Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 55 | passione, le braccia e le spalle mobilissime. Parlava, sopra
2 1, 1, 64 | quattro, dalle sue vecchie spalle. Queste si rialzavano baldanzose
3 1, 1, 107| altra parte. Si udivano alle spalle stormire foglie non viste;
4 1, 2, 32 | Alle spalle del Palazzo il piccone e
5 1, 3, 31 | lontano da Silla, con le spalle alla porta del giardinetto.~
6 1, 4, 9 | sussurri che seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe
7 1, 4, 17 | un momento, si gittò alle spalle con una scrollata di testa
8 1, 5, 68 | ardito e sorridente, dalle spalle possenti ch'emergevano col
9 1, 5, 105| padre s'era stretto nelle spalle: che si ha a fare attenzione
10 1, 6, 98 | altri avrebbe alzato le spalle, guardò lo scacchiere tenendo
11 1, 7, 78 | Marina si alzò, gli voltò le spalle. I suoi colleghi gli fecero
12 1, 8, 9 | ritirò il collo tra le spalle con un ah di sommessione,
13 1, 8, 22 | gli posò le mani sulle spalle e gli disse con voce triste
14 2, 2, 27 | Catte. Poi si strinse nelle spalle.~
15 2, 2, 51 | Nepo si stringeva nelle spalle e taceva; ma quando sua
16 2, 2, 56 | a Nepo che le voltava le spalle, tutto ingrugnato. «Tu lo
17 2, 3, 27 | canonica di R... volta le spalle al monte e guarda, acquattata
18 2, 3, 77 | cielo rideva ancora alle spalle degli Steinegge e li minacciava
19 2, 5, 88 | Il conte le venne alle spalle, porgendole un oggetto che
20 2, 5, 107| impercettibilmente nelle spalle e parlò al Finotti. Il Rico,
21 2, 5, 146| Vezza che si stringeva nelle spalle sorridendo e ripetendo: «
22 2, 6, 14 | Marina si strinse nelle spalle.~
23 2, 6, 43 | valicatore di montagne. Alle sue spalle trottava Nepo, tutto sbilenco,
24 2, 6, 61 | compagna si strinse nelle spalle e aspettò in silenzio che
25 2, 6, 154| il Ferrieri avvolse alle spalle della sua bella compagna
26 2, 6, 183| bianco che le stringeva le spalle, pareva un'anima peccatrice,
27 2, 6, 230| aveva posate ambedue le spalle, e volto il viso sulla spalla
28 2, 7, 32 | contessa guardandosi alle spalle.~
29 2, 7, 74 | accennando il salotto alle sue spalle col pollice della mano destra
30 2, 7, 113| ritirando il capo tra le spalle e alzando le sopracciglia. ~
31 2, 7, 152| a posargli le mani sulle spalle.~
32 2, 7, 199| bruni che le cascava alle spalle sull'accappatoio.~
33 2, 7, 210| batteva sui capelli, sulle spalle, sul seno, e pareva rivelare
34 2, 7, 210| cingeva le carni ignude. Le spalle non somigliavano punto a
35 2, 7, 212| tutta immobile fuor che le spalle sollevate da un palpitar
36 2, 7, 216| contemplò, dorata i capelli e le spalle ignude dal vivo chiaror
37 3, 1, 20 | all'uscio cui voltava le spalle.~
38 3, 1, 31 | Steinegge, voltandogli le spalle e correndo per la stanza
39 3, 1, 84 | colpa. Il sole cadeva alle spalle di Silla. La casa dove egli
40 3, 1, 143| uno cui tutti voltan le spalle. La prego di darmi il Suo
41 3, 1, 179| che gli si piantava tra le spalle, lo curvava, lo schiacciava
42 3, 1, 179| mano si alzava dalle sue spalle, ogni luce di pensiero si
43 3, 2, 91 | adesso? Si strinse nelle spalle. Poteva ben resistere anche
44 3, 3, 1 | seta azzurra, scoperte le spalle e le braccia che aveva bellissime,
45 3, 3, 10 | sfumate morbidamente. Le curve spalle bianche raccolte in mezzo
46 3, 3, 47 | suoi capelli biondi, le spalle ignude spiccavano mirabilmente
47 3, 3, 67 | commoveva, il suo petto, le spalle si sollevavano, tradivano
48 3, 3, 88 | mauve con quel monte Rosa di spalle. La conosci? È contessa,
49 4, 1, 18 | fumante di polvere alle sue spalle; era una furiosa corrente
50 4, 1, 33 | L'altro si strinse nelle spalle e frustò la cavalla.~
51 4, 2, 58 | fronte i vetri, voltando le spalle agli altri che tacevano
52 4, 2, 89 | Si guardò un momento alle spalle, quasi cercando una sedia.
53 4, 2, 109| perché glielo posasse sulle spalle. Le loro mani si incontrarono;
54 4, 2, 110| scialle. Ella trasalì; le spalle, il seno le si sollevarono.
55 4, 4, 2 | piede enorme gli calcasse le spalle. Pensò in quel momento con
56 4, 4, 29 | gli appuntò le mani alle spalle.~
57 4, 4, 51 | Marina si strinse nelle spalle, si sciolse da lui, cadde
58 4, 4, 193| era silenzio come alle sue spalle. Che accadeva lassù? Le
59 4, 4, 253| arcata di ponente, con le spalle al lago, le braccia incrociate
60 4, 5, 4 | tempo; quindi alzando le spalle e le sopracciglia, porgendo
61 4, 7, 43 | viso, la vide voltargli le spalle, muover lenta verso la finestra.
62 4, 7, 85 | sulla scala si udì, alle spalle, un grido acutissimo. Balzò
|