. A destra e a sinistra si stendono
11 1, 3, 105| batté con il palmo della destra la spalla del suo interlocutore
12 1, 3, 123| minuti quando udirono a destra fra le casupole vicine un
13 1, 4, 3 | Non ti scordar di me, a destra; non ti scordar di me, a
14 1, 5, 11 | capo chino sulla spalla destra, sussurrò con accento di
15 1, 5, 24 | compagni e fe' con la mano destra l'atto di cacciarsi le mosche
16 1, 5, 77 | piegò il capo sulla spalla destra, e cominciò col suo solito
17 1, 5, 119| bianco, il neo sulla guancia destra della santa zia, suor Pellegrina
18 1, 5, 143| dentro l'indice della mano destra e rimase immobile in piedi,
19 1, 6, 90 | con un gesto della mano destra, senza muovere affatto la
20 1, 7, 83 | sfrondò nervosamente con la destra un ramo di passiflora.~
21 1, 8, 102| e continua poi nell'ala destra del Palazzo, sino all'ultimo
22 2, 2, 42 | buttando via quattrini a destra e a manca con l'aiuto dell'
23 2, 3, 15 | l'indice e il medio della destra, gli parve che i fili d'
24 2, 3, 64 | occhi dal sole con la mano destra. «Milano è laggiù a mezzogiorno,
25 2, 5, 27 | col dito medio della mano destra Dio sa che nota sulla tavola,
26 2, 5, 88 | la mano e batteva con la destra.~
27 2, 5, 100| Ell'aveva il Finotti a destra e il Vezza a sinistra. Nepo
28 2, 6, 2 | suo occhialino, girava a destra e a sinistra, frugando quasi
29 2, 6, 37 | remo, cacciando indietro a destra e a sinistra due gran vortici
30 2, 6, 105| montagna, discesa giù a destra fino ai greti del torrente.
31 2, 6, 105| alti dorsi delle montagne a destra e a sinistra, sparsi di
32 2, 6, 147| saperne, torce il muso ora a destra ora a sinistra e scapperebbe
33 2, 6, 147| urla, si dibatte, urta a destra, urta a sinistra, folle
34 2, 6, 184| invece di entrarvi, scivolò a destra in un seno cieco di acqua
35 2, 6, 230| volto il viso sulla spalla destra, si guardava la mano rabbiosamente
36 2, 7, 74 | spalle col pollice della mano destra e facendo una smorfia eloquente.~
37 2, 7, 148| a fronte alta.» La mano destra del conte gli era uscita
38 3, 1, 49 | tacendo, l'indice della destra prima verso il quadrettino
39 3, 1, 84 | altre sulla stessa linea a destra e a sinistra, cupo bastione
40 3, 1, 105| femminili, scendevano a destra e a sinistra del Corso con
41 3, 3, 92 | B...! Guarda tre passi a destra, gira gira adagio finché
42 4, 1, 12 | noncuranti colpi di coda a destra e a sinistra le frustate
43 4, 1, 12 | affacciavano a Silla ora da destra ora da sinistra, gli crescevano
44 4, 1, 57 | e a capo chino, dall'ala destra alla sinistra. La vide levare
45 4, 1, 83 | semplicissima. Una emiplegia destra. L'ammalato può riaversi
46 4, 1, 136| segreta che serve all'ala destra del Palazzo. Vuoto e silenzio.
47 4, 2, 51 | trovò bagnata la manica destra della camicia del conte.
48 4, 2, 72 | cosa. Chi dorme nell'ala destra del palazzo, oltre il conte?»~
49 4, 2, 74 | ammalato, dorma nell'ala destra del palazzo, questa persona...» (
50 4, 2, 84 | soddisfacente. La gamba destra aveva riacquistati, in parte,
51 4, 3, 8 | botanico profondo, spargeva a destra e a sinistra, sulle fragole
52 4, 3, 104| chiesa muta, porgevano la destra alla pila dell'acqua benedetta
53 4, 3, 104| maggiore si perdevano, quale a destra, quale a sinistra, nelle
54 4, 3, 170| spazzar col mignolo della destra, a soffiar via leggermente
55 4, 4, 38 | quindi gli passò la mano destra sotto il braccio, e sussurrò: «
56 4, 4, 40 | dove la scaletta svoltava a destra.~
57 4, 4, 205| balaustrata, guardò in alto a destra, vide illuminata la finestra
58 4, 6, 92 | d'erba che slanciava da destra e da manca ad assalir l'
59 4, 6, 137| scendeva per la sponda destra, lungo i grandi pioppi,
60 4, 7, 124| fremebonda. Il vento saltava a destra, a sinistra, in alto, in
61 4, 7, 125| Fanny uscì dalla porta di destra gittando col braccio sinistro
62 4, 7, 125| anteriori, lasciando scoperti a destra e a sinistra due spicchi
63 4, 7, 128| ricadevano graziosamente. A destra e a sinistra le due gradinate
64 4, 7, 167| Lei, dottore, lì, alla mia destra.» ~
65 4, 7, 204| occhi fissi sulla porta a destra, ch'era aperta perché avean
66 4, 7, 214| il viso, si ravviò con la destra i capelli arruffati sulla
67 4, 7, 219| lentamente, tenendo la mano destra nella tasca dell'abito.
68 4, 7, 221| viaggio» e alzò la mano destra. Un colpo di pistola brillò
|