Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 5
soldi 1
soldo 1
sole 62
solenne 17
solennemente 3
solenni 1
Frequenza    [«  »]
62 certo
62 hanno
62 punto
62 sole
62 spalle
62 tre
61 loggia
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sole

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 37 | poggi che parlavano del sole e parevano guardar tutti 2 1, 1, 55 | erano incise lunghe ore di sole, di gelo, di lavoro faticoso. 3 1, 2, 30 | mezzogiorno, vi entra il sole, lo sguardo vi discende 4 1, 2, 31 | lo corruga sotto l'alto sole d'estate. Da tutte l'altre 5 1, 2, 37 | il mobile riverbero del sole sulle vecchie mura. Si potrebbero 6 1, 2, 37 | verso la pianura dove il sole tramonta entrano le immagini 7 1, 2, 72 | si vedevano brillar nel sole le frondi del vigneto, cangiar 8 1, 3, 1 | Il sole era tramontato e le cicale 9 1, 5, 74 | qualche lume, un tepore del sole recente, vestigia risus; 10 1, 5, 134| Addio, sole; a rivederci.~ 11 1, 5, 181| rada; quando lo posò, il sole brillava per le vette dei 12 1, 6, 54 | o cinque visite sotto il sole bruciante.~ 13 1, 6, 68 | imperterrito la scalinata arsa dal sole, fra le grandi ombre ferme 14 1, 7, 58 | in alto dove batte il sole?»~ 15 2, 1, 5 | diatribe Saetta brillava al sole da lontano e non s'affrettava 16 2, 3, 4 | benefico e terribile come il sole, ispiratore di tutti gli 17 2, 3, 64 | schermendosi gli occhi dal sole con la mano destra. «Milano 18 2, 3, 66 | Piovere! Splendeva il sole, nessuno s'era accorto di 19 2, 5, 99 | due barche brillavano al sole, sul lago verde, a qualche 20 2, 5, 100| indosso tutto il fuoco del sole e tutte le passioni della 21 2, 6, 6 | milioni di brillanti che il sole spandeva sulle acque increspate 22 2, 6, 39 | tortuosa. Ardeva in alto, al sole, il dorso delle montagne; 23 2, 6, 40 | che si vedeva brillare al sole a un chilometro lontano 24 2, 6, 45 | in alto il verde pieno di sole che saliva fino al cielo 25 2, 6, 46 | disse Marina entrando nel sole «ci siamo.»~ 26 2, 6, 54 | sforacchiati di raggi di sole. Non ci si udiva, non ci 27 2, 6, 58 | e superbo. Fra lei e il sole, Marina, ritta, scalfiva 28 2, 6, 105| pratelli verdi, illuminati dal sole. A fianco della gola si 29 2, 6, 147| dighe vive, luccicanti al sole, di roveri, di faggi, di 30 2, 6, 147| gomito del fiume. Non più sole, non più verde, non più 31 2, 6, 190| scaglioni, brillando al sole come una rete di fila d' 32 2, 6, 224| sfolgorate in fronte dal sole obliquo a cui tutte parevano 33 2, 6, 236| gli aconiti rizzavano nel sole fuggente la loro pompa, 34 2, 6, 241| Parean saluti al sole che aveva levato il suo 35 3, 1, 45 | di opposte case, arse dal sole cadente. Quand'anche non 36 3, 1, 84 | case piene di colpa. Il sole cadeva alle spalle di Silla. 37 3, 1, 92 | graziosa persona illuminata dal sole cadente.~ 38 3, 1, 96 | strada ancor chiara del sole recente, nitida dopo una 39 3, 1, 105| ogni genere. Non c'era più sole; le nubi dorate riflettevano 40 3, 1, 105| pietre, tuttavia calde di sole, egli sentiva il prepotente 41 3, 1, 146| come una pianta, a forza di sole e d'aria, dimenticando; 42 3, 2, 94 | si effonde magnifico al sole, mente ordinata, solida 43 4, 1, 56 | verde lago scintillante di sole, i tetti neri del palazzo. 44 4, 1, 133| il lago verde dormente al sole. Eran proprio passati tanti 45 4, 1, 137| d'angolo era chiusa. Il sole, declinando, batteva sulle 46 4, 1, 137| ancora chiusa benché il sole non battesse ormai più che 47 4, 3, 47 | che gli avevano dato. Il sole cadente rideva sul soffitto. 48 4, 3, 50 | odorata di primavera. Il sole avea rotto le nuvole e toccava 49 4, 5, 1 | diviso, parea per sempre, dal sole, era un arcano raccoglimento 50 4, 6, 2 | Era a godersi il sole, superba e triste, nel mezzo 51 4, 6, 44 | Vi è forse un pezzo di sole che scalda e un altro che 52 4, 6, 52 | tempo, partiranno anche sole. Permettete, amico mio; 53 4, 6, 69 | amorosamente di stare al sole senza ombrellino, volle 54 4, 6, 78 | Steinegge. «Vedi questo sole, questo verde, questo vento 55 4, 6, 95 | grandi pioppi, contiene sole, ha un sapore di primavera 56 4, 6, 181| amorosa di fiori protesi al sole onnipotente, erbe tripudianti, 57 4, 6, 181| non essere che polvere e sole, non aver nel sangue che 58 4, 7, 1 | pugno sul tavolo. Adesso il sole fendeva obliquo la sala 59 4, 7, 25 | ariaccia e questo demonio di sole sulla testa.» ~ 60 4, 7, 181| e uscire quando muore il sole, in mezzo ai fiori, portando 61 4, 8, 51 | cose che paiono grandi al sole, la bellezza sublime della 62 4, 8, 98 | giorno. Mi pare che domani il sole nascerà di un altro colore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License