Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogno 58
sol 1
sol. 2
sola 67
solamente 9
soldà 1
soldatino 2
Frequenza    [«  »]
67 fuori
67 mondo
67 presto
67 sola
67 uscio
66 amore
66 guardava
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sola

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 110| galera turca se so una parola sola, signor. So che il signor 2 1, 2, 31 | tramonto e brilla d'una sola fiamma quando il vento meridiano 3 1, 4, 4 | mi poteste vedere vagar sola per le onde, in lancia, 4 1, 5, 5 | indovinava fremendo di sdegno; sola non poteva vivere; quindi 5 1, 5, 69 | pigliava Saetta e partiva, ora sola, ora col Rico, si gettava 6 1, 5, 71 | parlava come se fosse una cosa sola con essi, opponendo sempre « 7 1, 5, 154| capelli, parve allora la sola cosa viva nella camera. 8 1, 5, 167| confondersi in una voce sola; si portò ambe le mani alla 9 1, 6, 6 | suppone l'amore da una parte sola» esclamò Silla «dalla parte 10 2, 1, 25 | di compagnia che mi lasci sola. Quando debbo? Io non desidero 11 2, 1, 41 | terreno, o meglio una voce sola, a getto continuo, sonora, 12 2, 1, 62 | vedendola, pover'anima, sola soletta (e alla stazione 13 2, 1, 79 | fanciulla del suo paese, così sola in terra straniera. Ritrovò 14 2, 1, 108| Partì subito per l'Italia, sola, con la sua piccola eredità, 15 2, 4, 9 | andata in sala mentre l'era sola col signor conte e poi è 16 2, 5, 100| L'avea guardato una volta sola, entrando nella lancia, 17 2, 6, 24 | di venire in barca con me sola?» ~ 18 2, 6, 40 | non avrebbero mai lasciata sola la signora. Né il Finotti 19 2, 6, 45 | dentro a lei suonava una sola parola: «Italia! Italia!». 20 2, 6, 45 | al Palazzo, se si trovava sola, se le sfuggiva un momento 21 2, 6, 105| facevano una larga voce sola, oscillante, pura. Il sentiero 22 2, 6, 111| quale emozione trovarsi sola, in una caverna, con lui? 23 2, 6, 179| prepotente voleva parlar sola. Nepo sentiva il caldo busto 24 2, 6, 247| dappertutto. Ma è stata una vampa sola. Adesso è morto. Non lo 25 2, 7, 132| opinione e avete deciso da sola, io ne sono contentissimo. 26 2, 7, 177| archi eran pieni di una voce sola, ed era la voce stessa di 27 2, 7, 205| mormorò Marina, poi che rimase sola, «Benissimo, questo.»~ 28 3, 1, 45 | ascendevano lassù in un'onda sola, continua.~ 29 3, 1, 48 | ciglia aggrottate; una fiamma sola gl'infocava il collo e il 30 3, 1, 82 | così il tocco di una parola sola rompe gli ultimi ritegni 31 3, 1, 131| sentirsi più imbarazzata, più sola. Silla le consigliò sommessamente 32 3, 1, 163| che volesse da me, per sé sola, le creazioni del mio ingegno 33 3, 1, 164| se volesse tutte per sé sola le opere del Suo ingegno 34 3, 1, 179| Edith: «Un'anima! Un'anima sola che accetti le creazioni 35 3, 2, 7 | nessuno ama. Per lei, per lei sola egli potrà esser grande 36 3, 2, 42 | gelidamente. Non ha trovato una sola persona, neppure tra le 37 3, 2, 52 | tu esule, quasi povera, e sola con un vecchio poltrone 38 3, 2, 68 | non me ne rimprovero una sola. Del resto, ero venuto per 39 3, 2, 75 | Edith, rimasta sola, tornò a sedere presso alla 40 3, 3, 11 | era venuta dopo le altre, sola, un momento prima del suo 41 3, 3, 12 | felicità intensa, la vera, la sola, sia pur fugace, che è offerta 42 3, 3, 31 | l'aveva udita una volta sola, ne prese la difesa; parlò 43 3, 3, 66 | Piangeva sempre ca dormiva sola.~ 44 3, 3, 70 | ha una barchettina e gira sola, magari la notte, come una 45 3, 3, 70 | mia amica, ci fu relegata sola, con uno zio tiranno...» ~ 46 4, 1, 56 | e la donna che palpita, sola, con la fronte appoggiata 47 4, 2, 55 | avessi veduti anche una volta sola bottoni simili addosso a 48 4, 2, 83 | Andiamo, andiamo, lasciamola sola. Vi dico la verità che anch' 49 4, 3, 101| sul muricciuolo. Appena fu sola, si sentì spossata da un 50 4, 4, 192| La povera vecchia rimasta sola col padrone, pose sulla 51 4, 4, 192| alle chiavi, mentre ella sola di tanti servi, di tanti 52 4, 5, 1 | rapidamente, si confusero in una sola striscia rugosa, in una 53 4, 5, 40 | pure>. Andar via, lasciarla sola con la sua sventura spaventosa? 54 4, 6, 27 | Vuol vivere per quest'opera sola; sono certo che cerca il 55 4, 6, 44 | e andremo con una gamba sola, adagino, sin dove potremo. 56 4, 6, 44 | e la terra con una gamba sola, e lo chiamano positivismo. 57 4, 6, 46 | Ma come? Con la logica sola? No. Con il cuore, con il 58 4, 6, 69 | si sentirebbe amaramente sola! Gli parve di udir camminare 59 4, 6, 76 | suo padre, avere a restar sola con lui e non sapergli nascondere 60 4, 6, 76 | abbandonato ed era corsa via sola come una farfallina capricciosa. 61 4, 6, 118| limpide, i prati, i boschi. <Sola?> dice il gufo. Allora questa 62 4, 7, 169| spirito. E accarezzava la sola idea piacevole che gli sorridesse 63 4, 7, 233| Marina, sola nella lancia, passava 64 4, 8, 18 | loro. E non son mica io sola che la pensi così.»~ 65 4, 8, 21 | sindaco «qui la è una voce sola; se lei era matta, lui era 66 4, 8, 76 | ed egli non può dire una sola parola di difesa, avendone 67 4, 8, 78 | cuore, senza una parola sola diretta che potesse turbarmi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License