Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 34 | sulla povera bestia, che prese il galoppo.~
2 1, 1, 51 | racconto blando. La guida prese a sinistra, girò il canto
3 1, 1, 121| che ho visto delle donne prese, forse malgrado loro, d'
4 1, 2, 29 | Prese il braccio di Silla e uscì
5 1, 2, 58 | Prese il libro ch'era sul davanzale
6 1, 3, 102| cortile, mutò modi e parole. Prese a braccetto il compagno: «
7 1, 5, 57 | fatta la pace, e Marina prese possesso del suo appartamento. ~
8 1, 5, 107| entrò nelle sue stanze, prese un libro, lo gettò via,
9 1, 5, 107| libro, lo gettò via, ne prese un altro, gittò anche quello,
10 1, 5, 144| terza volta. Poi lo depose e prese la ciocca di capelli. Le
11 1, 5, 153| Prese il guanto. Come n'era fredda
12 1, 6, 93 | Silla prese la sedia vuota.~
13 1, 6, 101| baciata e morsa. Donna Marina prese il pedone della regina bianca
14 1, 7, 92 | bocca aperta. Steinegge prese Silla a braccetto, lo trasse
15 1, 7, 100| bel giorno piegò il capo e prese un figuro, un austriacante
16 1, 8, 39 | Prese un altro foglio. Stavolta
17 1, 8, 60 | conduce al cancello. Silla ne prese uno alquanto più basso.
18 2, 1, 79 | forse la più grande, le prese ambedue le mani, parlò con
19 2, 1, 94 | cordiale. Si alzò in piedi, prese con sincera compiacenza
20 2, 3, 2 | ne uscì un momento dopo. Prese il sentiero che s'inerpica
21 2, 3, 60 | Edith ringraziò sorridendo, prese la vaniglia, l'odorò, ne
22 2, 5, 117| poteva soffrire i ministri, prese subito un'aria d'importanza,
23 2, 6, 3 | mozzicone di sigaro. Ella prese il braccio di Edith e discese
24 2, 6, 176| si chinò verso Marina, le prese una mano.~
25 2, 6, 226| fermò, sorpresa. Marina le prese il braccio con forza, e,
26 2, 6, 234| Questa prese il fiore senza guardarlo,
27 2, 6, 250| una mezz'ora di cammino prese il braccio di Edith e le
28 2, 7, 23 | Sua Eccellenza prese il braccio di Edith e scese
29 2, 7, 47 | il suo sangue freddo, le prese le mani con forza, le parlò
30 2, 7, 148| immobili a fronte. Poi egli prese una candela e andò a caricar
31 2, 7, 149| Intanto Marina prese l'altra candela e uscì silenziosamente,
32 2, 7, 216| tornò la fede. Si alzò, prese la candela, venne sulla
33 3, 1, 6 | Silla prese la penna e scrisse.~
34 3, 1, 25 | Silla prese la grammatica che aveva
35 3, 1, 47 | strillò più. La stanzetta prese un'aria quieta, contenta,
36 3, 1, 74 | V'invidio» disse Silla e prese il cappello per andarsene.
37 3, 1, 126| più, si era fatta grave. Prese il braccio di suo padre.~
38 3, 1, 145| Egli prese risolutamente con la sinistra
39 3, 1, 192| e lo arse alla candela. Prese poscia un libriccino di
40 3, 2, 37 | Scusate, mio caro.» Steinegge prese con ambo le mani, ridendo,
41 3, 3, 31 | udita una volta sola, ne prese la difesa; parlò del suo
42 4, 1, 44 | Silla prese il biglietto che non aveva
43 4, 2, 58 | inutile, già.» La contessa prese il bottone, si alzò dal
44 4, 2, 72 | riguardarono, quale espressione prese il viso sfigurato di quell'
45 4, 2, 140| scosse via l'occhialetto, prese sua madre per le braccia,
46 4, 3, 110| Sedette ella pure e gli prese una mano fra le sue. Steinegge
47 4, 3, 211| Edith sedette tacendo, prese la penna con mano ferma
48 4, 4, 7 | usciva dal Palazzo nero. Prese a dritta, rasente il muro,
49 4, 4, 57 | curava di comprenderle o no. Prese colle mani di ghiaccio quelle
50 4, 4, 71 | Marina prese Silla pel braccio, lo trasse
51 4, 4, 99 | manoscritto da Marina, che gli prese poi a due mani la testa,
52 4, 4, 109| Ella prese una mano di Silla, se la
53 4, 4, 178| che il vecchio cavaliere prese ossequiosamente, e uscì
54 4, 5, 20 | che ha dormito senz'aver prese medicine di sorta e che
55 4, 6, 22 | Don Innocenzo gli prese, parlando, una mano. ~
56 4, 6, 52 | i libri dai quali le ho prese non valevano forse molto,
57 4, 6, 64 | Steinegge, per tutta risposta, prese il braccio del suo interlocutore,
58 4, 6, 66 | garibaldino barbuto, aveva prese informazioni dirette al
59 4, 6, 119| Steinegge aperse gli occhi, prese la mano di Edith per baciarla;
60 4, 8, 62 | parole incomprensibili, prese il lume e salì le scale
61 4, 8, 91 | Don Innocenzo le prese una mano, gliela strinse
62 4, 8, 102| Edith non rispose, prese un bastone ch'era lì fuori
63 4, 8, 116| conoscendone l'origine, lo prese senza guardarlo.~
|