Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nereggiavano 2
neri 16
nerissimo 1
nero 60
nervi 13
nervosa 11
nervosamente 7
Frequenza    [«  »]
60 chiesa
60 insieme
60 meglio
60 nero
60 uomini
59 bocca
59 faceva
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

nero

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 52 | era un signore vestito di nero da capo a piedi, che gli 2 1, 1, 55 | la nitidezza dell'abito nero, i solini inflessibili, 3 1, 1, 93 | disegnava come un gran dado nero. Se qualcuno vi fosse stato 4 1, 2, 8 | grande camino antico di marmo nero, sormontato da putti e fregi 5 1, 2, 25 | misantropo e faccio diventar nero il guscio ogni giorno più.»~ 6 1, 2, 27 | Egli vestiva un soprabito nero, lungo sino al ginocchio, 7 1, 2, 27 | bellissima. Portava un cravattone nero; de' solini si vedevano 8 1, 2, 30 | sopra un enorme macigno nero che si protende sull'acqua. 9 1, 2, 34 | mosaico bianco, rosso e nero, ripartito in cinque arcate 10 1, 2, 36 | pel monte, come un nastro nero, avvolgente la casetta del 11 1, 4, 7 | abbiamo al Palazzo un principe nero. Ti parlerò di lui; un tema 12 1, 4, 8 | Nero, prima di tutto, sì, lo 13 1, 4, 8 | apparenza. Lo chiamo <principe nero> per il suo contegno chiuso 14 1, 4, 11 | giorno vidi il principe nero da lontano, ma non discesi 15 1, 4, 12 | viaggiatore. Il principe nero, se vuoi saperlo, mostra 16 1, 5, 3 | vederci molto scuro, un buco nero, un pozzo, una voragine. 17 1, 5, 27 | cosa di simile a questo nero deserto. Alla Scala? Sì, 18 1, 5, 121| Ricordati il carrozzone nero, la neve e la donna di Busalla 19 1, 5, 171| cervello a rovescio, se dice nero, bisogna intender bianco.»~ 20 1, 6, 69 | bianca e il pedone del re nero, stretti corpo a corpo per 21 1, 6, 76 | Io prendo il nero» diss'ella, guardando attentamente 22 1, 7, 23 | infocata, toccava il cielo nero, tempestoso.~ 23 1, 8, 29 | signorina a quel «tulipano nero», il quale, agli occhi di 24 1, 8, 86 | Ormai il cielo era tutto nero, non ci si vedeva più. Si 25 2, 1 | I~ ~IL VENTAGLIO ROSSO E NERO.~NOTIZIE DI NASSAU~ 26 2, 1, 40 | brillante d'uno stivalettino nero slanciata in aria come una 27 2, 1, 50 | la giovinetta vestita di nero che stava dietro la vecchia 28 2, 1, 67 | la giovinetta vestita di nero aspettava seduta nel vestibolo. 29 2, 3, 16 | aspettava il cappellino nero di Edith. La corrente si 30 2, 5 | V~ ~IL VENTAGLIO ROSSO E NERO~ 31 2, 5, 98 | verde e pigliarne un altro nero a fiori rossi, con il quale 32 2, 5, 106| ventaglio verde o il ventaglio nero e rosso o il fazzoletto 33 2, 5, 106| mala riuscita, il rosso e nero buona; il fazzoletto bianco 34 2, 5, 111| con un farfallone rosso e nero sul petto. Si udì lo zampillo 35 2, 6, 39 | delle montagne; quel buco nero pareva la tana del novembre. 36 2, 6, 102| Ama, ama, ama! In fondo al nero tubo della cisterna brillava 37 2, 6, 184| cupola informe, il macigno nero nel mezzo, i tonanti fiotti 38 2, 7, 93 | cugina sotto il gran pietrone nero dell'ultima grotta, io, 39 2, 7, 216| nell'ombra della parete, nero a tarsie bianche, come un 40 2, 7, 216| e, davanti, lo stipo nero, i caratteri arcani.~ 41 3, 1, 44 | il suo tappeto azzurro e nero, il suo manto di ricchezza 42 3, 1, 47 | Presero il tappeto azzurro e nero e lo spiegarono sulla tavola, 43 3, 1, 81 | Era graziosa nel suo abito nero, semplicissimo, corto ma 44 3, 2, 11 | il suo cerimonioso abito nero del secolo decimonono v' 45 3, 2, 22 | suo bel tappeto azzurro e nero, posavano due o tre grossi 46 3, 2, 93 | vecchie signore vestite di nero pregavano allo Scurolo nella 47 3, 2, 94 | quello della cattedrale e più nero. Pareva che l'ombra delle 48 3, 3, 1 | scintillavano. Ella era in tulle nero e sott'abito di seta azzurra, 49 3, 3, 70 | le montagne, un castello nero nero seduto sulla riva verde, 50 3, 3, 70 | montagne, un castello nero nero seduto sulla riva verde, 51 4, 1, 59 | signore attempato vestito di nero e il padre Tosi dei Fate-bene-fratelli, 52 4, 2, 84 | casa. Costui, vestito di nero alla moda di vent'anni indietro, 53 4, 2, 89 | Ell'era vestita di nero o di azzurro carico; non 54 4, 4, 7 | voce usciva dal Palazzo nero. Prese a dritta, rasente 55 4, 4, 124| incontro ad esso, pel corridoio nero, il soffio grave e solenne 56 4, 4, 149| imbacuccata in un gran scialle nero, guardò Silla con un lampo, 57 4, 7, 88 | argento, al canton franco di nero, caricato d'un giglio d' 58 4, 7, 125| gran tappeto scuro quasi nero, che stesero dalle tre arcate 59 4, 7, 132| l'immagine sua; un cuor nero, una fantasia accesa, una 60 4, 7, 151| stretto scudo di velluto nero arditamente traforato nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License