Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madamigella 3
mademoiselle 1
madonna 6
madre 64
madreperla 3
maestà 3
maestoso 2
Frequenza    [«  »]
65 vedere
64 guardò
64 luce
64 madre
64 va
63 fermò
63 prese
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

madre

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 94 | un letto più freddo, la madre sua pura e forte; ma a lui 2 1, 1, 94 | cassettina di sandalo cara a sua madre, tante parole indifferenti 3 1, 1, 95 | dell'antica stanza di sua madre si trovavano essi , in 4 1, 1, 95 | prima della morte di sua madre, e il conte d'Ormengo poteva 5 1, 1, 103| in viso la memoria di sua madre e del tempo felice?~ 6 1, 1, 105| udito quel nome né da sua madre, né da suo padre, né da 7 1, 2, 49 | raccolti in gran parte da sua madre, nata marchesa B... di Firenze, 8 1, 2, 49 | quadri prediletti da sua madre, ma li teneva prigionieri 9 1, 3, 23 | castigo, nella stanza di sua madre.~ 10 1, 3, 26 | del Monte di Pietà. Vostra madre Vi diede il suo latte, Vostro 11 1, 3, 27 | l'ha detto più volte mia madre.»~ 12 1, 3, 28 | camera si aperse. Vostra madre venne a chinarsi sopra di 13 1, 3, 43 | proficua, pensando a Vostra madre; ma allora bisognava volere 14 1, 3, 43 | Quel poco di oro che Vostra madre Vi diede perché servisse 15 1, 3, 51 | avrei dato il sangue per mia madre, che l'adoravo, che non 16 1, 3, 51 | perché i parenti di mia madre non potevano soffrire ch' 17 1, 3, 51 | s'irritassero contro mia madre per causa mia!»~ 18 1, 3, 65 | offerta dai parenti di Vostra madre, dai Pernetti Anzati, non 19 1, 3, 69 | parte della dote di Vostra madre che si trattennero sempre, 20 1, 3, 72 | della famiglia di Vostra madre, e Vi porto molt'affezione 21 1, 3, 84 | scritto di pugno di sua madre: «Per CORRADO.»~ 22 1, 3, 85 | lettera. La voce cara di sua madre gli pareva venir dal mondo 23 1, 3, 95 | Vidi Vostra madre per l'ultima volta un anno 24 1, 5, 1 | Marina perdette colà sua madre e passò dalle mani di una 25 1, 5, 68 | ricordava allora della propria madre e taceva.~ 26 1, 5, 88 | piuttosto il veleno della buona madre natura. Non sono né vecchia 27 1, 5, 125| Questo stipo era di mia madre; nessuno ne conosce il segreto. 28 1, 5, 130| Emanuele d'Ormengo e sua madre sono i miei assassini. Ogni 29 1, 5, 132| Madre mia, padre mio, è vero che 30 1, 8, 25 | colpo. Vede, ho avuto una madre santa, l'ho adorata e sono 31 1, 8, 58 | mentale alle memorie di sua madre; gli parve che l'angelo 32 2, 2, 46 | amava far conoscere sua madre a' suoi amici. Colà videro 33 2, 2, 46 | loro cugini per parte della madre di Marina. Fra i d'Ormengo 34 2, 2, 46 | zia del conte Cesare e madre, in seguito, di Alvise VI. 35 2, 2, 46 | piaceva. Un oracolo! pensò sua madre, quando improvvisamente 36 2, 2, 47 | virtuosa; ma ella, come madre, doveva pur pensare a quello 37 2, 2, 49 | Sua madre lo accolse con una faccia 38 2, 2, 51 | e taceva; ma quando sua madre dichiarò che sarebbe partita 39 2, 3, 3 | gli occhi attoniti di sua madre, ma non la crudele che s' 40 2, 5, 25 | Cesare» diss'ella. «Sono madre, sono vecchia, sono insensata.»~ 41 2, 5, 31 | solo l'interesse. Oh Dio, madre sono, e devo pensarle tutte. 42 2, 5, 106| Palazzo. Pensava se sua madre sarebbe in loggia, se avrebbe 43 2, 5, 122| Avrebbe voluto parlar con sua madre, saper da lei precisamente 44 2, 5, 148| vide dietro ad essi sua madre, che gli diceva con un lungo 45 2, 6, 28 | Sua madre era nobile?»~ 46 2, 6, 218| casa parlate pure a Vostra madre e a mio zio. Subito, prima 47 2, 7, 49 | primo pianerottolo, dove sua madre lo attendeva impaziente.~ 48 2, 7, 84 | dopo di che abbracciò sua madre che si mise a gridare:~ 49 3, 1, 22 | argento, ricordo di sua madre. Portava sempre guanti scuri, 50 3, 1, 143| sin da quando è morta mia madre. La colpa n'è in gran parte 51 3, 1, 180| santa protezione di sua madre, le tendenze artistiche 52 3, 2, 13 | colloquio intimo con la propria madre. Ella gli diceva con indulgente 53 3, 2, 13 | somma di ragione di sua madre che essi avevano trattenuto 54 3, 2, 83 | amore ch'egli ha per mia madre ancora adesso, e per me, 55 3, 2, 94 | veniva in Duomo con sua madre, immaginando al suono dell' 56 4, 1, 35 | l'intemerato amico della madre sua, per il vecchio severo 57 4, 1, 100| ritirò, l'uscio fu chiuso; madre e figlio si voltarono accigliati 58 4, 2, 134| ingrugnato; solamente, se sua madre alzava troppo la voce, le 59 4, 2, 140| l'occhialetto, prese sua madre per le braccia, le immerse 60 4, 4, 225| Madre santa, che vitadisse 61 4, 4, 231| Nepo chiamò sua madre all'uscio del salotto. Si 62 4, 5, 3 | suppellettili appartenute a sua madre, una cassetta di lettere 63 4, 8, 100| Non so. Penso a mia madre.»~ 64 4, 8, 101| Perché a Sua madre?»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License