Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 93 | avvicinò tremando al letto, lo guardò lungamente; deposta la candela
2 1, 1, 94 | e, tolta la candela, si guardò attorno, gli parve impossibile
3 1, 2, 58 | seconda finestra, lo chiuse, guardò il frontespizio, e, come
4 1, 3, 88 | volontà, il suo cuore istesso, guardò il conte con tale angosciosa
5 1, 4, 17 | stesso pallore caldo. Si guardò un momento, si gittò alle
6 1, 5, 6 | si lasciò accompagnare, guardò senz'aprir bocca le pareti,
7 1, 5, 109| brillava a' suoi piedi. Guardò, senz'averne coscienza,
8 1, 6, 25 | bruscamente la finestra, guardò giù, brontolò un'esclamazione
9 1, 6, 66 | immagine del suo viso beato. Guardò giù nel cortile dove era
10 1, 6, 70 | fatte che due mosse. Si guardò attorno, e, visti sopra
11 1, 6, 98 | avrebbe alzato le spalle, guardò lo scacchiere tenendo l'
12 1, 8, 9 | Steinegge lo guardò, ritirò il collo tra le
13 1, 8, 56 | mani all'amico. Questi lo guardò attonito.~
14 2, 1, 3 | Guardò l'orologio. Erano le una
15 2, 1, 9 | Marina lo guardò come sorpresa; poi disse
16 2, 1, 26 | Il conte la guardò attonito. Quei grand'occhi
17 2, 1, 69 | Steinegge la guardò un momento, meravigliato,
18 2, 1, 93 | Fanny lo guardò, meravigliata. Dove aveva
19 2, 2, 58 | Sua Eccellenza gli guardò dietro, alzò le sopracciglia,
20 2, 3, 60 | la vaniglia, l'odorò, ne guardò il gambo spezzato, e sussurrò:~
21 2, 4, 10 | occhi in viso a Catte, la guardò un poco e disse solo:~
22 2, 5, 2 | ho capito». Poi non la guardò più. ~
23 2, 5, 74 | le si fermò in faccia, la guardò un momento e disse:~
24 2, 6, 4 | La contessa Fosca guardò Nepo, seria; questi volle
25 2, 6, 12 | Edith la guardò attonita.~
26 2, 6, 75 | indugio Edith alzò il viso e guardò Marina:~
27 2, 6, 204| Lo guardò ben fiso con lo sguardo
28 2, 7, 60 | alzò il viso trionfante, guardò in alto, davanti a sé. Si
29 2, 7, 210| specchio. Vi cadde a sedere, si guardò per istinto nello specchio
30 3, 1, 90 | Egli la guardò un po' piccato, notò la
31 3, 1, 114| Steinegge lo guardò. Non gli pareva vero che
32 3, 1, 129| litografata, si voltò, lo guardò e gli venne incontro stendendogli
33 3, 1, 188| di luna, quel cielo puro! Guardò abbasso. La signorina francese
34 3, 2, 91 | pochi giorni prima. Colui guardò da un'altra parte, passò
35 4, 1, 1 | esseri umani nelle tenebre. Guardò il treno già lontano, bramò
36 4, 1, 64 | Silla si voltò al frate, che guardò un momento la Giovanna con
37 4, 1, 122| qualche parola. Il conte guardò Silla con due occhi torbidi,
38 4, 1, 136| porticina della darsena, guardò le barche, guardò su per
39 4, 1, 136| darsena, guardò le barche, guardò su per la scaletta segreta
40 4, 2, 77 | Egli si alzò e guardò l'orologio. Il suo legnetto
41 4, 2, 89 | del viso e del collo. Si guardò un momento alle spalle,
42 4, 2, 106| un passo verso l'uscio e guardò fisso Silla, che venne ad
43 4, 2, 148| Nepo si guardò il bottone che gli penzolava
44 4, 3, 101| spazzolar un soprabito, guardò se i bottoni eran saldi;
45 4, 3, 211| la penna con mano ferma e guardò il curato.~
46 4, 4, 1 | mezzo. Trasse l'orologio, lo guardò al fioco lume delle stelle.
47 4, 4, 4 | svanite, come un secondo. Guardò l'orologio; mancavano venticinque
48 4, 4, 7 | con una spinta impetuosa. Guardò ancora l'orologio: erano
49 4, 4, 102| ogni minuzia.» Si fermò, lo guardò un momento negli occhi,
50 4, 4, 149| in un gran scialle nero, guardò Silla con un lampo, sul
51 4, 4, 154| Egli entrò, non guardò, non vide; cadde ginocchioni
52 4, 4, 178| Costui si fermò sulla porta e guardò Nepo, aggrottando le sopracciglia.
53 4, 4, 205| affacciò alla balaustrata, guardò in alto a destra, vide illuminata
54 4, 5, 7 | Silla si guardò involontariamente nello
55 4, 5, 7 | lettera portata su da Rico. La guardò, non ne riconobbe il carattere,
56 4, 5, 13 | gomma, invece di parlare, lo guardò fisso con le mani in tasca
57 4, 6, 35 | Fu per dirgli così, ma si guardò l'abito e si trattenne,
58 4, 6, 125| Edith guardò quest'ultimo. Era egli entrato
59 4, 6, 168| Ella guardò un momento il grosso macigno
60 4, 7, 141| Silla guardò l'orologio; mancava un quarto
61 4, 7, 182| Il Vezza trasalì, guardò il cameriere ritto presso
62 4, 8, 46 | disposizioni di andare a letto. Guardò un momento, esitante, il
63 4, 8, 64 | Edith giunse le mani e guardò il curato.~
64 4, 8, 78 | un giorno dal modo che mi guardò incontrandoci mentre uscivamo
|