Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 51 | fine; solo si udiva verso l'alto e verso il basso un discorrer
2 1, 1, 51 | sinistra, girò il canto di un alto edificio, salì due scalini
3 1, 1, 108| una voce che partiva dall'alto, un po' alla destra di Silla. «
4 1, 1, 117| Silla, i vetri suonarono in alto, le foglie stormirono dietro
5 1, 1, 120| assai migliore, assai più alto del libro. Le dirò quale?
6 1, 2, 31 | dietro un promontorio, un alto scoglio rossastro, a nascondervi
7 1, 2, 31 | meridiano lo corruga sotto l'alto sole d'estate. Da tutte
8 1, 5, 1 | solennità di chi adempie un alto ufficio ed esprime in pari
9 1, 5, 58 | di stregoneria, di fare alto e basso nella sua camera
10 1, 5, 64 | Borgogna e di Bordeaux. Alto repubblicano, soleva dire
11 1, 5, 95 | venivano, ma si udivano dall'alto ondate di musica ora più
12 1, 5, 175| funzioni, portava sempre alto il nome e i voleri della
13 1, 6, 69 | guerra grossa urlava in alto, sopra le cime delle montagne
14 1, 7, 1 | Anche di lui sorrideva dall'alto la esperta dama. Altre facce
15 1, 7, 58 | chiamano quei sassi là in alto dove batte il sole?»~
16 1, 7, 99 | Il commendatore gittò in alto una boccata di fumo, l'accompagnò
17 2, 1, 1 | a' muri, guardava, dall'alto, con mille occhi.~
18 2, 2, 13 | Eccellenza, piano, che il letto è alto. Quando si guardano pare
19 2, 2, 48 | s'imbarcò e fluttuava in alto mare, quando dopo le chiacchiere
20 2, 3, 89 | quartierino lontano dai rumori, alto se occorre, ma tutto aria
21 2, 6, 3 | svogliato, buttatogli dall'alto come un mozzicone di sigaro.
22 2, 6, 5 | ad appiattarsi dietro un alto promontorio selvoso, fra
23 2, 6, 38 | a Val Malombra, radeva l'alto promontorio coronato di
24 2, 6, 39 | valle tortuosa. Ardeva in alto, al sole, il dorso delle
25 2, 6, 45 | maestoso delle montagne, in alto il verde pieno di sole che
26 2, 6, 116| questo linguaggio là in alto, davanti alla innocenza
27 2, 6, 147| dal fondo alla cima. In alto, il cielo si restringe via
28 2, 6, 147| flutto veloce, si slancia in alto, si contorce. Dal sottilissimo
29 2, 6, 180| Marina e finse di guardare in alto. Il vecchio barcaiuolo aveva
30 2, 6, 184| cortina di pietra cadeva dall'alto a formar quella cala, schermandola
31 2, 6, 254| voce del fiume, e là in alto il sasso bianco si faceva
32 2, 7, 30 | voce flebile chiamò dall'alto: ~
33 2, 7, 60 | viso trionfante, guardò in alto, davanti a sé. Si slanciò
34 2, 7, 210| tersa trasparenza sotto l'alto lume delle candele che le
35 3, 1, 84 | sibilavano ai canti. Lassù in alto passavano a grandi ondate
36 3, 2, 94 | mano, lenti, guardando in alto. Le colonne accigliate spiravano
37 4, 1, 58 | scale Silla udì camminare in alto e, a intervalli, una voce
38 4, 3, 1 | e finestre. Gridava dall'alto a don Innocenzo:~
39 4, 3, 6 | tranquillità e pace perfino nell'alto canapè di vecchio stampo,
40 4, 3, 7 | l'ultima sua lettera, un alto rispetto, misto però di
41 4, 4, 8 | scaletta, guardando, per l'alto finestrino ovale che la
42 4, 4, 123| veniva lor dietro tenendo alto il lume, stupefatta, ricacciandosi
43 4, 4, 157| a difenderlo, a parlare alto per esso in un giudizio
44 4, 4, 193| lamenti che venivano dall'alto, a intervalli; anche parole,
45 4, 4, 205| alla balaustrata, guardò in alto a destra, vide illuminata
46 4, 4, 225| contessa Fosca gridò dall'alto:~
47 4, 4, 252| salivano la scalinata; in alto, pei sentieri del vigneto
48 4, 5, 1 | ventaglio, silenziose nell'alto, bisbigliando lungo le sponde.
49 4, 5, 5 | la immagine di un globo alto nel cielo, color d'alba
50 4, 6, 2 | brevi quinte di bosco. In alto fra il ciglio del pietrone
51 4, 6, 92 | cicatrice a vederla dall'alto, come di qualche gran fendente
52 4, 6, 139| tante voci rispondeva dall'alto il gaio stormire de' pioppi
53 4, 7, 9 | pensile. Il vento passava alto nel vigneto, scendeva a
54 4, 7, 124| a destra, a sinistra, in alto, in basso, impazzito, furioso;
55 4, 7, 128| lor piedi, spandevano in alto una piova di sottili foglie
56 4, 7, 128| calceolarie versavano dall'alto due cascate di mille colori
57 4, 7, 151| attillatissima, era inserto un alto e stretto scudo di velluto
|