Parte, capitolo, capoverso
1 1, 7, 3 | parte legale dell'affare. Il commendatore politico e il commendatore
2 1, 7, 3 | commendatore politico e il commendatore letterato, vecchi amici
3 1, 7, 21 | Qui il commendatore si cacciò in fretta una
4 1, 7, 30 | amico di Cesare?» disse il commendatore sottovoce.~
5 1, 7, 43 | Il commendatore Finotti osservò Silla. Era
6 1, 7, 49 | per furberia, al signor commendatore. Per scioltezza di scilinguagnolo
7 1, 7, 99 | Il commendatore gittò in alto una boccata
8 2, 5, 100| spirito e di civetteria. Il commendatore politico avrebbe dato, non
9 2, 5, 100| un'ora, il suo amante; il commendatore letterato avrebbe dato tutte
10 2, 5, 102| si prendeva il suo dolce «commendatore» col caffè mattutino della
11 2, 6, 42 | agli altri, additando il commendatore.~
12 2, 7, 65 | Scusi, caro commendatore» diss'egli con un impertinente
13 2, 7, 66 | Maledetta bestia!> pensò il commendatore. «Si figuri!» diss'egli,
14 3, 1, 84 | piccolo signore grasso, il commendatore Vezza. Silla conosceva quella
15 4, 2, 2 | rispondeva corto, ma il commendatore tirava via a ronzare, fra
16 4, 2, 67 | occhiata ironica. Il sagace commendatore sospettava che il bottone
17 4, 2, 92 | Il commendatore Vezza li studiava da vicino
18 4, 2, 92 | cosa di nuovo che colpì il commendatore. ~
19 4, 2, 155| Avanti, avanti!» disse il commendatore. Nepo rientrò in loggia.~
20 4, 2, 161| già, in salute» disse il commendatore.~
21 4, 4, 244| Commendatore» disse Nepo dall'altro capo
22 4, 4, 245| Il commendatore uscì, rientrò pochi minuti
23 4, 4, 249| Catte venne a pregare il commendatore di andare ancora dalla contessa,
24 4, 4, 271| cortile. Subito dopo il commendatore viene ad avvertire Silla
25 4, 5, 11 | domestico entrò a dirgli che commendatore gli voleva parlare e lo
26 4, 5, 12 | Qui» disse il commendatore «una sorpresa non aspetta
27 4, 5, 18 | E pure» soggiunse il commendatore, sospirando «bisogna starci.
28 4, 5, 21 | Il commendatore si fermò esitando.~
29 4, 5, 29 | Euh!» esclamò il commendatore stupefatto. Non si aspettava
30 4, 5, 31 | Spiritismo?» chiese il commendatore.
31 4, 5, 39 | Il commendatore tacque.~
32 4, 5, 40 | sventura spaventosa? Lei, commendatore, mi consiglia questa viltà?» ~
33 4, 5, 41 | piano, piano» disse il commendatore piccato. «Non adoperiamo
34 4, 5, 54 | cambia, meno male» disse il commendatore. «Anche questo tempaccio
35 4, 6, 73 | proprio detto il signor commendatore Vezza. Io non gli domandavo
36 4, 7, 1 | Alle due pomeridiane il commendatore e Silla lavoravano in biblioteca.
37 4, 7, 10 | che allegria!» disse il commendatore. «Mi dica un po' se pare
38 4, 7, 30 | Il commendatore si voltò a Silla.~
39 4, 7, 36 | Ci siamo> pensò il commendatore. <Bel dramma, però>.~
40 4, 7, 90 | Silla trovò in biblioteca il commendatore che lo aspettava frugando
41 4, 7, 95 | liberamente» osservò il commendatore.~
42 4, 7, 100| più contro di lei, signor commendatore, che contro di me, perché
43 4, 7, 105| Il commendatore consultò Silla con gli occhi.~
44 4, 7, 119| Il commendatore parve poco contento.~
45 4, 7, 130| Dopo le quattro e mezzo il commendatore e Silla entrarono in loggia
46 4, 7, 145| obbedire a lei» brontolò il commendatore, e riprese il suo discorso.~
47 4, 7, 161| Ma..» rispose il commendatore, titubante. «Non so... poco
48 4, 7, 169| appena delle vivande. Il commendatore deplorava in cuor suo che
49 4, 7, 172| Oh!» rispose il commendatore storditamente. «Lei farebbe
50 4, 7, 178| Il commendatore alzò il calice, lo sperò,
51 4, 7, 179| Supponga dunque, commendatore Radamanto» disse Marina
52 4, 7, 231| urlìo, distinse la voce del commendatore che gridava:~
53 4, 7, 284| prenderanno?» chiese il commendatore. ~
54 4, 8, 27 | è il bello. Quel signor commendatore ha come frugato nella roba
|