Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
blasone 1
blümlein 1
blut 1
bocca 59
boccata 4
boccate 1
boccettina 1
Frequenza    [«  »]
60 meglio
60 nero
60 uomini
59 bocca
59 faceva
59 nei
59 qua
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

bocca

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 25 | benché sia scuro come in bocca al lupo. Questa strada la 2 1, 1, 55 | profonde che gli uscivano di bocca come d'un burrone, lo scoprivano 3 1, 1, 71 | rumorosamente con le nari, a bocca chiusa.~ 4 1, 1, 92 | sporgeva per iscorcio. Nella bocca socchiusa, nelle nari dilatate, 5 1, 5, 6 | accompagnare, guardò senz'aprir bocca le pareti, il soffitto, 6 1, 5, 74 | il sigaro di virginia in bocca. Un branco di monelli s' 7 1, 5, 74 | presso col suo zufolo in bocca, aiutò, ci duole il dirlo, 8 1, 5, 89 | non vide agli angoli della bocca di lei l'impercettibile 9 1, 7, 6 | non riuscivano a trarle di bocca che radi monosillabi. Però 10 1, 7, 21 | in fretta una mano sulla bocca, perché, annunciati dal 11 1, 7, 28 | della loggia ascoltando a bocca aperta un vivacissimo dialogo 12 1, 7, 49 | abbastanza per non aprir bocca mai. Gli altri due, gli 13 1, 7, 92 | nulla, gli altri stavano a bocca aperta. Steinegge prese 14 2, 1, 82 | assurde che gli uscirono di bocca in quei momenti deliziosi. 15 2, 1, 106| si sentì una mano sulla bocca. Tutta la sua ira cadde. 16 2, 1, 117| e ora le venivano sulla bocca alla rinfusa, alcune gravi 17 2, 2, 27 | rimase un momento immobile, a bocca aperta, guardando Catte. 18 2, 3, 21 | Caravaggio era rimasto a bocca aperta.~ 19 2, 3, 84 | mano che le chiudeva la bocca.~ 20 2, 5, 17 | gli occhi e fa male per la bocca. Parlate, dite su. È un' 21 2, 5, 74 | Eccellenza lo guardava senz'aprir bocca, sbalordita. Fatti cinque 22 2, 5, 107| domanda del Vezza e rimase a bocca aperta. Non aveva capito. 23 2, 6, 59 | fermò di botto, aperse la bocca; ma un'occhiata fulminea 24 2, 6, 84 | le parole non vennero. La bocca si chiuse, la persona si 25 2, 6, 147| profonde; l'acqua passa per la bocca degli scogli, grossa, cupa, 26 2, 6, 190| pietrone ritto a fianco della bocca dell'Orrido, ove il terribile 27 2, 6, 226| Marina non aperse bocca. Edith vide, accostandosele, 28 2, 6, 226| Chinò il volto e le posò la bocca sui capelli, esitò un momento, 29 2, 7, 21 | naso lungo, di quello dalla bocca storta, di quello dagli 30 2, 7, 99 | nascere col miele profumato in bocca di quel caro dialetto fatto 31 2, 7, 168| gli pose una mano sulla bocca.~ 32 2, 7, 170| gli troncò le parole in bocca.~ 33 2, 7, 181| sera, apriva ogni tanto la bocca come se volesse parlare 34 3, 1, 24 | sopracciglia alzate e con la bocca aperta: pareva si studiasse 35 3, 1, 81 | delicato, leggermente roseo, la bocca e gli occhi avevano una 36 3, 3, 1 | luccicante d'anelli. Anche la sua bocca ridente, i suoi occhi celesti 37 3, 3, 93 | piano, guardando la dolce bocca onde uscivano, ebbri di 38 4, 1, 124| non gli era venuta alla bocca parola alcuna nel dialetto 39 4, 2, 2 | occhi miopi, le chiudeva la bocca.~ 40 4, 2, 47 | Vezza guardavano il frate a bocca aperta; il Mirovich teneva 41 4, 2, 61 | da quel volto mentre la bocca diceva: «Non ho inteso».~ 42 4, 2, 121| quel piccolo palmo sulla bocca; pensò alla propria vita 43 4, 3, 165| Nessuno dei tre aperse più bocca a casa, dove si divisero. 44 4, 4, 7 | principio della scaletta e sulla bocca della darsena l'ondular 45 4, 4, 41 | vita. Gli posò quindi la bocca all'orecchio, vi gettò dentro 46 4, 4, 90 | dovea piegar l'orecchio alla bocca di lei.~ 47 4, 4, 157| sguardo da quella testa con la bocca aperta e gli occhi chiusi, 48 4, 4, 239| senza poterle aprir la bocca. Dopo non so più niente 49 4, 4, 267| vedere una buona onesta bocca di fucile sul Vostro petto, 50 4, 5, 17 | Silla non aperse bocca.~ 51 4, 5, 25 | si vede quasi più nella bocca che negli occhi; la bocca 52 4, 5, 25 | bocca che negli occhi; la bocca è alla gran tempesta. Ma 53 4, 6, 24 | del prete, guardandolo a bocca aperta. ~ 54 4, 6, 42 | sopracciglia aggrottate e la bocca ridente.~ 55 4, 6, 86 | stasera». Edith aperse la bocca per domandare qualche cosa, 56 4, 6, 155| istante, quindi accostò la bocca all'orecchio di Edith, le 57 4, 7, 179| nervosamente gli angoli della bocca «che per certe mie ragioni 58 4, 7, 184| e si recò il calice alla bocca.~ 59 4, 7, 283| si accostò le palme alla bocca, urlò a quella volta: «Presto!»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License