Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loderanno 1
lodi 4
logge 1
loggia 61
logica 4
logicamente 1
logici 1
Frequenza    [«  »]
62 sole
62 spalle
62 tre
61 loggia
61 marchesina
61 salvador
61 vento
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

loggia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 30 | la destra il ponente. Una loggia di cinque arcate verso il 2 1, 2, 32 | scarmigliate sin dentro la loggia.~ 3 1, 2, 33 | propriamente in faccia alla loggia, sale il monte tra il versante 4 1, 2, 38 | disse il conte entrando in loggia con Silla. «Pare anche a 5 1, 5, 9 | il convoglio entrò nella loggia che congiunge le due ali 6 1, 5, 107| un tratto su e giù per la loggia, entrò nelle sue stanze, 7 1, 5, 172| mezzo Marina comparve in loggia. Era pallida, aveva gli 8 1, 7, 23 | nell'ombra fresca della loggia, dove veniva su dal cortile 9 1, 7, 28 | stava presso l'entrata della loggia ascoltando a bocca aperta 10 1, 7, 41 | V'erano cinque persone in loggia e neppur una sedia.~ 11 1, 7, 44 | affacciandosi in quel punto alla loggia con l'ingegnere, l'avvocato 12 1, 8, 97 | chetando. Passarono sotto la loggia. Quella vista gli rese la 13 2, 4, 3 | Edith per fare un giro in loggia o in giardino. Edith non 14 2, 5, 98 | faccia. Passando per la loggia vide le due barche di casa 15 2, 5, 98 | rossi, con il quale tornò in loggia e si affacciò, facendosi 16 2, 5, 106| se sua madre sarebbe in loggia, se avrebbe in mano il ventaglio 17 2, 5, 106| Se la contessa non era in loggia, voleva dire che non aveva 18 2, 5, 111| nera nel terzo arco della loggia diventava una donna, una 19 2, 5, 119| col fazzoletto, uscì in loggia.~ 20 2, 5, 130| Dietro a lui uscivano sulla loggia le voci della contessa Fosca, 21 2, 5, 145| contessa Fosca s'affacciò alla loggia. Ella si ritirò subito, 22 2, 5, 145| altri fecero irruzione in loggia. ~ 23 2, 7, 4 | Un lume comparve nella loggia e una voce gridò: ~ 24 2, 7, 52 | camera sua. Aspettala in loggia. Va !»~ 25 2, 7, 60 | scivolò giù dalle scale e in loggia trovò Nepo, inquieto. ~ 26 2, 7, 63 | argentine che suonò via per la loggia e al di dell'altra porta 27 2, 7, 177| attraversava lentamente la loggia col lume in mano, il pavimento 28 4, 1, 57 | Giovanna attraversar la loggia in punta di piedi e a capo 29 4, 1, 112| padre Tosi che parlava in loggia.~ 30 4, 1, 132| farai preparare una sedia in loggia perché possa fumare un poco. 31 4, 1, 133| appoggiato alla balaustrata della loggia, guardava il lago verde 32 4, 1, 133| si voltava a guardare la loggia vuota, stava in ascolto.~ 33 4, 2, 83 | cortile. Lei mi dirà dalla loggia se le cose vanno in ordine, 34 4, 2, 104| disse Nepo. «Piuttosto in loggia.»~ 35 4, 2, 155| commendatore. Nepo rientrò in loggia.~ 36 4, 4, 74 | Ti ricordi quella sera in loggia, la dama che tu accusavi, 37 4, 4, 198| spinto un uscio, si trovò in loggia.~ 38 4, 4, 231| Steinegge. Questi trovò nella loggia il Vezza appoggiato alla 39 4, 4, 239| pensa quella scena, qui in loggia l'anno scorso! A proposito, 40 4, 4, 244| Nepo dall'altro capo della loggia «vuol favorire?»~ 41 4, 4, 251| guardando il lago dalla loggia del Palazzo, e sentendosi 42 4, 4, 252| si apriva la porta della loggia, si chiamava sommessamente 43 4, 4, 253| Steinegge, fermo in loggia all'ultima arcata di ponente, 44 4, 4, 255| ora mi si troverà qui in loggia.»~ 45 4, 4, 256| il medico attraversò la loggia, Silla vi entrò dopo di 46 4, 4, 272| chiuse dietro a loro, la loggia rimase vuota.~ 47 4, 7, 23 | preparare il pranzo? In loggia. Dico io, con questo vento! 48 4, 7, 124| sullo scoglio a piè della loggia, tempestavano su tutte le 49 4, 7, 124| passava e ripassava per la loggia stridendo, ingiuriando gli 50 4, 7, 125| sempre il vento, entrarono in loggia Fanny, il cameriere, il 51 4, 7, 125| arcate posteriori della loggia a tre delle cinque anteriori, 52 4, 7, 125| addossarono ai fianchi della loggia tra le due porte e la balaustrata 53 4, 7, 125| lentamente, negligentemente in loggia, si fermò davanti all'arcata 54 4, 7, 128| cornicione accigliato della loggia. Agli angoli le dracene 55 4, 7, 130| commendatore e Silla entrarono in loggia dalla biblioteca; quasi 56 4, 7, 142| videro passare sotto la loggia il battello di casa condotto 57 4, 7, 173| lenzuolo a pochi passi dalla loggia; gli corse un brivido nelle 58 4, 7, 221| toccarle un dito, attraversò la loggia, ne uscì per la porta opposta, 59 4, 7, 232| barca! la barcaCorse in loggia, s'affacciò al lago.~ 60 4, 7, 245| continuavano a gridare dalla loggia «Presto! Presto!»~ 61 4, 8, 126| posò sul pavimento della loggia, sulla pompa delle dracene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License