Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiorami 2
fiore 13
fiorellino 1
fiori 54
fiorite 2
fioriti 2
fiorito 2
Frequenza    [«  »]
54 cara
54 commendatore
54 dello
54 fiori
54 marta
54 posto
53 capelli
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

fiori

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 31 | scaglioni verso l'Alpe dei Fiori, lontane rocce dentate che 2 1, 2, 32 | due grandi mazzi ovali di fiori e di foglie si spandono 3 1, 2, 32 | e lo vestono, grate, di fiori. Due fasci di passiflore 4 1, 2, 34 | mano dei fasci di erbe e di fiori. A sommo della scalinata 5 1, 2, 34 | zampillare nel cortile, tra i fiori. Sul piedestallo della statua 6 1, 3, 28 | portate montagne di dolci e di fiori, Vi posero a letto prima 7 1, 5, 61 | venuta di Marina. Nuovi fiori si addensarono nelle aiuole, 8 1, 5, 61 | immacolata le cinse. E foglie e fiori furono composti dall'ossequioso 9 1, 5, 66 | ribellione di foglie e di fiori che rompe i vincoli dell' 10 1, 5, 74 | inaccessibili dell'Alpe dei Fiori. Al basso durava nell'ombra 11 1, 5, 168| Merica?~L'è un mazzolin di fiori~Cattato alla mattina~Par 12 1, 5, 175| al vertice de' capelli. I fiori più belli del giardino sparivano 13 1, 7, 1 | argenti, di cristalli e di fiori, non valeva ad allettare 14 1, 7, 23 | sereno. A levante, l'Alpe dei Fiori, infocata, toccava il cielo 15 1, 7, 59 | li chiamiamo l'Alpe dei fiori. Da ragazzo ci sono stato 16 2, 1, 1 | vasi schierati vi ostentava fiori e fogliami signorili; parevano 17 2, 1, 45 | cortile, tra le macchie di fiori, la nuova macchia nera di 18 2, 3, 52 | vengano a vedere i miei fiori.»~ 19 2, 3, 53 | Questi famosi fiori erano due pelottoni di gerani 20 2, 3, 82 | giorno prima? Ella coglieva fiori, li gettava a suo padre, 21 2, 5, 98 | pigliarne un altro nero a fiori rossi, con il quale tornò 22 2, 6, 47 | di farfalle si alzò dai fiori bianchi del grano, vi aleggiò 23 2, 6, 105| declivi erbosi, drappi di fiori tremanti nel vento fresco 24 2, 6, 236| lunghi gambi ignudi de' loro fiori. Tutti circondavano Marina 25 2, 7, 124| cristallo, con frondi d'olea e fiori sciolti. Ella piegò il viso 26 2, 7, 126| Marina rialzò il capo dai fiori.~ 27 3, 1, 44 | coperto di percallo perlato a fiori rossi, stava accostato alla 28 3, 1, 84 | pendenti dalle imposte, fiori schierati sul davanzale, 29 3, 1, 152| anch'io una volta foglie e fiori, di parlar sottovoce, dopo 30 3, 1, 181| i nuvoloni sull'Alpe di Fiori e gittava nelle acque nere 31 3, 1, 188| era così soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto quella 32 3, 2, 57 | meglio le lucernine e i fiori sul piano del caminetto.~ 33 4, 3, 6 | porcellana bianca portava dei fiori. Da quelle due porte, da 34 4, 3, 8 | sparsi sulle aiuole, e i fiori usciti dal verde, e i frutti 35 4, 3, 8 | dal verde, e i frutti dai fiori fossero tanti miracoli suoi. 36 4, 3, 14 | aveva anche suo padre i fiori sul cassettone e aveva la 37 4, 5, 1 | malinconici dell'Alpe dei Fiori, circonfusi da ondate di 38 4, 5, 59 | scogliere dell'Alpe dei Fiori nereggiavano sul cielo bianco, 39 4, 6, 66 | ragazze del paese, a domandar fiori da farne ghirlande pel feretro 40 4, 6, 66 | dal curato a portar via fiori, magari per metterseli in 41 4, 6, 66 | senza difesa i suoi poveri fiori.~ 42 4, 6, 68 | pittoreschi dell'Alpe dei Fiori, quelle stesse cime che 43 4, 6, 76 | ma che loro avean voluto fiori del paese. L'armatura della 44 4, 6, 76 | già preparando; quanto a' fiori, non avevano ancora pensato 45 4, 6, 76 | si fermarono a guardare i fiori, a chiacchierare con le 46 4, 6, 92 | magnifico nel suo disordine di fiori, potente nell'odor di vita 47 4, 6, 181| Oh, furia amorosa di fiori protesi al sole onnipotente, 48 4, 7, 16 | affaccendati a cogliere fiori nelle aiuole di fronte all' 49 4, 7, 23 | devo star qui a cogliere fiori, che patisco tanto il vento, 50 4, 7, 54 | ebano a tarsie d'avorio, i fiori ancora sparsi per la camera 51 4, 7, 167| invece gli spiriti vitali dei fiori, l'aria pura, la conversazione 52 4, 7, 169| eleganza squisita, tra i fiori, da una giovane e bella 53 4, 7, 169| Ma gli occhi curiosi dei fiori schierati sulle gradinate 54 4, 7, 181| muore il sole, in mezzo ai fiori, portando meco alcuni amici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License