Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventidue 3
ventinove 1
ventisei 1
vento 61
ventoso 1
ventott 1
ventre 2
Frequenza    [«  »]
61 loggia
61 marchesina
61 salvador
61 vento
61 voleva
61 zio
60 chiesa
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

vento

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 56 | come un lume agitato dal vento dietro una tela chiara. 2 1, 1, 117| Un colpo di vento sul viso strappò quella 3 1, 1, 118| finestra. La notte pura, il vento, l'odor delle montagne lo 4 1, 1, 118| inconscia i ghiribizzi del vento sul lago, le voci, il sussurro 5 1, 2, 31 | una sola fiamma quando il vento meridiano lo corruga sotto 6 1, 2, 72 | erbe piegate via via dal vento. fuori si doveva stare 7 1, 5, 26 | tuffando il capo nel buio, nel vento, nel fragore misto delle 8 1, 5, 167| erano aperte; un soffio di vento le spense la candela. Volle 9 1, 5, 172| Si sarebbe detto che il vento dovesse curvarla come un 10 1, 6, 68 | luccicar delle vigne corse dal vento meridiano. Il dottore gli 11 1, 8, 82 | corse un istante contro il vento, contro le onde che gorgogliavan 12 1, 8, 86 | remi. «Al largo! Contro il ventoMarina obbedì, gli sedette 13 1, 8, 86 | a Silla con i capelli al vento e gli occhi fisi nei suoi. 14 1, 8, 89 | però avanti; la rabbia del vento e delle onde diminuiva rapidamente.~ 15 1, 8, 96 | Palazzo faceva meno scuro e il vento era caduto affatto, ma le 16 2, 3, 3 | con certe frondi mosse dal vento, che gli ridono in faccia, 17 2, 3, 66 | più neri dei soliti che il vento meridiano vi porta in giro.~ 18 2, 5, 31 | la testa che cambiasse il vento. E ho avuto torto perché 19 2, 5, 98 | e si affacciò, facendosi vento, alla balaustrata. ~ 20 2, 5, 99 | quando meno forte, secondo il vento. Quelle barche parevano 21 2, 5, 119| occhialino sul naso, e facendosi vento col fazzoletto, uscì in 22 2, 6, 37 | squittir di bracchi portato dal vento. Il Rico spiegò ad Edith 23 2, 6, 57 | brillava ancora di rugiada e di vento puro, vivificante, che faceva 24 2, 6, 105| saltar loro in faccia col vento della vallata. Acque potenti 25 2, 6, 105| drappi di fiori tremanti nel vento fresco d'autunno.~ 26 2, 6, 132| aria sgomentata e si faceva vento con un piccolo ventaglio 27 2, 6, 175| viso per schermirsi dal vento freddo che la spruzzava 28 2, 6, 179| e non vista. L'acqua, il vento, le pietre stesse urlavano 29 2, 7, 106| senza guardarlo, facendosi vento.~ 30 3, 1, 64 | sempre venuta con me, sia vento, sia pioggia. Io sono orgoglioso 31 3, 1, 84 | nelle grandi ondate del vento questo filo di fumo mondano 32 3, 1, 96 | nitida dopo una giornata di vento, quanto il cilindro di Steinegge. 33 3, 1, 105| sulle case più alte e il vento portava in viso tratto tratto 34 3, 2, 77 | Pioveva sempre e tirava vento. I ciuffi verdognoli degli 35 3, 3, 70 | po' di causerie quando c'è vento, silenzio profondo sempre 36 4, 1, 98 | per la stanza e facendosi vento.~ 37 4, 2, 111| andavano e venivano col vento.~ 38 4, 3, 107| lontano sopra i sussurri del vento vespertino. Una mano le 39 4, 3, 124| discendeva scintillante. Tirava vento. Dietro alla chiesa, sul 40 4, 3, 128| spirito, anche la voce del vento dietro la chiesa.~ 41 4, 5, 11 | finestra i brandellini neri al vento e alla pioggia. Mentre li 42 4, 5, 53 | Un forte soffio di vento entrò dalla finestra aperta, 43 4, 5, 54 | Oh, il vento cambia, meno male» disse 44 4, 5, 59 | bianco, nitide, spazzate dal vento del nord che copriva pure 45 4, 6, 2 | divincolavano ridendo nel vento trionfante che saltava sopra 46 4, 6, 50 | in faccia quel diavolo di vento saltato senza riguardo in 47 4, 6, 58 | Il vento parlava per le macchie, 48 4, 6, 78 | sole, questo verde, questo vento se non è tutta una grande 49 4, 6, 92 | piccoli pioppi si movevano al vento; qualche grossa nube bianca 50 4, 6, 181| tripudianti, ubbriache di vento, qual ristoro esser voi, 51 4, 6, 185| si moveva e parlava nel vento; tutto era morte nella vôta 52 4, 7, 9 | giardinetto pensile. Il vento passava alto nel vigneto, 53 4, 7, 23 | loggia. Dico io, con questo vento! E io devo star qui a cogliere 54 4, 7, 23 | fiori, che patisco tanto il vento, io!»~ 55 4, 7, 124| Il vento durava a fischiare e urlare, 56 4, 7, 124| di folla fremebonda. Il vento saltava a destra, a sinistra, 57 4, 7, 125| tre, infuriando sempre il vento, entrarono in loggia Fanny, 58 4, 7, 126| rapida verso levante. Il vento si rabboniva, le onde si 59 4, 7, 129| matti obbedisce anche il vento» disse Fanny che aveva pensato 60 4, 7, 153| è musica, non c'è che un vento. Le corde sono dentro di 61 4, 7, 201| origliare, a spiare. Il vento era caduto; le onde lente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License