Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognatore 2
sognava 1
sogni 3
sogno 58
sol 1
sol. 2
sola 67
Frequenza    [«  »]
58 bella
58 intanto
58 però
58 sogno
58 stessa
57 alto
57 catte
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sogno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 120| Fu il mio libro Un sogno, che mi ottenne, signora, 2 1, 1, 120| rispondevo facevo appunto un sogno, un altro sogno assai migliore, 3 1, 1, 120| appunto un sogno, un altro sogno assai migliore, assai più 4 1, 1, 120| mia giovinezza, anche quel sogno si è perduto davanti a me; 5 1, 3, 39 | fare anche Voi il solito sogno di diventare qualche gran 6 1, 3, 110| ein Traum. Sapete? Era un sogno. Mia moglie ammalò di nostalgia. 7 1, 5, 167| creduto riconoscere un antico sogno, una immagine sinistra, 8 1, 5, 177| Portava per titolo: Un sogno, racconto originale italiano 9 1, 5, 179| fatiche cerebrali, ha un sogno di straordinaria vivezza 10 1, 5, 179| confermando la prima parte del sogno. Passano quindici anni. 11 1, 5, 179| Tutta la prima parte del sogno, serena e lieta, si è avverata. 12 1, 5, 179| la segreta paura del suo sogno, si trova con grande angoscia 13 1, 5, 180| date le mani attorno, Un sogno avrebbe probabilmente trovato 14 1, 5, 184| Se l'etereo autore di Un sogno non usa di colombe né di 15 1, 5, 187| diretto all'autore di Un sogno presso la tipografia V... 16 1, 5, 191| risposta dell'autore di Un sogno non si fece attendere lungamente. 17 1, 5, 193| poteva salvare l'autore di Un sogno della taccia di pedante, 18 1, 5, 198| esistenze, l'autore di Un sogno diceva che la ragione umana 19 1, 7, 100| d'amore, veh! neppur per sogno. Quello ? Quello è 20 1, 8, 105| stese avanti. Non era un sogno, non c'era inganno, non 21 1, 9, 3 | il nome dell'autore di Un sogno. Mi occorre di saperlo con 22 2, 7, 17 | benedica, delizia, eri il sogno del mio cuore.»~ 23 2, 7, 55 | Corrado Silla, autore di Un sogno, domiciliato in Milano, 24 3, 1 | Capitolo I~ ~UN SOGNO DI PRIMAVERA.~IN APRILE~ 25 3, 1, 58 | come musica che si sente in sogno quando si è giovani. Noi 26 3, 1, 150| perché mi pare di essere in sogno.»~ 27 3, 1, 152| No, faccio un sogno da notte di primavera, come 28 3, 1, 152| luna e la gente andrà via. Sogno di mettere anch'io una volta 29 3, 1, 152| libro anonimo, intitolato Un sogno.»~ 30 3, 1, 154| diretta all'autore di Un sogno e sottoscritta Cecilia. 31 3, 1, 173| soggiunge <è ben l'autore di Un sogno?>. Rimasi sbalordito. Allora 32 3, 1, 173| Mandami una copia del tuo Sogno>. Mi fece mille premure 33 3, 1, 180| cupidigie del ventre. Qual sogno opporsi a lei, sfidarne 34 3, 2, 3 | disordinatamente. Era la penombra di un sogno in cui le idee duravano 35 3, 2, 5 | giorno stesso a portarle Un sogno; gliel'aveva promesso. Come 36 3, 2, 31 | Ah, il suo libro Un sogno! Lo leggerò volentieri, 37 3, 2, 75 | fazzoletto, andò a pigliare Un sogno, aperse stando in piedi 38 3, 3 | Capitolo III~ ~«HO PIANTO IN SOGNO»~ 39 3, 3, 50 | signorina ha letto il suo Sogno anonimo e le è piaciuto 40 3, 3, 93 | versi.~    Ho pianto in sogno, ho pianto:~Giacevi nell' 41 3, 3, 93 | un vel.~    Ho pianto in sogno, ho pianto. ~Ero tradito 42 3, 3, 93 | amaro duol.~    Ho pianto in sogno, ho pianto: ~M'eri fedele 43 3, 3, 94 | Giulia cantava:~Ho pianto in sogno, ho pianto:~Ero tradito 44 3, 3, 95 | musica mista a qualche triste sogno, con le sue prime note insistenti 45 3, 3, 95 | di Edith: «Piangi, il tuo sogno è finito». Ma egli, sbalordito, 46 4, 3, 14 | tedeschi e italiani, ma non Un sogno. A suo padre che si dolse 47 4, 3, 106| dedica manoscritta di Un sogno, le parole «se n'è respinto, 48 4, 4, 234| quegli, come uscisse da un sogno, si mise a parlare affrettatamente:~ 49 4, 4, 250| Steinegge, pure qualche sogno, durante il suo mezzo secolo 50 4, 4, 250| in tempo; qualche piccolo sogno come la libertà della patria, 51 4, 4, 250| famiglia. Il suo ultimo sogno, umile e timido, era stato 52 4, 5, 5 | dire fra sé <adesso non sogno>. Era in un altro mondo, 53 4, 5, 5 | sua, come si prova in un sogno d'amore. Ma gli parve a 54 4, 5, 6 | voce rispondendo al proprio sogno: <È vero, morire, non c' 55 4, 5, 45 | Io? Nemmeno per sogno. Se partissi, non vorrei 56 4, 6, 27 | in Dio per toccare il suo sogno; comprende? Non vuol dirle: < 57 4, 8, 36 | ogni cosa come un brutto sogno. Ha pensato bene Lei, di 58 4, 8, 75 | resto è stato un cattivo sogno di cui non abbiamo colpa;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License