Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 31 | distanza del lago, si vede la chiesa di un paesello; e anche
2 1, 5, 67 | lei la uguaglianza della chiesa ripugnava quanto a suo zio
3 1, 5, 74 | La gran porta nera della chiesa parrocchiale versava sul
4 1, 5, 74 | alloro che pendono sopra la chiesa, strepitavano bevitori e
5 1, 5, 74 | V... che aveva suonato in chiesa, alla brava, fior di polke
6 1, 5, 131| Quando mi porteranno in chiesa, ci verranno anche loro,
7 1, 5, 173| si pose a frequentare la chiesa, dove in passato non aveva
8 1, 5, 173| mai comparire. Andava in chiesa quando non c'era nessuno,
9 1, 5, 173| chiedere la chiave della chiesa. Il suo primo istinto fu
10 1, 5, 173| egli stesso ad aprir la chiesa a Marina, che aveva già
11 2, 3, 1 | lentamente la via tortuosa della chiesa, scivolar nella gran porta
12 2, 3, 2 | con Edith, l'accompagnò in chiesa e ne uscì un momento dopo.
13 2, 3, 2 | pel monte imminente alla chiesa e salì fino a certi sassi
14 2, 3, 3 | organo, gli uomini entrano in chiesa. Dopo cinque minuti, per
15 2, 3, 3 | immelensito a guardar giù per la chiesa, cercando Marina. Trova
16 2, 3, 8 | Egli era proprio uscito di chiesa perché il pavimento gli
17 2, 3, 8 | figlia sull'entrata della chiesa; ma, appena oltrepassata
18 2, 3, 9 | Guardava giù il tetto della chiesa e ascoltava il suono confuso
19 2, 3, 15 | piedi e discese verso la chiesa.~
20 2, 3, 16 | venne a dare un'occhiata in chiesa. Non v'erano più che due
21 2, 3, 17 | Il signor papà corse in chiesa e, prima di giungere al
22 2, 3, 24 | Come mai quella povera chiesa di campagna poteva possedere
23 2, 3, 24 | luogo santo; e che nella sua chiesa tanto povera e umile Maria
24 2, 3, 25 | propria timidezza, e uscito di chiesa con essi, dimenticò il caffè
25 2, 3, 27 | altezza fra il paesello e la chiesa, ma alquanto in disparte,
26 2, 3, 76 | novantanove raccolte sotto la chiesa.~
27 2, 6, 105| della gola si vedeva una chiesa bianca appollaiata sopra
28 3, 1, 58 | andiamo qualche volta in chiesa, ma noi non parliamo mai
29 3, 1, 104| danneggiato il soffitto della sua chiesa e che, la domenica precedente,
30 3, 2, 83 | perché mio padre ora viene in chiesa e so che sicuramente prega;
31 3, 2, 94 | appoggiati a' suoi. La fredda chiesa piena di tedio s'intepidiva,
32 3, 2, 94 | profonda... Si alzò e uscì di chiesa, vacillando. Dio gli aveva
33 4, 3, 88 | Bene, verrò in chiesa.»~
34 4, 3, 94 | ostacolo sulla sua via verso la Chiesa e anche, dirò, stando nel
35 4, 3, 97 | concepire. Quando vado in chiesa vuol sempre accompagnarmi.
36 4, 3, 101| prendere le chiavi della chiesa. Don Innocenzo tolse commiato
37 4, 3, 101| minuti dopo le campane della chiesa, colorata ancora dall'ultima
38 4, 3, 103| sarebbe andata anche lei in chiesa, perché allora avrebbero
39 4, 3, 104| entravano una dopo l'altra nella chiesa muta, porgevano la destra
40 4, 3, 106| dalle preghiere e dalla chiesa. Tornava all'Orrido, udiva
41 4, 3, 122| La chiesa era vuota, il sagrestano
42 4, 3, 124| Tirava vento. Dietro alla chiesa, sul monte, le macchie stormivano.
43 4, 3, 126| ombre sul muro bianco della chiesa.~
44 4, 3, 128| voce del vento dietro la chiesa.~
45 4, 3, 147| a casa per il paese e la chiesa.» ~
46 4, 4, 9 | orologio e quello della chiesa. A quest'ultimo dovevano
47 4, 6, 27 | di cuore e di fatto alla Chiesa, Loro non potranno poi aver
48 4, 6, 34 | con lei... vado anche in chiesa... ho perdonato a tutti,
49 4, 6, 54 | Messa, qui nella Vostra chiesa: ma poi ella era sempre
50 4, 6, 54 | ho cominciato a venire in chiesa, a pregare con lei, godeva
51 4, 6, 66 | del tal altro, discorso in chiesa, discorso al cimitero. Don
52 4, 6, 154| Quando noi andavamo in chiesa insieme, io pregavo, ringraziavo
53 4, 6, 156| Innocenzo, stando nella sua chiesa, ho sentito quanto lunga
54 4, 6, 184| dare da lei la chiave della chiesa, corse via, sorridendo a
55 4, 6, 185| tutto era morte nella vôta chiesa fredda, tranne la lampada
56 4, 6, 185| volontà devota, più la fredda chiesa muta e persino la fiamma
57 4, 7, 2 | per caso una funzione in chiesa, di non venire ad apporre
58 4, 8, 46 | piedi come sarebbe uscita di chiesa in un momento solenne. Poco
59 4, 8, 56 | di porre le chiavi della chiesa in salotto, sul tavolo,
60 4, 8, 97 | azzurre. L'orologio della chiesa suonò le undici.~
|