Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 25 | tutte le sette parti del mondo. Oggi ne capita uno, domani
2 1, 1, 60 | uomo che il primo vino del mondo si fa in Germania e non
3 1, 1, 121| di pessimo gusto nel Suo mondo falso, perdoni la licenza
4 1, 1, 121| vuole offender Lei, nel Suo mondo falso, dove le donne dissimulano
5 1, 2, 46 | politico e perché vivo fuor del mondo; res publica mea non est
6 1, 2, 47 | obelischi, roba dell'altro mondo; e delle farraginose scene
7 1, 2, 49 | nascosto, per tutto l'oro del mondo, il suo pensiero. Gli erano
8 1, 2, 58 | la cosa più naturale del mondo, lo gettò nel cortile, e
9 1, 3, 26 | doveva esser creduta dal mondo la Vostra balia. Questa
10 1, 3, 39 | gran cosa e di empire il mondo del Vostro nome.»~
11 1, 3, 79 | conte, non vi è nessuno al mondo che abbia grande autorità
12 1, 3, 85 | madre gli pareva venir dal mondo degli spiriti per dir parole
13 1, 3, 103| sapendo ancora bene in che mondo si fosse.~
14 1, 3, 112| anche non essere più al mondo. Cosa è questo? Si beve,
15 1, 4, 12 | nostre sono tali che tutto il mondo può andare e venire dal
16 1, 5, 47 | ne andò presto all'altro mondo. Quando, degli anni dopo,
17 1, 5, 57 | resterebbe per tutto l'oro del mondo; l'idea di dormire in quell'
18 1, 5, 64 | Bonaparte, se tornasse al mondo, come colui lo fu da Annibale.
19 1, 5, 71 | per lui altri «sciori» al mondo che quelli del Palazzo.
20 1, 5, 154| Marina teneva dall'uso del mondo non l'avrebbe nemmeno lasciata
21 1, 5, 158| una ipotesi antica come il mondo, notissima, che l'infelice
22 1, 5, 170| che non sapeva più in qual mondo si fosse, credette di dover
23 1, 5, 179| grave che vive ritirato dal mondo per la segreta paura del
24 1, 6, 3 | eguaglianza è stato portato nel mondo dal Cristianesimo. Cosa
25 1, 7, 51 | Com'è diventato aguzzo il mondo!» disse il più vecchio.~
26 1, 7, 82 | rompendo tutti i vincoli del mondo, per rispetto a un vincolo
27 1, 7, 97 | Parigi o a Milano o nel mondo della luna ci deve essere
28 1, 8, 25 | da qualcheduno fuori del mondo che si diverte a vederlo
29 2, 1, 12 | con l'aria di chi pensa al mondo della luna, fece un largo
30 2, 1, 64 | lasciò dire dalla prima un mondo di dolcezze, di complimenti,
31 2, 1, 86 | padre. Essa conosceva già il mondo assai meglio di lui che
32 2, 3, 3 | trasognato come se fosse nel mondo della luna. Sua Eccellenza
33 2, 3, 26 | portavano violentemente in un mondo affatto nuovo, affascinante. «
34 2, 4, 1 | concludeva che a questo mondo non bisogna mai disperar
35 2, 5, 46 | tutte le cose di questo mondo? Bene; mia nipote avrebbe
36 2, 5, 54 | difetti e tutti i torti del mondo, ma son sincera. Mi prenderete
37 2, 5, 81 | ancora imparato a trattare il mondo. E mi meraviglio che con
38 2, 6, 121| sapere quello che succede nel mondo. Taccia, mi lasci dire.
39 2, 6, 254| carcere cieco, anche nel mondo sperato dei sensi, del pensiero
40 2, 7, 179| intorno a lei. Sapeva che nel mondo il denaro è un dio; è voluttuoso
41 3, 1, 164| gran confusione torbida del mondo!»~
42 3, 1, 179| sentiva debole a fronte del mondo indifferente e di un sinistro
43 3, 2, 9 | delle offese recategli dal mondo. Tenuto in poca stima dai
44 3, 2, 10 | improvvisamente a scoprirsi, il mondo sbigottirebbe di trovarsi
45 3, 2, 11 | male, in astratto, di mezzo mondo. Parlava da scettico e sarebbe
46 3, 2, 86 | nessun'altra persona al mondo. Per lunghi anni egli ha
47 3, 3, 95 | bisogno di dimenticare il mondo e l'anima nelle braccia
48 4, 1, 23 | Ci promettono sempre il mondo di là, a noi; ma io ci ho
49 4, 1, 116| pasticci! Qua non si sa in che mondo si sia. Qua non si capisce
50 4, 1, 118| lontano, da lontano, da un mondo di dolore.~
51 4, 2, 120| Non v'è più mondo, se sapesse, per me! non
52 4, 2, 121| alla propria vita amara, al mondo ingiusto, vi soffocò uno
53 4, 3, 213| battessero vie diverse nel mondo e compiessero i propri doveri
54 4, 3, 216| Sentiva di conoscere il mondo tanto meno di lei, di non
55 4, 5, 1 | stesso diviso più che mai dal mondo, diviso, parea per sempre,
56 4, 5, 4 | la cosa più naturale del mondo, che colui gesticolava sì,
57 4, 5, 5 | sogno>. Era in un altro mondo, quasi senza luce, tutto
58 4, 5, 5 | son pur fuori di un gran mondo tristo>. Era una consolazione
59 4, 5, 40 | cuor leggero e tornar nel mondo come se niente fosse stato,
60 4, 6, 35 | mandato da suo padre nel mondo a lavorare, che, ferito,
61 4, 6, 40 | tenaglie. Voi terreste il mondo in pugno, Voi avreste il
62 4, 6, 44 | questa gente guiderà il mondo? Male lo guiderà.»~
63 4, 6, 54 | se vi parlasse del nostro mondo tedesco, della nostra poesia
64 4, 6, 159| domandarmi come. So che il mondo mi pare inesprimibilmente
65 4, 8, 76 | che lo potrà sapere nel mondo più giusto in cui si trova.
66 4, 8, 78 | non poteva riuscire nel mondo né intendersi con la gente
67 4, 8, 78 | italiane e conosciamo più il mondo; ma egli aveva un tal rispetto
|