Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontana 12
lontane 10
lontani 9
lontano 57
loquace 1
loquacità 1
loquar 1
Frequenza    [«  »]
58 stessa
57 alto
57 catte
57 lontano
57 sé
57 sinistra
56 de'
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

lontano

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 37 | talvolta se ne torceva lontano come per ribrezzo di quell' 2 1, 1, 59 | Il nobile conte era ancor lontano in quella notte estiva del 3 1, 1, 108| Il conte dormiva molto lontano e molto sodo, se il suo 4 1, 1, 118| solenne suonar le ore da lontano. Le due o le tre? Non sapeva 5 1, 2, 37 | quando hanno bisogno di veder lontano, d'immaginare liberamente. 6 1, 2, 46 | ma è potente, vede molto lontano, difende le pianure, raccoglie 7 1, 3, 28 | è il Vostro ricordo più lontano? Questo. Avevate cinque 8 1, 3, 31 | tacque, il conte si fermò, lontano da Silla, con le spalle 9 1, 3, 110| Andrea, ho visto il paese da lontano: basta, restiamo insieme.> 10 1, 4, 6 | il sior Nepo e andarmene lontano e dimenticare persino il 11 1, 4, 11 | vidi il principe nero da lontano, ma non discesi a pranzo 12 1, 5, 47 | fuori di notte la sentivano lontano un miglio. Si figuri che 13 1, 5, 61 | Giovanna non guardava così lontano, non aveva timori né speranze, 14 1, 5, 104| si andarono dileguando da lontano e Saetta mosse lentamente, 15 1, 5, 186| finalmente pel posto più lontano dalle signore. Ma poi, quando 16 1, 6, 3 | un punto di vista molto lontano; ma uguali tra di noi! Ci 17 1, 8, 67 | canto a quello dell'allocco lontano, ai borbottamenti del lago 18 2, 1, 5 | Saetta brillava al sole da lontano e non s'affrettava punto. 19 2, 1, 95 | Perché va a sedere così lontano, benedettadiss'ella a 20 2, 3, 4 | non così freddo, non così lontano: benefico e terribile come 21 2, 3, 83 | fuggì ridendo e ripigliò più lontano:~Da rauschet der vielgrüne 22 2, 3, 89 | Piglierebbe un quartierino lontano dai rumori, alto se occorre, 23 2, 4, 3 | in un punto X più o meno lontano, come certe linee ipotetiche 24 2, 6, 2 | odorando l'aria, palpitando al lontano apparire del giardiniere 25 2, 6, 5 | la bandiera, oscillante lontano tra l'azzurrognolo confuso 26 2, 6, 40 | al sole a un chilometro lontano dove la strada provinciale 27 2, 6, 116| alla povera mamma sepolta lontano; se vedesse la sua figlioletta 28 2, 6, 123| S'udì una voce acuta da lontano:~ 29 2, 7, 207| Ma c'era solo un'ombra di lontano indizio che Silla dovesse 30 2, 7, 208| sordo di un uscio chiuso da lontano; poi più nulla. Neppure 31 2, 7, 210| chiarore dei lampi, venisse da lontano, per la notte oscura e calda, 32 2, 7, 215| accennavano già confusamente da lontano com'ella potrebbe raggiungere 33 3, 1, 170| parlare sotto i viali, da lontano; di dai giardini, lungo 34 3, 1, 175| luce serena, un calore così lontano, gli pareva, dall'indifferenza 35 3, 1, 181| verso casa sua. Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando 36 3, 2, 18 | ridicolo che desidera da lontano la donna amata e la teme 37 3, 2, 77 | il capo tra casa e casa, lontano, si dondolavano malinconicamente. 38 3, 2, 93 | un chierico si udiva da lontano verso la porta di fianco 39 4, 1, 1 | tenebre. Guardò il treno già lontano, bramò per un istante seguirne 40 4, 1, 11 | quando mi ha visto venire da lontano, si è piantato in mezzo 41 4, 1, 118| accorata che pareva venir da lontano, da lontano, da un mondo 42 4, 1, 118| pareva venir da lontano, da lontano, da un mondo di dolore.~ 43 4, 2, 68 | e il candeliere gittati lontano: non si spiega sopra tutto 44 4, 2, 76 | dall'accennare anche da lontano a quello che può essere 45 4, 2, 111| delle fontane, il canto lontano dei grilli nelle praterie, 46 4, 3, 94 | passato, gli parrà un po' più lontano di prima. Lavoreremo. Otterremo, 47 4, 3, 95 | vedeva contento, sereno, lontano dal sospettare di malinconie 48 4, 3, 107| riprendevano tosto, la portavano lontano, cedevano per poco a un 49 4, 3, 107| per la porta aperta, andò lontano sopra i sussurri del vento 50 4, 3, 183| con trepida riverenza, da lontano.~ 51 4, 4, 213| impazienti; se ne udiva strillar lontano la voce chiara, imperiosa. 52 4, 6, 70 | parve, guardando l'orizzonte lontano, che sarebbe andato via 53 4, 6, 154| Insomma mi pareva esser tanto lontano da te. Mi odiavo in quel 54 4, 7, 45 | Ma il ragazzo era già lontano e non intese. Si fermò allora 55 4, 7, 124| tutte le rive, si rizzavan lontano, le une dietro le altre, 56 4, 7, 177| adesso. Non vi trovate un lontano sapore d'Acheronte?»~ 57 4, 7, 257| il giardiniere gridare da lontano. Altre voci gli rispondevano.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License